• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nouvo HT 2.1/3.1/5.1 ...molti dubbi

thesloth

New member
Nuovo HT 2.1/3.1/5.1 ...molti dubbi

Ciao a tutti!
E' da molto che segue questo splendido forum e adesso avrei bisogno dei vostri consigli per acquistare/configurare un impianto HT nel mio ambiente living.
L'utilizzo che ne dovrei fare sarebbe 60% film e 40% musica.
L'ambiente che vado a sonorizzare ha dimensione 6mX3m

http://i43.tinypic.com/s411c1.jpg

http://i40.tinypic.com/vy09wi.jpg

Non ho una posizione di ascolto predefinita quindi vorrei più o meno ascoltare "bene" dai tre divani della stanza.

Attualmente dispongo delle seguenti sorgenti :
1) HTPC portatile con uscita Spdif e HDMI (sorgente primaria sia per film che per musica)
2) TV Sony Bravia KDL-52W4500
3) Playstation 3
4) Decoder MySkyHD

Inoltre ho il seguente impianto stereo (impianto anni 80 che però almeno nella riproduzione musicale fa il suo dovere):
1) Amplificatore Yamaha B-2x
2) PreAmp Yamaha C-2x
3) Diffusori Infinity RS6B

Adesso , con un budget di circa 700 euro , vorrei comporre l'impianto magari riuscendo a sfruttare i diffusori che possiedo come frontali HT per i film e come Stereo per la musica e quindi avrei bisogno di un ampli A/V a cui collegare il Pre+Ampli Yamaha giusto?
Poi , se il budget me lo permette , aggiungerei anche i diffusori posteriori + il centrale.
Altrimenti se tutto ciò non fosse possibile dovrei orientarmi su un impianto completamente nuovo : ampli A/V + diffusori.

Sperando di esser stato chiaro, attendo consigli soprattutto per capire su quale delle 2 configuraziuoni dovrei orientarmi....grazie a tutti!
 
Ultima modifica:
Torno a scrivere chiedendo un vostro consiglio riguardo la configurazione di un impianto HT nel mio salone , essendo alle prime armi sto cercando di leggere e apprendere il più possibile riguardo l'affascinante mondo dell'audio/video, ma capire quale sia la cosa giusta da fare non è facile....
Per iniziare avrei pensato di tenere le Infinity RS6B come frontali ma mi chiedo:
1)è una coppia di diffusori valida per essere utilizzata come front di un HT ? o dovrei per qualche motivo orientarmi su diffusori più recenti? Qui le specifiche : http://www.infinity-classics.de/mod...B-1981-86/Reference-Standard-6/body_rs_6.html

2)Se fossero adatti allora avrei pensato di lasciar stare Pre+Amp Yamaha, soprattutto perchè , leggendo le specifiche (http://www.classic-audio.com/yamaha-b2x-p-706.html?language=it), l'Amp consuma un bel pò di corrente :D , preferendo quindi un Sintoamplificatore multicanale che possa pilotare bene questi diffusori più gli eventuali tre (1 centrale + 2 posteriori) che andrei ad aggiungere pian piano in futuro...Ma cosa devo cercare per capire quale sia più adatto ? I Watt per canale ? ....Ho molti dubbi...:cry:

Attendo impaziente vostri consigli , critiche ,suggerimenti che possano aiutare a chiarirmi le idee.

Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti , rispolvero questo mio thread molto seguito :D perchè sono ancora alla ricerca della configurazione migliore per il mio ambiente e soprattutto perchè sono alla ricerca di qualcuno che possa chiarire i mille dubbi che ho in testa :muro:

Innanzitutto ho deciso di tenere ed utilizzare i diffusori Infinity sia per ascolto 2 ch ( musica) sia come frontali HT (films-musica multicanale).
Leggendo varie discussioni mi è sembrato di capire che difficilmente un sinto a/v potrà darmi grandi soddisfazioni in ambito musicale rispetto ad un Pre+Finale stereo ( corregetemi se sbaglio) , quindi sarei propenso ad utilizzare il pre+Finale Yamaha che possiedo.

Nel frattempo ho acquistato 5 diffusori usati Infinity Infinitesimal IV + relativo subwoofer ( http://audio-database.com/INFINITY/speaker/infinitesimal-iv-e.html ) ed ora sarei alla ricerca di un sinto a/v adatto alle dimensioni della mia stanza e che fosse in grado di pilotare adeguatamente tutti i diffusori andando così a creare un impianto 7.1 ( alla faccia del titolo del thread :p).

Ecco allora che vi propongo una serie di domande alle quali non trovo risposta:

1) il sinto a/v deve avere delle uscite particolari per essere collegato ad un pre+finale stereo ?

2) durante l'utilizzo HT sarei costretto a regolare il volume dei frontali in modo manuale invece che con il telecomando del sinto a/v?

3) collocando le Infinity ai lati della tv avrei circa 125 cm di distanza fra loro e quindi mi chiedo se , nonostante la poca distanza , sia comunque consigliabile l'utilizzo di un canale centrale .

Vi propongo inoltre una possibile configurazione che avrei pensato ma che non so se sia realmente attuabile :

HTPC----Spdif----DAC----Pre Stereo Yamaha-----Finale stereo Yamaha-----Diffusori Frontali (Infinity RS6b)

HTPC----Hdmi----Sinto AV-----Diffusori surround + centrale + Sub

In questo modo collegherei la stessa sorgente (htpc) ad entrambe gli amplificatori in modo da poter utilizzare lo yamaha per ascoltare la musica senza dover accendere il sinto a/v.

Continuo ad essere molto confuso sul come procedere nelle mie scelte quindi vi chiedo : voi cosa fareste se foste nei miei panni?

In attesa di idee , consigli o critiche vi ringrazio :)
 
Ultima modifica:
Top