• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Giradischi max400/500 euro

vinc87

New member
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo dell'aiuto, leggo spessissimo questo forum ed essendoci gente competente, disponibile ed appassionata, ho deciso di chiedervi un aiuto in merito all'acquisto di un giradischi.

Posseggo un impianto hi-fi cosi composto: amplificatore rotel ra-06-se, diffusori B&W cm5, lettore cd marantz cd player 5004; al quale ho aggiunto un vecchio giradischi Sony ps-fl1, giradischi da incasso completamente automatico, trovato in casa.

Premettendo che ascolto tantissima musica, di ogni genere, ma di componenti hi-fi ne capisco veramente poco, vorrei chiedervi qualche consiglio:

1 Mi conviene comprare un nuovo giradischi (budget massimo 400/500 euro) o fare un upgrade del sony che ho trovato in casa?
2 Eventualmente che giradischi mi consigliate per il budget indicato??

Sono un neofita in questo campo ed eventualmente mi consigliaste di prendere un giradischi nuovo, lo comprerei in negozio (vivo a Roma) in modo da farmi allineare la testina/braccio direttamente dal venditore.

Attendo con ansia qualche vostro consiglio, grazie ancora Vincenzo.
 
Magari posta foto e link del gira; funziona?
Sennò:
- Dual DT400 (~€260)
Dual-DT-400-USB-Voderansicht.jpg

- Pioneer PL-30-K (~€270)
pioneer_pl_30_k_stereo_turntable_1110190.jpg

... che evidentemente sono lo stesso gira...
oppure: http://www.reloop.com/reloop-rp-1000m
 
Ultima modifica:
Piep grazie mille per la risposta repentina...
Il giradischi Sony che ho presa da casa dei miei è perfettamente funzionante ma il suono mi sembra leggermente mediocre, mi piacerebbe poterlo migliorare se possibile o prenderne direttamente uno di qualità superiore se fosse necessario, comunque ti metto un link dove si vede il mio giradischi

http://audiokarma.org/forums/index.php?threads/what-can-you-tell-me-about-the-sony-ps-fl1.358101/

La puntina che è installata sul giradischi è una Sony moving magnet xl-150

Per quello che riguarda i giradischi che mi hai indicato, mi piacciono esteticamente molto il Pioneer e il dual e mi piace anche il fatto che siano automatici però spulciando nei vari forum ho sentito parlare meglio a livello di prestazioni dei pro-ject o dei rega.
Tu non me li consigli?
Aggiungo quest'ulteriore indicazione, mi sembra che l'accoppiata ampli casse (b&w cm5 - rotel ra06se) che ho suoni un po' fredda,quindi mi piacerebbe un buon giradischi con un suono caldo e avvolgente oppure una testina che inserita nel mio renda così :).
Grazie ancora Piep per i tuoi consigli spero che tu od altri riusciate a darmi maggiori delucidazioni :)
 
Provo ad aiutarti...
1) Quel giradischi sony è meglio lasciarlo stare. A parte l 'infima qualità del braccio, mi risulta anche che non si possa cambiare la testina. Meglio spendere qualcosa in un giradischi tra quelli che ti hanno indicato, tenendo presente il fatto che qualsiasi testina esso monti, anche la piu economica, suonerà sempre meglio del tuo.

2) Il suono che ascolti ti risulta freddo perchè è la timbrica del rotel che è un po freddina, inoltre anche le B&W che hai sono abbastanza neutre quindi dubito che la testina che monterai sul nuovo giradischi ti suonerà calda, perchè è proprio la timbrica del tuo impianto che è cosi.
 
Ok cambio il giradischi :)!!
budget massimo 400/500 euro in negozio a roma, qual'è/quali sono i migliori giradischi che posso prendere da accoppiare al mio ampli/casse??
La priorità è la qualità del suono, se fosse automatico o semiautomatico sarebbe meglio, ma da quello che ho capito se punto su un auto o semi perdo tanto in qualità,scusate la mia inesperienza :) e grazie ancora!!
 
quel audio Technica non è niente male per il prezzo che ha. altrimenti nel tuo budget dovresti trovare il project rpm3 o 1xpression o, volando più basso, il debut carbon esprit
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,alla fine ho deciso di aumentare un po' il budget e prendere il rega rp3 del quale sono innamorato almeno esteticamente :).
Secondo voi unito al mio impianto può accostarsi bene? È una scelta giusta?
Sapete se è dotato di cavi rca fissi o possono essere sostituiti?(a me servono cavi abbastanza lunghi)
Qualcuno di voi l'ha visto in vendita usato o scontato da qualche parte anche online?? (Io sono di Roma)
Ringrazio ancora tutti per la disponibilità e cortesia.
 
il rega rp3, così come il suo predecessore p3, erano dei riferimenti nella loro fascia di prezzo e vanno piuttosto bene (ti suggerisco di prendere l'alimentatore dedicato della rega con controllo elettronico della velocità in un secondo momento mentre se prendi l' rp6 è già incluso...vedi tu). in quella fascia di prezzo ci sono anche degli ottimi affari sull'usato specie con i vecchi thorens (a roma c'è Audiosilente che è una autorità in materia e ha vecchi giradischi per ogni tasca completamente revisionati). una volta i rega li potevi ascoltare da dimensione hifi (ma ha chiuso purtroppo, persone fantastiche) e da alchimie musicali (ma pare non li tratti più, in compenso ha i music hall che meritano un ascolto)
 
Buonasera a tutti, ho un problema, ho appena visto che il rega rp3 ha il cavo rca integrato e siccome io lo posizionerei abbastanza lontano dall'ampli ho paura che i cavi non arrivino,come posso ovviare a questo problema?con una prolunga del cavo rca rischio di perdere molta qualità??grazie a tutti in anticipo
 
Aumenta la capacità e x certe testine mm tipo Shure sarebbe 1 prob.
A meno che non usi MCoil insensibile alla C dei cavi;
Nel mio Dual, x dire, ho cambiato i cavi originali e ne ho
autocostruiti di + corti ( 90 cm ) e con
C = 65 pF/m , quindi di soli 60 pF; che testa hai?
 
Guarda non me ne intendo per nulla non so proprio di cosa stai parlando :), comunque il rega rp3 lo prenderei con testina elys 2 se è questo che mi stavi chiedendo, e vorrei prolungare il cavo rca cercando di non intaccare la qualità del giradischi...
 
Si grazie ho visto, solamente che i giradischi pro-ject hanno tutti la base lucida che non mi piace, quindi prolungando il cavo rca del rega rp3 con una presa rca femmina andrei a perdere in qualità?
 
Se così dovesse essere mi rassegno e prendo un pro-ject a meno che non mi consigliate altri giradischi senza cavo integrato ..
 
Top