• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Ragazzi,

quale marca, o modello di ampli, sul budget di 500 euro ha una gestione "multimediale" con Android migliore?
Mi piacerebbe trovare qualcosa che mi permetta di gestirlo tramite tablet, considerando che avrei un Nas Syno

Grazie
Ale
 
per rimpiazzare il tuo 3805 penserei piuttosto al X3000...

In effetti ripensandoci come non darti ragione alla fine chi meno spende più spande .... Se riuscissi a vendere a una cifra giusta il mio avr 3805 con 250 ore di vita praticamente perfetto e con il quale a tutt oggi mi sto togliendo grandi soddisfazioni , potrei pensare al avr 3313 o addirittura all avr x-4000 visto che la differenza tra i 2 e di soli 100 euro .
Chiedo il vostro aiuto secondo voi con le casse che ho in firma si sente davvero l upgrade considerando le codifiche hd che ora non posso avere ? Di queste casse eventualmente potrei cambiare solo il centrale per motivi estetici le altre devono rimanere tali. Accetto consigli in merito .
 
Salve ragazzi, finalmente mi sono deciso di concretizzare sull'acquisto del mio primo sistema HT.
Attualmente ho comprato la TV (sony 55HX855) e il lettore Bluray (sony S790).
Adesso tocca al resto.
Un anno fa circa ho partecipato assiduamente in questo 3D, ma adesso credo che le mie esigenze siano un pò diverse: necessito di un sistema di medio-buon livello che mi permetta di vedere quei 2-3 film da SKY on demand al mese (con i pargoli di più è impossibile!) offrendomi la possibilità di godere a pieno dell'audio oltre che del video. Raro sara l'utilizzo per il solo audio da CD. Ricordo che l'ambiente (non dedicato) fa parte di un salone di circa 40 mq con uno spazio ritagliato per l'HT di circa 12 mq con la parete laterale dx in realtà inesistente (poichè sfocia nel resto del salone).
Avevo pensato a questi modelli:
- Yamaha aventage rx a1030 o forse anche l' a830 potrebbe andar bene
- DENON avr 3313 o avr x3000
- ANTHEM mrx 300 (ne ho sentito parlare un gran bene, ma di più non so, non è molto diffuso)

Non ho le competenze per capire quale di questi è il migliore per il mio scopo, e forse mi sono lasciato influenzare troppo e potendo magari prendere in considerazione qualcosa di meno costoso.
Un anno fa ero propenso ad associare come diffusori le B&W (CM1 al front, CMCentre, M1 come rear e ASW610), ma anche in questo caso spendere quasi 2000 euro per i soli diffusori forse è un tantino esagerato?
Grazie in anticipo per l'aiuto
 
i Sinto che hai in Lista sono tutti validi per iniziare a costruire un Buon HT, girerei fossi in te per fare qualche ascolto...
Per i diffusori questa non è la discussione da utilizzare ma posterei qui le eventuali richieste di consigli
 
a parte la potenza, non riesco a comprendere le differenze tra l'x2000 e x3000.Mi aiutate ?

Grazie ai vostri consigli avevo puntato l'x2000 ma varrebbe la pena uno sforzo in più e puntare un x3000 o 3313 ?
Se si quali sono le differenze tra i 2 ?
 
i Sinto che hai in Lista sono tutti validi per iniziare a costruire un Buon HT, girerei fossi in te per fare qualche ascolto...
Per i diffusori questa non è la discussione da utilizzare ma posterei qui le eventuali richieste di consigli

Ma dal punto di vista qualità/prezzo quale consigliare?
- Yamaha aventage rx a1030 o forse anche l' a830 potrebbe andar bene
- DENON avr 3313 o avr x3000
- ANTHEM mrx 300 (ne ho sentito parlare un gran bene, ma di più non so, non è molto diffuso)
 
La diferenza tra X2000 e x3000 è principalmente la potenza, cioè cambia tutto (trasformatore, dissipatore ecc). Più qualche features aggiuntiva tipo 3D 4K e altre connessioni.

il 3313 è il modello precedente del X4000 qundi potrebbe essere una buona scelta a buon prezzo.
 
ma l'x3313 ha il wi-fi? Dal sito (decisamente povero) non si evincono bene le caratteristiche, nè è possibile fare confronti! Qualcuno conosce bene le reali differenze tra x3313 e x4000 oltre al prezzo?
 
a parte la potenza, non riesco a comprendere le differenze tra l'x2000 e x3000.Mi aiutate ?

Grazie ai vostri consigli avevo puntato l'x2000 ma varrebbe la pena uno sforzo in più e puntare un x3000 o 3313 ?
Se si quali sono le differenze tra i 2 ?

Ho trovato una simpatica tabella che riassume le differenze tra i vari modelli della serie X di Denon.
Direi che la il modello X 3000 ha in più due HDMI out (puoi operare con un TV ed un VPR p.es.), ed ha soprattutto le entrate analogiche...
 
La diferenza tra X2000 e x3000 è principalmente la potenza, cioè cambia tutto (trasformatore, dissipatore ecc). Più qualche features aggiuntiva tipo 3D 4K e altre connessioni.

il 3313 è il modello precedente del X4000 qundi potrebbe essere una buona scelta a buon prezzo.

Non ho analizzato nel dettaglio tutte le feautues ma tutti e 3 i modelli supportano 3d e 4k.

Se il sostituto del 3313 è l'x4000 ( quindi immagino superiore all'x3000 ed entrambi fuori budget per me ) resterebbe da decidere se prendere un x2000 ( con più features ) o qualche occasione con il 3313 ( più potenza ).
 
si ho visto ma è il modello silver e io le elettroniche lo voglio nere :D

Leggendo qui sul forum mi sembra di aver inteso che l'assistenza denon non è il massimo, specialmente se l'oggetto non è in garanzia italia.
 
Non ho analizzato nel dettaglio tutte le feautues ma tutti e 3 i modelli supportano 3d e 4k.

Se il sostituto del 3313 è l'x4000 ( quindi immagino superiore all'x3000 ed entrambi fuori budget per me ) resterebbe da decidere se prendere un x2000 ( con più features ) o qualche occasione con il 3313 ( più potenza ).

L'x2000 è un amplificatore da 649e di listino (seppur ottimo, migliorato ecc.), ma il 3313 era listato a 1.399 Euro fatti un po' i conti...
 
Visto che
1) ho un budget di circa 550€
2) x3000 e x4000 mila sono fuori budget
3) il 3313 lo trovi nuovo anche a 649 o magari anche un buon usato ( anzi se c'è qualche anima pia che se lo vuole togliere...:D )
4) credo che il 3313 sia nettamente superiore all x2000

ho il dubbio se andare secco sull'x2000 o se fare un ulteriore sforzo per puntare al 3313 visto che anche quest'ultimo ha 3d e 4k ( le funzioni ariplay, wireless non sono fondamentali )
 
Mettiamola così: ascolti spesso musica in stereo? Hai in programma di upgradare diffusori un domani?

Se la risposta è sì allora potrebbe valere la pena fare uno sforzo in più, ma per l'audio! Non certo per gli amenicoli quali 4k e 3D che ancora se ne è visto poco e che comunque sarebbero by-passabili con un lettore e tv compatibile.
 
salve ragazzi, scusate l intrusione qualcuno potrebbe postarmi qualche link dove è illustrato il corretto cablaggio di un sintoamplificatore con i vari componenti, se ci sono foto meglio ancora.
grazie mille :)
 
Top