• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Si, il finale aggiunge solo potenza, audyssey è a monte della uscita pre-out. Ovviamente dopo qualsiasi modifica (cambio di una cassa, aggiunta del sub o del finale) occorre ripetere la procedura di calibrazione con il microfono (a corredo) ma dura pochi minuti.

I sub tipo PB13 ultra hanno una loro calibrazione che va fatta prima della calibrazione audyssey.
 
Ultima modifica:
Pace, le elettroniche che avevi tu da ragazzo erano costruite in tutt'altro modo. Ora se anche avesse un sr7012, in configurazione a 9 canali qua ti watt pensi possa erogare? Se con 2 canali ne eroga 125 a 8ohm ?dividi 250 watt per 9 canali e diciamo che sia al massimo dell'efficienza , sono 27 watt circa.. e poi inizi a sfondare i coni.
Sono due calcoli veloci ma non ci vuole un genio ca capire che con un amplificatore di 13 kg non puoi avere capra e cavoli
 
Pace, le elettroniche che avevi tu da ragazzo erano costruite in tutt'altro modo...

Che ci vuoi fare, non ci sono più i watt di una volta... ;)

Scherzi a parte hai diritto di avere una tua opinione, purché questa tenga conto che soli 3dB di sensibilità equivalgono ad un raddoppio di potenza acustica erogata e che 98dB sono 8dB sopra (=quasi tre raddoppi di potenza) rispettoalla sensibilità media di una cassa, che si aggira intorno ai 90dB.

Se poi le tue casse hanno una sensibilità molto bassa o scendono molto di impedenza - e non è il caso delle casse in questione - allora sì sei costretto a darci dentro con finali più potenti non perché la stanza è un po' più grande del normale.
 
Ultima modifica:
Comunque si ,io prenderei solo un sintoamplificatore in configurazione 5.1 o al massimo 7.1 tanto di film in italiano con masterizzazioni più complesse forse non esistono.... detto questo più avanti puoi aggiungere il o i finali..... considera che in ambìto ht i diffusori che lavorano di più sono il centrale e i front..... il centrale praticamente lavora sempre ...... dai non ti sbattere troppo , parti da un buon sintoamplificatore,che ovviamente avrà le uscite pre..... poi per i finali avrai modo di pensarci .... io adesso potrei anche separare le cose per ascolto ht e stereo, ma sono partito da un sintoamplificatore yamaha ,che mio parere in ambito ht ha davvero pochi rivali....
 
Partiamo dalle basi, intanto cerco il sinto che abbia le uscite pre e poi vediamo come si evolve la situazione, almeno grazie ai vostri consigli ho compreso quali potrebbero essere gli step adeguati. Grazie👍
 
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un sintoamplificatore, di fascia entry level o poco più (viste le dimensioni davvero contenute della stanza), con un suono abbastanza "ruvido", diciamo con una certa "grana" e consistenza. Qualcosa che stia lontano dal suono liscio e piatto, che non suoni "digitale". Ho letto qua e la sul forum alla ricerca di info e spunti, voi avete esperienze da condividere vista la ricerca di questo tipo di sonorità? Parliamo di sinto con street price sotto i 700, solo per dare un limite superiore indicativo. Vorrei evitare l'aggiunta di ampli puri per motivi di spazio
Grazie in anticipo per i vostri consigli
 
Guarda non capisco per suono ruvido cosa intendi ,ma io mi sento di consigliarti Yamaha della serie rx possibilmente con le pre out per eventuali futuri upgrade
 
Ruvido inteso proprio come non piatto, un suono di consistenza. Purtroppo temo di dover rinunciare a futuri upgrade con l'aggiunta di finali per questo dovrei, se possibile, partire con il piede giusto utilizzando poi i sistemi di correzione / eq. interni per rifinire
 
Questo suono ruvido deve essere inteso nei film o nell ascolto di musica ..... comunque per me nei film acquisterei Yamaha ,mentre Denon un po’ per entrambe le cose ... Marantz meglio ma è più caro di Denon e Yamaha in genere
 
I diffusori sono i Pio/Tad s-4ex, centrale s-8ex o s-81c devo valutare cosa montare (avendoli entrambi, per ora). S-4ex sono dei diffusori da stand/scaffale. Avrei rinunciato volentieri al centrale ma date le posizioni di ascolto disposte sul lato lungo della stanza senza il centrale manca la corretta percezione della provenienza vocale, si rende necessario un riposizionamento della scena sonora soprattutto per chi siede più lontano dal centro e di conseguenza più vicino all'L o R. Il semplice LR mi avrebbe agevolato ma non basta.
Sourround back per ora nulla. Ascolterò e valuterò successivamente se vale la pena.
La stanza è di 4,5x3,3.
Tengo molto anche al 2 ch per il musicale
Grazie molte per i consigli!!
 
Suono "ruvido" soprattutto per via del musicale. Non sto parlando di un suono grosso, gonfio o cupo. La stanza è di dimensioni abbastanza contenute, sono abbastanza vicino ai diffusori, vorrei solo evitare di trovarmi con un suono troppo avanti in gamma alta-medioalta. Non è solo un discorso di risposta in frequenza, diciamo che è più questione di carattere. Spero di essermi spiegato un pochino meglio, non è sempre facile descrivere un suono.
Dimenticavo, niente sub
 
Ciao, è un bel pò di tempo che non mi interesso al mondo dei sintoampli mch... Ma adesso vorrei acquistarne uno per un impiantino 5.0 nel salotto di casa, da collegare al tv oled in firma. I diffusori saranno di buona qualità, ma niente di esoterico (tipo indiana line Diva). Tra i vari marchi disponibili cosa mi consigliate? Utilizzo sia film, che ascolto musica 2ch. Mi piacerebbe che avesse anche la possibilità di riprodurre file musicali da spotify e che Spotify sia comandabile wireless dal cellulare senza dover accendere la tv (magari questo ora lo fanno tutti..).
Prediligo doti musicali e ottimizzazione acustica ambientale.
Grazie
 
Marantz sr6012, e a seconda dell'età tue disponibilità scendere sul 5012 oppure salire sul 7012. Le funzioni da te citate le hanno tutti i sinto di questa categoria
 
Rimanendo su Marantz, un 1609 non sarebbe già sufficientemente adeguato? A parte il numero dei canali (che non utilizzerei mai) e la potenza, quali sono le differenze con i modelli superiori da te citati? Grazie
 
Top