• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio acquisto jvc rs 45 / rs40

jimmyp

Sospeso
Cari membri,
è da un po' che sto pensando di acquistare un vpr jvc rs45 ma dopo tanto girare per internet ancora non ho trovato un prezzo giusto, almeno per me...Avete dei consigli utili da darmi, su dove indirizzarmi e se magari conviene anche un buon usato e anche in questo caso conoscete a chi potrei rivolgermi, ancora meglio se tra voi qualcuno è interessato alla vendita. Forse non è questo il forum giusto per chiedere consigli di questo genere, ma avrei bisogno di qualcuno che sappia darmi dei buoni consigli, altrimenti ho paura di sbagliare, come purtroppo facendo da solo mi è già capitato. Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.
 
Ultima modifica da un moderatore:
comincia ad entrare in contatto con i rivenditori ufficiali: Home Cinema Solution , Plasmapan, Videosell, ... se vuoi acquistare un usato probabilmente da loro passano macchine con una maggiore frequenza e sai da chi hai acquistato, se non sei esperto.
 
Forse non è questo il forum giusto per chiedere consigli di questo genere

E invece è il posto giusto ;) ...quoto il buon Elle parola per parola.
Puoi guardare anche nel mercatino del forum, spesso ci sono proiettori con meno di 500 ore...
Per la cronaca qualche mese fa il JVC RS45 veniva venduto a € 1999 senza il kit 3D...
 
...Avete dei consigli utili da darmi.......Forse non è questo il forum giusto[CUT]

Il forum è pieno di appassionati ed esperti che ti possono aiutare, ma se non ascolti i consigli e fai di testa tua non te la prendere con il forum se succede quello che è successo.
 
::::censored:::::
Jimmyp, magari dovresti riflettere sul fatto che nessuno regala nulla, non è che il prezzo dei proiettori e' fatto in base al tuo portafoglio. Se non sei disposto a spendere non c'è nulla di male, il mercato e' ampio e si possono trovare ottimi prodotti per tutte le tasche.

Trovo invece fastidiosi i furbetti all'italiana che pensano di trovare chissà quale occasione, come se tutti gli altri che pagano il prezzo normale fossero fessi.
 
Ultima modifica:
antani
Il tuo post mi pare indelicato e irrispettoso.
E' evidente che se jimmyp, dopo le vicende a voi ben note ha deciso di riaffacciarsi, ha bisogno d'aiuto; ed è evidente - vista la piega che aveva preso l'altro thread - che in un certo senso sapeva di essere sotto tiro, ma nonostante questo è tornato su AVM.
Accoglierlo così non mi sembra il modo giusto di (ri)cominciare, non credi?
Sarebbe quantomeno gentile da parte tua editare. Non perché lo preveda il regolamento ma perché lo prevede il rispetto delle altre persone.
 
Jimmyp,

quoto il buon ellebiser. Sono anche io alla ricerca di un vpr e oltre a contattare alcuni inserzionisti per materiale usato, sono in contatto anche con rivenditori. Gli usati si trovano, a volte basta non fossilizzarsi su un modello specifico.

Ciao e buona ricerca.
 
Cari tutti,
eccomi di nuovo a chiedere pareri, assicurandovi che li seguirò, come sto già facendo. Per la ricerca di un nuovo proiettore, o anche usato, ho contattato i rivenditori di cui sopra e la proposta migliore è venuta da homecinemasolution per un jvc rs46 nuovo, installato e tarato con permuta del mio epson tw6000. Il prezzo è buono sicuramente e anche loro sono molto gentili e disponibili ma almeno per il momento non penso di riuscire a raggiungere la cifra richiesta. Dovrò attendere ancora un po', qualche mese per un ribasso dei prezzi. Quindi mi dovrò tenere ancora un po' il mio epson tw6000. Ora se qualcuno di voi conosce questo proiettore vorrei chiedere qualche consiglio per migliorarne la resa del nero, consapevole che più di tanto non si può fare. Vi illustro brevemente la situazione. Telo 250x141 16/9 con gain 1.1 colore bianco. Distanza proiettore-telo 4.30 a soffitto. Distanza visione 3.80. Ai lati e dietro il telo ho disposto delle tende nere molto spesse che assorbono un po' la luce. I consigli che vi chiedo sono i seguenti: considerata l'alta luminosità del proiettore in questione la lampada è meglio in eco o normale per un nero un po' meno grigietto? Se sì, lasciare la lampada eco per tutti i modi di visione, cinema, soggiorno dinamico? Confesso che mi piace la lampada su normale per visioni in dinamico o soggiorno, specie per film più recenti e con buono/ottimo hd. Però così la luce diffusa è molta e ho paura che vada a scapito di una migliore profondità generale e soprattutto dei neri. Avevo pensato anche di passare ad un telo grigio gain 0.8, ma poi se tra qualche tempo riesco ad acquistare il jvc, con un telo del genere rischio che rimanga troppo scuro. Quindi non so quanto mi convenga cambiare ora il telo. Se qualcuno tra voi mi sa suggerire una taratura che avvantaggi un po' il nero e incida sulla migliore dinamica, sarebbe cosa molto gradita. Spero nella vostra disponibilità, già più volte dimostrata.
 
Capisco, ma a quel punto è inutile qualsiasi upgrade perchè il soffitto bianco lo renderebbe invisibile.
Pensa a qualche soluzione, che so.. una mezza luna nera disegnata a soffitto, o una tenda mobile/avvolgibile.
 
quindi il soffitto bianco è la prima cosa da risolvere al di fuori della quale nessun accorgimento sarebbe utile? Allora anche se acquistassi il jvc rs46 con questa situazione rischierei di non avere il livelli di nero ottimali o molto buoni? Le tende nere per il soffitto...di che si tratta, non ho idea, non so neanche figurarmele. Qualche consiglio in merito? Il discorso 'eco' o 'normale' per la lampada cambia qualcosa o no? A me piace vedere in normale soprattutto il dinamico e il soggiorno ma mi rendo conto che si 'accende' tutto intorno a me, non so se rendo
 
Sfatiamo il mito che un VPR con un nero profondo sia paragonabile anche in un living non trattato con un comune entry level...le differenze ci saranno e ben marcate.
Le riflessioni del soffitto e delle pareti possono determinare anche in modo pesante un decadimento delle immagini in termini sia di contrasto sia di livello del nero.
Come soluzione provvisoria potresti utilizzare una tupplur nera (però arrivano solo a 2m) e posizionarla perpendicolarmente allo schermo in modo da aprila quando proietti ed attenuare le riflessioni del soffitto...
 
Grazie per le risposte. Quindi se ho capito bene con il jvc rs46 avrei comunque neri molto più profondi, nonostante l'ambiente non perfettamente trattato? E ancora, se intervenissi sul soffitto otterrei dei miglioramenti, un po' meno con l'epson per limiti stessi della macchina e molto di più con il jvc poiché potenzialmente molto più performante sui neri? Ora provo a cercare una tupplur nera, magari due da accoppiare vista l'ampiezza dell'ambiente. Del resto non vorrei stravolgere il salone piegandolo ad esigenze di visione. Avrei anche un'altra stanza al momento vuota dove poter trasferire proiettore e telo e trattarla a puntino per una vera bat-cave...ma se tocco quella stanza la mia ragazza mi picchierebbe, visto che dovrebbe essere per eventuali nascituri.....
 
Io non sono un super esperto, ma dalla mia esperienza con proiettori sopra 1500 lumen utilizzati dopo parziale calibrazione ed in modalita eco, che mantengono un eccessiva luminosità in ambienti living non trattati, ho avuto un netto miglioramento passando da telo gain 1.2 a gain 0.8.
Nel forum ci sono pareri discordanti a riguardo dell'utilizzo di questi teli grigi, però io non tornerei più indietro, prima nelle scene dei film chiare la luce riflessa dal telo verso il soffitto e dai muri a lato mi faceva sbiadire completamente l'immagine perdendo totalmente il contrasto come avere una luce accesa nella stanza.
Ora le immagini sono perfette donando al video anche un'ottima tridimensionalità. parliamo sempre di 2D ma il contrasto e la nitidezza è tale che i soggetti in primo piano sembra si stacchino dallo sfondo, e sempre con vpr entry level!

Ora non ti sto dicendo di acquistare un telo grigio vista l'intenzione di passare ad un proiettore migliore che non conosco.
però potresti con pochi euro fare delle prove, magari con un lenzuolo grigio o una tela in pvc grigia opaca visto che la situazione sarebbe comunque temporanea.

Non importa se il telo non è del giusto grigio e non conosci il gain, l'importante è che non sia troppo scuro, fai conto come le linee che incorniciano questo forum, il mio è più o meno così oserei dire quasi identico.

Se hai un telo fisso a cornice poi non costa molto cambiare la sola tela, altrimenti crea un arganello manuale magari vai in un negozio di tendaggi. prima però prova con dei campioni, noti subito la differenza e eviti di buttare soldi.
 
Grazie per la risposta e i consigli. L'idea di un telo grigio mi sembrava adatta, ma cambiare il mio attuale telo in vista di un sicuro cambio di proiettore non conviene. Il mio telo è motorizzato e pure di ottima qualità, pesante e perfettamente piano. Non posso certo applicare la tela grigia sopra, rischiando di rovinare il telo stesso. Ora pensavo di applicare un pezzo di tenda nera, circa 1.50, dello stesso materiale di cui sono fatte le tende ai lati e dietro il telo. Ho letto che anche senza rivestire tutto il soffitto ma solo una parte si possono ottenere buoni risultati in termini di abbattimento del riflesso. Che ne dite? E poi come mi consigliate di applicare la stoffa al soffitto? Biadesivo, oppure stop ai quattro angoli? Grazie per la cortese disponibilità.
 
dipende se lo vuoi fare mobile o permanente...
L'ikea vende un sistema di aggancio a tende con filo di acciaio che di permette di fare qualsiasi cosa con un po' di fantasia ;)
 
Grazie. Conosco il prodotto dell'Ikea ma il mio telo misura 250cm di base mentre i tupplur Ikea arrivano al massimo a 1.95. Quindi dovrei usarli due o anche tre a seconda di come li inserisco. Sbaglio o è così? Avendo un controsoffitto potrei usare il biadesivo, perché se al limite dovessi un giorno togliere la tela nera e scrastare un po' il controsoffitto potrei dare una semplice passata di bianco e via. Non so. Intanto mi consigliate di inserire questo panno nero sul soffitto per l'ampiezza della base del proiettore e lungo il soffitto per circa 1.50? Funziona davvero o meglio lasciar stare e aspettare un nuovo proiettore jvc o in alternativa un nuovo telo grigio?
 
Top