• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Visto che al momento sono impossibilitato ad acquistare un nuovo amplificatore per vari motivi, mi chiedevo quanto segue: mi sta per arrivare un TV Sony 50W828 ho un dubbio sui collegamenti audio/video: Posso collegare la ps4 alla tv tramite hdmi e dalla tv andare con un cavo ottico ad un amplificatore e avere l'audio in Dolby e DTS o il tutto si p..........[CUT]
Mi rispondo da solo: ho trovato il manuale sul sito sony e sembra che impostando la modalita auto sul menu audio relativo all'uscita ottica della tv, il segnale venga fatto uscire dalla tv in Dolby Digital.
 
Salve a tutti, sto allestendo il mio primo impianto ht e ho scelto come diffusori i B&W serie 600, per la precisione una coppia di 685 s2 con il sub ASW608 ed in futuro il centrale ht61 o 62 (ancora da valutare).
Per tale configurazione che sinto mi consigliate?
Ho visto che è molto gettonato il Denon x2000 ( o 3000 se in offerta); che ne dite?
Dell'analoga fascia ci sta l'Onkyo 636; quale dei due mi consigliate?
Altri modelli per lo stesso prezzo?
 
Ciao a tutti, so' perfettamente che sono sintoamplificatori molto vecchi ma, e mi rivolgo ai più vecchi del forum e quelli che hanno avuto modo di testarli o quanto meno sentirli in azione, secondo voi in ambito HT suona meglio un Rotel Rsx 1067 o uno Yamaha Dsp Z9 ? Non so nemmeno quale sia più recente tra i due ma vorrei un integrato e sono indeciso su cosa orientarmi grazie
 
Mi accodo.

ho un Marantz SR-4400 un vecchio A/V con poche connessioni e nessuna Hdmi, stavo quindi valutando di sostituirlo. Dal punto di vista musicale mi ha sempre soddisfatto e leggo ancora di vecchi recensioni molto positive, e vorrei capire cosa potrei perdere o guadagnare prendendo ad esempio un AVR-X1000, da un punto di vista prettamente musicale. Ovviamente qualunque a/v receiver attuale non può essere paragonato ad uno di 7-8 anni fa da un punto di vista della dotazione di ingressi. Mi interessano relativamente le funzionalità di rete, per esempio ho un abbonamento a Google Play Music e leggo che quasi tutti sono compatibili con Spotify.
I Marantz attuali costano piuttosto cari quindi Denon potrebbe essere una scelta, NR-1504 vs Denon Avr-X1000.
In firma i diffusori a mia disposizione
 
Ciao a tutti.. piccolo consiglio.
Ho una coppia di diffusori Klipsch RF-62 MK II. utilizzo 50% musicale e 50% home cinema (con casse surround Klipsch).
Il mio budget e' di 600-700 euro.
Una sola cosa, mi serve per forza un sintoampli con doppia uscita HDMI.
L'ambiente e' relativamente piccolo (saletta 5x3 circa).

Cosa mi consigliate ?
Al momento ho uno Yamaha RX-V673, e come timbrica mi trovo bene, ma cercavo qualcosa di "migliore" (e con la doppia uscita hdmi).

Thanks !
 
Ultima modifica:

Grazie. prezzo e caratteristiche ci sono.
Rispetto alla gamma Yamaha (di cui conosco meglio prodotti e caratteristiche) siamo sulla fascia degli Avantage o delle piu' normali serie RX-V77x ?
Chiedo perche' di listino viene dato a 1100 euro ma poi si trova a 700 e non riesco a capire il suo reale valore..
 
Una domanda sui Denon . io ho un Marantz SR4400 di qualche anno, mi ha sempre soddisfatto , ma ormai è piuttosto vecchio e pecca di connessioni. Questi modelli X1000, X1100 ecc. si possono paragonare al mio? a livello di qualità del suono.
 
Dubbio se cambiare ampli o no.....

Vorrei cambiare la mia tv e passare ad un ultrahd, il mio ampli in firma A1010 yamaha riesce a gestire il flusso video??

Se non gestisce questo flusso dati conviene cambiare ampli o comprare processore video dedicato??

Con questo ampli e le casse monitor audio mi trovo molto bene....

Questo ampli che ho non ricordo... e' hdmi 1.3 o 1.4??

Grazie
 
Ultima modifica:
Salve , il mio Onkyo TxNr509 mi ha abbandonato dopo solo 2anni e mezzo (ho visto che è un problema comune) vorrei prendere un nuovo amplificatore cosa mi consigliate? ovviamente cerco un ttimo prodotto longevo! :)
Lo uso principalmente per la visione film.
mi serve che abbia almeno le 4 prese hdmi in come il suo predecessore.
come impianto ho tutti diffusori della indiana Line NOTA 550,NOTA 740, NOTA 240, basso 830...
Da collegare al VPR sony Vw95.
grazie in anticipo a chi mi saprà essere di aiuto :)
 
ragazzi dovrei portare in assistenza il mio HK AVR255 perchè ha smesso di ricevere input dal telecomando...
non so bene quanto sarà la cifra per la riparazione ma immagino che non me la caverò con meno di 100€
tralasciando al parte video questo sinto mi è davvero piaciuto per quanto riguarda il reparto audio (cosa alla fine principale in questi prodotti)
partendo dal fatto che non mi interessa un gran che wifi o cavolate varie, ma invece sarebbe gradito un sistema di auto equalizzazione vista la stanza piccola e bassa cosa potrebbe fare al caso mio (impianto 7.1 come da firma)
vedo che consigliate molto il denon X2000
 
non so bene quanto sarà la cifra per la riparazione ma immagino che non me la caverò con meno di 100€
tralasciando al parte video questo sinto mi è davvero piaciuto per quanto riguarda il reparto audio (cosa alla fine principale in que..........[CUT]

io feci sostituire , riparare, il potenziometro del volume, per il Marantz SR4400, che uso ancora tra l'altro. da Stereo1 a Torino quindi se trovi il negozio giusto, non necessariamente l'assistenza ufficiale , puoi spendere poco. Mi sembra spesi 40€ o poco più.

PS: si, si sono ancora negozi onesti che ti riparano il dispositivo, che ti vendettero loro stessi dieci anni prima, senza insistere troppo nel farti prendere l'ultimo modello
 
Ultima modifica:
Dovresti porti il problema 4k dal momento in cui ci saranno sorgenti 4k...
E anche in quel caso, considera che spessi si trovano lettori con doppia uscita HDMI che risolvono il problema alla radice.
Cambiare sintoamplificatore è più impegnativo che cambiare la sorgente, di solito.
 
Top