• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Ma io vorrei capire a livello di suono... Dato che i due prodotti come fascia di prezzo e come caratteristiche multimediali e di connessione sono molto simili, mi pare di aver capito che i denon abbiano un suono molto caldo... Magari ottimo a livello musicale ma meno in ambito home theatre, di cui ne faccio il maggior utilizzo, ora vorrei capire il pioneer come suono a che livello si pone..
 
Si anch'io sapevo che il pioneer fosse un po' freddino ma al contempo stesso dovrebbe avere un suono più dettagliato cosa che non mi dispiace... Abbinero il tutto a delle focal chorus serie 800 sperando di trovare un buon equilibrio...
 
Decisione presa...ordinerò a breve un pioneer sc2022....sicuramente più vecchio rispetto al modello sc1223 ma molto più performante...lo prenderò su un sito tedesco dato i prezzi molto più competitivi...l'unica differenza degna di nota rispetto al modello aggiornato sc2023 dovrebbe essere l'upscaling al 4K che il 2022 non fa...dite che ne sentirò la mancanza in futuro?spero di no
 
per il 4k quando arriverà ad essere abbordabile il tuo pioneer cosi come il mio denon saranno vintage lo stesso (a meno che tu non sia come gli appassionati di questo forum che sentono la differenza tra i cavi da 120€ al metro e quelli da 150€ :P) per il resto posso dirti solo di godertelo il più possibile senza farti influenzare
 
Salve a tutti. Suppongo di dover cambiare l'ampli e penso sia il thread giusto.
Ho delle Klipsch (frontali RF82 II, centrale RC62 II e rear RB-51 II)
Purtroppo il suono e' deludente, piatto, monotono. l'opposto di come dovrebbero essere e di come le sentii io.
ora ho uno yamaha RX-V673 e penso la "colpa" sia sua. L'ampli e' un componente vitale nella linea audio.
Cosa mi consigliate per dare nuova vita alle Klipsch ? Su che cifra, almeno, dovrei andare per avere di nuovo un palco degno di questo nome dal mio fronte audio ?
Uso 50% audio (lossless e cd audio) e 50% movie (blu-ray e sky).
 
se vuoi un consiglio, cerca nel mercatino dell'usato un Onkyo che con Klipsch si sposa benissimo...
cerca un NR3010 se puoi, oppure un 875 di qualche generazione fa...spendi anche meno del tuo budget...
 
Ciao a tutti, devo comprare il mio primo impianto tutto mio, in quanto ho sempre usufruito di quello familiare di buon livello.
Ho già alcuni componenti come le due casse frontali Boston a 3 vie da scaffale e una centrale della Jamo.
Dovrei scegliere un sintoampli di fascia medio bassa che si sposi con questi diffusori. Mi rendo conto che la mia richiesta è un po particolare in quanto non sono interessato a un impianto propriamente surround, ma più a un 3.1 che mi consenta di ascoltare musica ad un livello decente e guardare film anche in bluray ma per adesso "accontentandomi" dei soli 3 canali frontali.
Ho già pensato di acquistare un ampli Hi-fi stereo ma poi ho deciso di virare su un sintoampli ben cosciente che i risultati in stereo(per la musica) non saranno eccezionali, tuttavia non avendo grandi necessità di surround(solo la centrale e il sub di fatto) chiedo a voi quale sintoampli mi consigliereste per le mie esigenze con un budget intorno ai 400-500 euro.
grazie!
 
se vuoi un consiglio, cerca nel mercatino dell'usato un Onkyo che con Klipsch si sposa benissimo...
cerca un NR3010 se puoi, oppure un 875 di qualche generazione fa...spendi anche meno del tuo budget...

Grazie. Secondo te e' possibile che il mio ampli sia cosi' poco potente o "scarso" da limitarmi cosi' tanto la qualita' del suono ?
Le Klipsch che ho ascoltato lo scorso anno sembrano distanti anni luce (troppo per essere solo colpa dell'ambiente).
 
