• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Giradischi max400/500 euro

peso 10 kg, senza cavo, con o senza prefono interno, testina AT95 :
http://www.audio-technica.com/cms/resource_library/literature/
8637131a76262bc4/p52120_
03_at_lp120_usb_at95e_om.pdf


http://blog.audio-technica.com/setti...ntable-part-1/

at_lp120_usb_1-Lg.jpg

AT-LP120-USB Turntable
 
Ultima modifica:
Se invece prendessi il rega rp3 con il pre phono( rega phono mini ad2) più economico della rega e poi da quest'ultimo facessi partire l'rca per l'ampli potrebbe essere una soluzione alternativa?
 
Scusate se mi ripeto, comprando il rega rp3 e prolungando il cavo esistente con una presa rca femmina e un cavo rca di buona qualità perdo molto della qualità originale del rega? Mi conviene sennò prendere un prephono esterno? Grazie ancora e scusate se mi ripeto, ma non ho capito le vostre risposte..
 
Ok mi sono fatto un po di chiarezza parlando con un commesso di un negozio di alta fedeltà qui a Roma, secondo lui prolungando il cavo rca del rega avrei problemi di ronzii e quindi mi ha consigliato un prephono esterno da attaccare al giradischi e dl quale far partire un cavo Eva di buona qualità di 2,5 metri(è questa la lunghezza che mi serve)da collegare a un ingresso dell'ampli, mi confermate che è la soluzione migliore??sempre secondo questo signore prendendo anche un pro-ject che non ha il cavo integrato e collegandoci un cavo rca di 2,5 metri avrei comunque problemi di ronzii me lo confermate?grazie ancora a tutti !!
 
Il cavo da gira a ingresso phono, sia dell'amp che del prefono est,
deve essere + corto possibile e con la capacità + bassa possibile ,
come già detto qua :
Aumenta la capacità e x certe testine mm tipo Shure sarebbe 1 prob.
A meno che non usi MCoil insensibile alla C dei cavi;
Nel mio Dual, x dire, ho cambiato i cavi originali e ne ho
autocostruiti di + corti ( 90 cm ) e con
C = 65 pF/m , quindi di soli 60 pF; che testa hai?;
quindi meglio :
un prephono esterno da attaccare al giradischi e dl quale far partire
un cavo Eva di buona qualità di 2,5 metri(è questa la lunghezza che mi serve)
da collegare a un ingresso dell'ampli, mi confermate che è la soluzione migliore??
 
Ultima modifica:
Piep grazie mille sei gentilissimo ora ho le idee molto più chiare e alla fine credo che opterò per il rega rp3 con il pre-phono rega fono mini a2d!! grazie mille ancora a tutti!
 
L'unica cosa è che ti tocca comprare un prefono, spesa in + ,
visto che il Rotel avrebbe già prefono integrato;
l'ideale sarebbe avvicinare il gira all'amp.
 
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo dell'aiuto, leggo spessissimo questo forum ed essendoci gente competente, disponibile ed appassionata, ho deciso di chiedervi un aiuto in merito all'acquisto di un giradischi.

Posseggo un impianto hi-fi cosi composto: amplificatore rotel ra-06-se, diffusori B&W cm5, lettore cd marantz cd player 5004; a..........[CUT]

PROJECT DEBUT CARBON 2MRED, AUDIOTECHNICA AT 120 LP
 
Ragazzi Mi é appena arrivato il rega rp3 con il fono mini a2d sempre della rega, che dire...una gioia per le mie orecchie, sono commosso !!
 
grazie ancora piep, approfitto della tua disponibilità e ti pongo altri due quesiti:
1 sul davanti del pre-phono c'è una manopola che si può regolare con scritto level, mi sembra che spostandola non cambi nulla o perlomeno sicuramente non serve ad alzare/abbassare il volume, sai per caso a cosa serve?io l'ho posizionata a metà può andar bene?
2 la puntina del giradischi ho notato che raccoglie molta polvere, si può pulire in qualche modo?si può toccare??

grazie ancora e scusa l'inesperienza è il mio primo gira :)
 
Ultima modifica:
Audio editing software includes a level meter which indicates the output
level achieved when playing a piece of vinyl. You should adjust the output
as necessary via the ‘Level’ control located on the front panel.

Always take special note of record levels to ensure optimum recording quality

serve a regolare il livello d'uscita x registare su pc, via USB :
-> http://www.rega.co.uk/uploads/fono-mini-a2d-instructions-english-complete.pdf
-> http://www.regaitalia.it/wordpress/prodotti/fono-mini-a2d/
quindi se non registri la tieni a 0 ;
per lo sporco e le scariche el.st. era utile testina con pennello,
tipo Stanton, Shure, Pickering... cmq con pennellino morbido
pulire da dietro in avanti, mai di traverso; hai questa:
-> http://www.rega.co.uk/elys-2.html ?
 
Ultima modifica:
Indispensabile munirsi anche di spazzolina apposita per i dischi in vinile, raccoglie la polvere dai solchi ed elimina le cariche elettrostatiche. Si trovano facilmente on line e nei negozi hi fi.
 
Ciao a tutti. Possiedo un impianto formato da Focal Aria 926 e Naim Nait 5si, Mac Mini e Arcam Irdac. Vorrei iniziare a sentire qualche vinile; la sorgente principale resterebbe il Mini, data la vastità di flac (anche hi res) da me posseduti, quindi non ho intenzione di spendere troppo per il gira (lo userei per una trentina al massimo di vinili). Sarei propenso per il Rega RP1, ma non sapendo alcunché di questo tipo di sorgente, vi chiedo cosa dovrei comprare oltre al Rega (pre phono?). Vi sarei grato se mi consigliaste qualcosa di equilibrato al tutto, inoltre se il RP1 sia equilibrato al resto o dovrei stanziare più/meno budget. Grazie mille.
 
Non avendo Naim Nait 5si :rolleyes: l'ingresso phono, devi comprare un pre phono qualsiasi, magari Rega.
 
Top