• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Io dico che secondo me nella scelta di un amplificatore devi valutare al 99% l'audio inteso come qualità e gradimento personale. Tutto il resto è solo fumo negli occhi.

Personalmente il passthrough in stand by lo trovo irrilevante perchè accendo SEMPRE l'amplificatore e (sempre personalmente) non capisco perchè uno debba avere un sintoamplificato..........[CUT]
il tutto è molto soggettivo. Io non lo accenderò SEMPRE perchè ho una signora TV con un audio integrato ottimo, senza considerare il fatto che con 5 casse disturbo i vicini non poco.
poi, ho solo chiesto se un tal modello ha determinate feature.... e mi vieni a dire di prendere una sound bar.... utile veramente....
 
se l'audio del tv e ottimo, che ci fai con un sinto di fascia bassa ? poi non credo che disturbi nessuno, mettiamo per esempio 70 db - sono sempre 70 sia per tv che per sinto.. i programmi tv li sentirai 2.0 oppure 2.1, in caso che emmettono stereo
 
Quoto in pieno traianescu e esorto HSH a rileggere il mio post sia per notare tutti i "personalmente" e i "secondo me", poi per accorgersi del tono scherzoso riferito al discorso sound bar, con tanto di faccina con occhiolino.
Io ho cercato anche gentilmente di darti dei consigli ma alla fine se non ascolti il suono di persona non potrai mai scegliere in base ai tuoi gusti.
Per vedere le specifiche di ogni modello puoi tranquillamente andare da solo sul sito del produttore e verificare con i tuoi occhi le dotazioni di ogni prodotto. Oppure non vuoi "sbatterti" nemmeno a fare quello?
Sul forum nessuno è pagato per dare dei consigli e se lo fa, lo fa per il piacere di condividere la propria passione con gli altri. A patto che questi siano gentili ed educati.
Se poi pretendi un consiglio secco a tutti costi, ti accontento: scegli Onkyo perché a ME piace come suona... che ti devo dire.
 
Ultima modifica:
Non so dove tu abbia trovato il Marantz 7007 a 850 euro ma ti consiglio di lascertelo scappare! E' un prezzo ridicolo per com'è realizzato, certamente spicca in mezzo a tutti gli altri candidati!

Ok , grazie per il consiglio :)
Leggendo mi sembra di capire che ogni sinto ha una sua tipologia di suono ( caldo , freddo , analitico...) e che il discorso sia lo stesso per i diffusori , quindi la vera difficoltà sarebbe quella di trovare la giusta accoppiata.
Sinceramente non sono sicuro che i sintoampli da me elencati siano l'ideale per i miei diffusori o per l'ambiente da sonorizzare quindi vi lascio il link alla discussione dove descrivo la mia situazione così sarà più facile suggerirmi la strada da percorrere : http://www.avmagazine.it/forum/31-home-theater-club/248887-nouvo-ht-2-1-3-1-5-1-molti-dubbi

Allora mi domando :

1) I sinto da me elencati potrebbero essere la giusta scelta o mi conviene magari aumentare il budget e puntare su altro ?

2) Avrebbe senso fare ascolti in negozio con le due casse frontali quando poi il vero utilizzo sarebbe la riproduzione di audio multicanale ( Film / Concerti Bluray) ?

Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza :ave:
 
Non esagero affatto, anche perché il mio consiglio non è in senso assoluto (cioè tra i top) ma specifico alla ristretta cerchia degli altri in lista: in quest'ottica l'unico in grado di giocarsela forse è il Denon x4000, tutti gli altri sono di fascia inferiore incluso il Pioneer.
 
Ultima modifica:
innanzitutto ringrazio tutti gli utenti che mi hanno dato suggerimenti finora e mi voglio scusare se sono sembrato brusco ed irrispettoso, non volevo esserlo (sarà anche lo stress lavorativo, abbiate pazienza). Detto questo, a parte i già citati 3 modelli, Onkyo 525, Denon X1000 e yamaha 475 c'è qualche altro modello su questa fascia di prezzo (300) che potrei valutare? sono riuscito a trovare difetti a tutti e 3....
 
Ultima modifica:
Pilota qualsiasi genere di diffusori, ma data la sonorità già ricca eviterei le KLIPSCH, vanno bene Indiana Line, Monitor Audio, Wharfedale...B&W
Mi piace un suono caldo, avvolgente, morbito e contenuto sugli alti. Tra quelle da te elencate, quale si avvicina di più ai miei gusti? oppure c'è altro? delle Focal Aria che ne pensi?
 
Sperando di non violare il regolamento posto qui un mio post di richiesta [Cut]
Grazie mille
 
Ultima modifica da un moderatore:
@achab79
Speranza vana, oltre al fatto che hai postato fuori sezione, avevi già postato lo stesso contenuto nell'altra discussione in Home Theatre Club... questo è cross posting ed è vietato dal regolamento che invito a rileggere con attenzione.

2 giorni di sospensione

ellebiser
 
Ultima modifica:
scusate avrei un altro paio di domande... acqustando un sintoampli, risolverò anche il problema di volume basso di alcuni filmati acquisiti a suo tempo da telecamera? E nel caso in cui volessi collegare la ps2, c'è un entrata RCA nei modelli base? ?
 
ciao a tutti ho sun set KEF KHT2005.2... volevo un consiglio per un sintoampli HT a cui collegare naturalmente sorgenti hdmi (almeno 5 e direi 1.4)... non volevo spendere una tombola... diciamo non più di 500 euro... qualcuno mi aiuta a scegliere? andrei anche sull'usato... grazie
 
Io come usato valuterei anche Onkyo TX-SR608.
Ha tutte le caratteristiche che cerchi e se non erro ce n'è uno proprio in vendita nel mercatino di questi giorni... ;)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti
Volevo un consiglio,
Ho un impianto con una coppia di B&W 803s centrale cm2 bose come posteriori e sub attivo b&w
Il tutto Era alimentato da un Denon 3311
A cui è saltata la scheda video. Mi hanno proposto di sostituirlo con un pioneer Lx77
Ma non ho trovato molte recensioni
Voi cosa ne pensate?
Avete altre soluzioni eventualmente da consigliarmi?
Grazie
Marco
 
ciao , ho notato che ci sono una serie di offerte sul web per cui lo yamaha 475 costerebbe solo 60€ meno del 675.... quasi quasi.... ma vorrei sapere , se lo sapete , quali sono le differenze a parte il supporto al 7.2 pittosto che 5.1 ? grazie
 
stasera ho fatto una scoperta a dir poco sconcertante... il Denon AVR-X3000 fino a 2 giorni fa costava 599 sul peperoncino, ora sta a 719 ben 120 euro in più di aumento, ma siamo matti???? E poi vedo che sugli altri siti europei del frutto piccante stanno tutti su cifre intorno ai 550/560, mi si accappona la pelle..
 
ciao , ho notato che ci sono una serie di offerte sul web per cui lo yamaha 475 costerebbe solo 60€ meno del 675.... quasi quasi.... ma vorrei sapere , se lo sapete , quali sono le differenze a parte il supporto al 7.2 pittosto che 5.1 ? grazie

10 Watt in più di potenza, Menu avanzato, HDMI frontale,Zona 2... poi non so cos'altro
 
sto facendo un confronto dal sito.
sembra che il 475 eroghi 115w mentre il 675 105w... quindi IN MENO! Possibile o sbaglio io qualcosa?
 
Top