Figurati...allora così su due piedi nessuno può dirti si è colpa dell'amplificatore oppure no...ci sono vari fattori che entrano in gioco, tutti importanti e che non si possono trascurare...dipende molto dal luogo in cui ascolti, da come è "trattato" l'ambiente, dal volume d'ascolto, dalle componenti della catena audio/video, dai settings operati...ci sono molte variabili da tenere in considerazioni...
diciamo però che in situazioni "assolute" e non "relative" per mia esperienza e non solo, le Klipsch si sposano bene con Onkyo...
se scendiamo un pelo più in dettaglio, probabilmente non è solo colpa dell'ampli perchè le Klipsch hanno una sensibilità tale da renderle facilmente pilotabili (suonano bene anche con valvolari da 30W)...io guarderei, prima di spendere soldi su un amplificatore nuovo, il trattamento acustico della stanza e i settings!
 
Figurati...allora così su due piedi nessuno può dirti si è colpa dell'amplificatore oppure no...ci sono vari fattori che entrano in gioco, tutti importanti e che non si possono trascurare...dipende molto dal luogo in cui ascolti, da come è "trattato" l'ambiente, dal volume d'ascolto, dalle componenti della catena audio/video, dai settings..........[CUT]
Grazie mille.
Appena rientro dalle ferie a fine mese cerco di fare due foto e mettere due info sulla stanza e sul trattamento.
Per ora, ancora, grazie :)
 
Ciao Diemme,
io ho avuto per quasi un anno un setup simile al tuo (vedi firma) in una stanza da letto, piccola e assolutamente non trattata, proprio con l'ampli da te citato.

Onestamente mi sembra strana la tua situazione, in quanto non ho riscontrato assolutamente quanto da te riportato.. anzi credo che la dinamica sia proprio un elemento che a questo ampli non manca.. soprattutto a volumi generosi.. forse solo nell'ascolto musicale a basso volume l'ho trovato un pò carente...

Hai effettuato la calibrazione automatica? Hai per caso attivato qualche compressione?

In caso di sostituzione il denon x2000 lo reputo un valido candidato, un suono meno aperto rispetto alla combo con yamaha, bassi più presenti, alti più morbidi.. ottimo soprattutto una volta effettuata una calibrazione come si deve con l'audissey :)
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, cerco aiuto per il mio primo impianto HT

Come casse 5.0 ho scelto le JAMO 626 HCS
Come sub fra qualche mese prenderò un Jamo 660

Adeso viene il turno dell'amplificatore.
Dato il mio utilizzo (50 % film, 25 % giochi e 25 % musica) avrei adocchiato i Denon.

Avrei bisogno di informazioni riguardo al modello

X2000 e al modello
X3000

Non capisco se il denon x2000 regge bene la mia configurazione, ho visto che ha 125W su 6 ohm, mentre l'x3000 ne ha 135W...

Altra cosa, in ottica di "decodifiche", l' X3000 ha un vantaggio importante rispetto all'X2000 che ne fa valere i 300 Euro in più?

Una volta fatto l'HT mi deve durare molti anni, la stanza è piccola e penso che a meno di rotture non cambierò impianto prima di 5 o 6 anni. Non mi interessa avere più zone, la stanza è quella, più di 5.1 non faccio :D

Ah, come budget adesso ho i soldi per lo x2000, per avere i soldi dell'X3000 dovrei aspettare altri 3 mesi e rimandare l'acquisto del sub, per questo sono molto indeciso.

Grazie a chi mi aiuterà.
 
Ultima modifica:
Ciao. Denon va bene. L'X2000 dovrebbe bastare, certo con un X3000 tanto meglio. Le Jamo le avevo proprio con Denon e l'accoppiata era azzeccata, con Marantz ancora meglio ma il prezzo sale.
 
Ciao ragazzi...che ampli consigliate per le indiana line tesi 240 frontali e surround e centrale tesi 740?uso 100% cinema e la stanza e' di ca 15mq...sono ideciso tra Denon e Yamaha,quale dei due ha la timbrica piu' adatta?
 
Sulle 300 euro.. sostanzialmente non sono un audiofilo...mi interessava solamente un buon entry level (non troppo ingombrante) che faccia il suo modesto lavoro. .. :-)
 
Top