• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

Ma non converrebbe aspettare l'uscita del CX800? Anche se ha il 3D attivo peró.
Dal servizio clienti Panasonic che ho contattato gli ho chiesto la data di uscita sul mercato e m'hanno confermato da fine luglio!
Sono un bel pó in ritardo mi sembra di capire.
Forse per il CX800 potrebbe essere di sicuro bollino Platinum.
 
Credo che nessuna TV Panasonic ha ed avrà il bollino Platinum. Panasonic non mi sembra interessata ad avere queste certificazioni tutte italiane sulle sue TV.
 
Eh ma per la vendita poi in Italia potrebbe essere una limitazione.
In pratica se capisco bene senza bollino Platinum in Italia non hai la certezza che la TV abbia le doti compatibili per il futuro. Sbaglio?
 
Eh ma per la vendita poi in Italia potrebbe essere una limitazione.
In pratica se capisco bene senza bollino Platinum in Italia non hai la certezza che la TV abbia le doti compatibili per il futuro. Sbaglio?

A parte LG nessun produttore è interessato alla piattaforma MHP che deve essere presente oltre al DVB-T2 H265 per poter essere certificata. L'MHP non avrà lunga vita sembra. Cmq la non certificazione bollino platinum non significa per forza che il tv non riceva il DVB-T2 ma solo che sicuramente non sarà e non è compatibile con i servizi MHP.
 
Ciao utilizzando un s4 con l applicazione. Di skygo...potrei vedere qualche contenuto collegando il telefono. Al tv in questione?se si come? Grazie a tutti
 
Ciao, sono arrivato al dunque ho ancora 15-20 giorni per effettuare l'acquisto
sono ancora indeciso su LG 55UF8507,Sony 55x8505c,Panasonic 55TXcx750 o aspettare l'oled piatto quello curvo non mi soddisfa.
Per ora la mia decisione riguarda solo l'aspetto estetico, per le altre qualità non saprei.
Io ho in casa un panasonic da 26" e mi sono trovato bene e se non ricordo male l'avevo pagato anche caro.
Il budget massimo è 2000€.
Avevo aperto una discussione simile alla quale alcuni utenti mi hanno risposto che due sono ips e uno è va.
A me la cosa importante è che si veda bene e che non spenda per una cosa già antica (anche se nel mondo della tecnologia quello che compri oggi domani è già vecchio).Da dexter volevo sapere come si è trovato.
 
Come mi sono trovato con cosa?
Comunque se puoi aspettare l'OLED piatto non c'è nemmeno da discutere su quale sia la scelta migliore. Ma costerà tra i 4000 e 5000 euro.
 
Ultima modifica:
Si e l'ho restituito perché non ha il TruMotion, comunque c'è il thread ufficiale per la gamma 2015 LG dove ne abbiamo ampiamente discusso.
 
Ultima modifica:
Dopo giorni di utilizzo confermo che l'unico difetto di questo TV è la non uniformità del pannello: si nota soprattutto su sfondi chiari, passaggi dallo scuro al chiaro e sui colori uniformi chiari (celeste, verde).
Un limite che condivide anche con altri TV LCD/LED/IPS più costosi in casa Panasonic, a questo punto credo sia un limite intrinseco di questa tecnologia. Peccato perchè per il resto avrebbe tutte le carte in regola per non fare soffrire l'attesa per gli OLED a prezzi umani e potrebbe considerarsi una soluzione definitiva anzichè di transizione.
 
La non uniformità la ritieni eccessiva o comunque tollerabile? Nella visione quotidiana della TV o di un film ti crea fastidi particolari? Purtroppo essendo l'unico ad averlo già acquistato sei anche l'unico a cui chiedere. ^^
 
Ultima modifica:
E' sicuramente tollerabile e per fortuna invisibile sui colori scuri (nero incluso), pero' io che non sono abituato (avendo avuto per anni il plasma) la noto e la considero una pecca in un curriculum altrimenti eccellente.
 
Sono quasi convinto sul CX750 oramai... Devo solo togliermi dalla testa i maledetti LG, che con il loro tanto pubblicizzato 3D passivo che si vede da Dio, i vari bollini Platinum, DGTVi, TivùOn, la compatibilità con praticamente tutti i formati audio e video, il telecomando Magic Remote ed il design super sottile, mi fanno ancora dubitare su quale sia la scelta migliore...

Se avessi la possibilità di vederli uno di fianco all'altro o la certezza che il Panasonic vince a mani basse su qualità delle immagini, livello dei neri, contrasto, upscaling, immagini in movimento, input lag, 3D passivo convincente con visione in FullHD dai Bluray e decoder HEVC da DVB-T2 e S2, avrei sciolto ogni mio dubbio.
 
Credo che nessuno possa darti queste certezze, sicuramente tra i punti forti del Panasonic c'è il grado di personalizzazione nell'immagine che definire professionale è poco.
io che dovrei prendere un sinto (e sto valutando Marantz) vorrei approfondire bene il problema di ARC..
Non è un problema, da me semplicemente non va. :D
 
Diabo, appena ti è possibile puoi provare a far leggere alla TV una memoria formattata NTFS da USB? Ho letto in giro che tutte le TV Panasonic 2015 non leggono dischi formattati NTFS, vorrei capire se è vero o falso. Grazie.
 
Che avesse DVB-T2/S2 si sapeva, così come il supporto H.265/HEVC ma quello che non dicono è se tale supporto è proprio da DVB-T2/S2. Così come hanno risposto si potrebbe anche intendere che il supporto ci sia solo da USB e streaming.

Ci ho riprovato con il servizio client (per quanto possa essere ritenuto poco attendibile) chiedendo chiarimenti circa la compatibilità Dvb e HEVC/H.265, la risposta è stata:

"Facendo riferimento alla Sua cortese richiesta, desideriamo informarla che la serie CX750 ha il decoder DVB-T2 h264."

quindi in teoria l'HEVC non è supportato da questa TV almeno sul DVB-T.

Chiaramente sarei felice di essere smentito.
Ciao
 
Come sempre continuano a dirti quello che c'è sui manuali. Effettivamente si potrebbe pensare che sia vero, mi sembra strano però che il decoder sat sia HEVC mentre quello digitale terrestre AVC, è anche vero che non ne abbiamo la certezza visto che nessun possessore di questa TV è mai entrato in questo thread confermando che dal decoder satellitare si veda e si senta il canale 4K1 di Eutelsat.

Detto questo, se la cosa dovesse essere confermata, personalmente salterebbe l'acquisto in quanto questa grave mancanza andrebbe ad aggiungersi al mancato supporto dell'audio DTS ed alla incompatibilità con memorie e HD formattati in NTFS. Se per queste ultime cose si può anche chiudere un occhio, sull'HEVC no perché ad oggi è l'unica possibilità di vedere qualcosa in 4K, sia adesso con i canali satellitari che tra qualche anno.
 
Ultima modifica:
Diabo, appena ti è possibile puoi provare a far leggere alla TV una memoria formattata NTFS da USB? Ho letto in giro che tutte le TV Panasonic 2015 non leggono dischi formattati NTFS, vorrei capire se è vero o falso. Grazie.

Falso, leggono anche NTFS, per quanto sia poco comodo da usare il Mediaplayer.
Vero invece che per registrare richiede una formattazione pulita e proprietaria.
 
Top