Girmi ha scritto:
Fosse così, perchè i primi Mactel sono annunciati per il 2° 2006 e la transizone completa non la si avrà prima del 4° 2007?
Si è scoperta all'ultmo WWDC 2005 che il Mac OS X può girare su hardware PC, con modifiche minime, da almeno 4 anni. Allora perchè aspettare?
Le foto che hai postato si riferiscono al G5 usata da Steve per la demo al WWDC ed è la stessa macchina che viene data agli sviluppatori che ne fanno richiesta.
Ma non sarà quella commericalizzata che sicurametne non consentirà di installare "Virus a pagamento".
Ma aspettiamo e vediamo.
I primi credo saranno dei Powerbook dove le mancate promesse di IBM di dare un G5 a basso consumo hanno fatto incacchiare Steve e ridotto notevolmente il gap con i Wintel, nei desktop il divario è ancora lungi dall'essere colmato.
Fine OT sorry.
Guarda, ti sbagli proprio!
Forse non leggi i link che posto, visto che su hwu ci sono anche le specifiche tecniche del devkit Apple/Intel...
Riprovo: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14876-10.html
Il G5 a basso consuno è stato presentato.
http://www.pcworld.com/resource/article/0,aid,121754,pg,1,RSS,RSS,00.asp
http://arstechnica.com/news.ars/post/20050708-5073.html
Non è che IBM non ha le capacità tecnologiche per farlo, non le conviene, anche e soprattutto perchè produrrà milioni e milioni di CPU per console all'anno (Xbox 360, PS3 e Revolution).
Le CPU Intel che verranno adottate (infatti ho parlato al futuro) da Apple sono Yonah (notebook) e Merom (desktop), entrambe derivate dal Pentium M, certo molto migliore del Pentium 4 come dissipazione termica ed efficienza clock for clock, ma, stando ai bench tarocchi sbandierati dalla mela, molto dietro ai G5...
Le stesse CPU, contemporaneamente, verranno vendute da Intel agli OEM ed al mercato retail PC.
Il divario di cui parli nei desktop è frutto di grandi taroccature nei bench da parte di Apple (se leggessi i link che ti ho postato...).
Un esempio:
Yes, the dual-2GHz G5 PowerMac is the world's coolest PC and also, probably, the most desirable, which is why it deserves our Innovation award. But, it's far from being the fastest, even though it is hugely innovative. Fastest on test here is the Armari-built dual-Opteron - winner of Editor's Choice award - and we believe that AMD's 64-bit CPUs will extend their performance lead over their competitors when a 64-bit operating system, programs and drivers arrive this year. As for the dual-Xeon system, it's fast, and more affordable than the other two machines - so this gets the Value award.
AMDZone a mis en ligne un test du PowerMac G5 (IBM PowerPC 970) fait par Apple comparé à un Xeon et un Pentium4 3GHz sous le benchmark SPEC CPU2000. Cependant, les résultats de ses 2 concurrents sont en-dessous de la réalité. En effet, AMDZone a ajouté les résultats obtenus avec des Athlon, Opteron, P4, Xeon, Itanium 2 et IBM Power4.
Et une conclusion s'impose : les PowerMac G5 ne sont pas "les ordinateurs de bureau les plus rapides du monde"... Apple et Veritest, l'organisme "indépendant" qui a fourni les résultats mis en avant sur Apple.com, ont eu recours à des subterfuges que l'on peut difficilement considérer comme des "optimisations" : usage d'un compilateur handicapant les processeurs Intel, librairie d'instructions "customisée" pour le monothread sur le G5...Rendez-vous chez notre confrère pour plus de détails.
http://www.avmagazine.it/forum/show...age=15&highlight=win+AND+opteron&pagenumber=1
Oops, sono bench indipendenti di Photoshop, almeno si resta in topic!
Ultima modifica:
