• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

E si infatti (cosi per sentito dire) avevo escluso Yamaha. Il nuovo Pioneer 2022 può essere devinito brillante? grazie
So che e' la risposta che danno tutti e io sono il primo che odiava questa risposta... ma.. devi sentirle tu !
Possono darti consigli generali ma ognuno ha i suoi gusti.
Io ho una Yamaha RX-V673 e con le Indiana Line non ero molto contento, avevo anche provato accoppiate con Denon e Marantz ma nulla. Poi ho sentito lo Yamaha con le Klipsch a casa mia, grazie al prestito di un amico, e ho scoperto un mondo nuovo ! Finalmente la Musica (con la M maiuscola) come la volevo sentire io.
Prima facevo 80% home theatre e 20% musica.. mi era quasi passata la voglia di ascoltarla.
Ora corro a casa a riascoltare tutti i vecchi cd che avevo abbandonato e faccio 90% musica... :)
 
Ma scusate....forse sto sbagliando approccio. Da dove parto per costruire un impianto HT? Sto scassando i maroni a mezzo mondo, negozi...forum (questo)...utenti in pm (il buon ellebiser) e mi perdo sempre di più.

Ora come ora, sono deciso di prendere il sino Yamaha RX-V773 pur non avendolo mai ascoltato ma mi sembra il miglior rapporto qualità/prezzo.
Ho sentito klipsch, indiana line e mission. Preferisco le prime. Le mission sono le più "calde" di tutte. Le indiana line boh...
Ho chiamato e parlato con 5-6 venditori. L'ultimo mi ha trattato come un cretino quando gli ho chiesto se aveva da farmi sentire delle klipsch perchè secondo lui di klipsch vere ce ne sono 7-8 modelli il resto venduto da klipsch è solo commerciale.

Fatto sta che con yamaha non ho mai ascoltato nulla e non riuscirò a farlo credo.

diemme75: mi ritrovo in quello che hai detto qualche post sopra. Che klipsch hai?

La domanda finale è questa: come mi muovo? Nessuno ti fa ascoltare 5 casse, al massimo 2 e al massimo di 2 marche diverse.

Ma voi come avete iniziato?
Grazie
 
La domanda finale è questa: come mi muovo? Nessuno ti fa ascoltare 5 casse, al massimo 2 e al massimo di 2 marche diverse.
Ma voi come avete iniziato?

E' lo sbattimento di tutti gli appassionati.
Purtroppo ogni rivenditore propone solo alcuni marchi e di questi solo alcuni modelli. La disponibilità di tempo sarà poca e proporzionale al margine di guadagno.
L'unica strada da seguire impone l'ascolto dei diffusori che abbinati ad un ampli "X" varieranno la loro resa molto meno che viceversa.
Se nella tua zona (non so quale sia) è difficile ascoltare i diffusori papabili, spostati anche di 100 Km ma almeno avrai le idee chiare su ciò che caratterizzerà principalmente il tuo impianto.
Individuati i diffusori procedi con l'ampli, il cui acquisto è possibile anche su internet, magari risparmiando.
 
Salve,
vorrei sostituire il mio vecchio Marantz 7500 che ha più di 6 anni di onorata carriera alle spalle con un più moderno sintoampli con in/out hdmi.
Ho già e vorrei mantenere dei diffusori B&W 683 + centrale B&W HTM62 + diffusori posteriori di piccolo calibro Cambridge.

Le mie esigenze sono 60% film/40% musica

Vorrei spendere ci..........[CUT]
Rimani in casa Marantz...
 
Ciao a tutti, oggi sono stato in un negozio per quasi due ore e...non ho sentito una nota che sia una!

Ho trovato un signore molto competente che più che farmi ascoltare dei diffusori, si è messo carta e penna a farmi il disegno della stanza e a disporre i diffusori.
Sentite qua, mi ha consigliato un sistema 6.2 ma si può partire anche da un 4.1. In sostanza, anziché il diffusore centrale mi ha consigliato due di dimensioni ridotte ai lati del tv. Poi altri due per fare i canali sinistro e destro più larghi rispetto al centro di visione. I surround nella loro classica posizione e poi due sub uno in diagonale all'atro rispetto al punto d'ascolto. Mi spiego meglio, se un sub va a destra a fianco del tv, l'altro va a fianco del divano a sinistra o vicevesera.

Che ve ne pare? Era la prima volta che sentivo una proposta del genere. Sono stato molto impressionato.
 
no, abbiamo parlato quasi due ore senza ascoltare nemmeno un secondo. Mi ha stupito il fatto del posizionamento inusuale...o per meglio dire non standard (per quello che ne posso sapere io).
 
pianta_soggiorno.jpg

Ha visionato la pianta di casa mia e questa sarebbe l'idea (il posizionamento non è precisissimo, l'ho appena fatta in fretta) ma all'incirca è quello.
 
Rientrate in topic, please.
Per certe cose serve aprire una discussione apposita. Non è questa quella adatta né a domandare né a rispondere sul posizionamento dei diffusori.
 
Top