• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

@spartaco

il Pioneer LX51 che citi mi sembra un ottimo prodotto (anche se penso sia fuori produzione a meno che non hai sbagliato numero). Se le features di rete e la compatibilità 3D dell'Onkyo non ti servono secondo me (sulla carta) gli è superiore. Riguardo a ciò che cerchi come risultato, direi che dipende molto anche dai diffusori e soprattutto dal loro posizionamento in ambiente. Nelle giuste condizioni i diffusori, se pilotati correttamente, e se di buon livello, dovrebbero darti ciò che dici. In sostanza io prenderei il Pioneer, ma solo dopo averlo ascoltato (cosa che forse è più facile fare con il 609).

Edit: ho visto ora che nel titolo hai scritto LX53, per cui è senza dubbio più costoso e di fascia più alta dell'Onkyo... Come mai lo paragoni con il 609?
 
Ultima modifica:
@checcoc

secondo me se vuoi cambiare per migliorare il suono dovrai salire di categoria (e di budget) a meno di non pescare sull'usato (massimo 2-3 anni di età).
Se il cambio lo fai per adeguamento tecnologico il discorso cambia e se il sound che hai ora ti piace puoi restare su Denon. Ti conviene vedere se trovi qualche offerta sul 1910-1911 per restare sui 400, perché il modello di quest'anno penso costi parecchio. Altrimenti sull'usato con Denon puoi trovare il 2309 al tuo budget, ma ovviamente non è 3D compatibile, non ha USB e non ha servizi di rete...
 
@nenny1978

come suono quello del denon mi va più che bene. In effetti la mia è un'esigenza di modernizzare l'impianto. Le connessioni hdmi sono oramai lo standard a quanto vedo (almeno nelle periferiche che uso io). Ho visto che il denon 1912 ha 6 ingressi hdmi per cui dovrei essere a posto per un po' :D.
Proverò a vedere i prezzi...online vedo cifre intorno a 429 euro.
 
ONKYO vs ONKYO

ciao a tutti sono nuovissimo del forum.
avendo a disposizione 1000euro cosa mi consigliate
Onkyo pr-sc5007 usato (avrei gia' i finali) oppure
Onkyo tx-nr809 nuovo (e usarlo come Pre).
anticipatamente grazie
 
Ultima modifica:
lukakà ha detto:
:confused: Mi serviva un consiglio per l'ormai prossimo acquisto di un nuovo amplificatore per HT. Per quanto concerne la scelta dei diffusori ho già esposto il mio caso qui (anche su questo mi serve un vs consiglio) dove è presente anche la piantina della zona living in cui inserirò il sistema
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=203347

Il budget complessivo si attesta sui 1000€ per ampli+sub+diffusori. Sarei interessato al sistema 5.1 (non 6.1/7.1 perchè non saprei dove sistemare i diffusori).

Pensavo ai seguenti amplificatori
Onkyo tx-nr509 (multi zona pre-out)
Onkyo tx-nr579 (multi zona pre-out/power)
Yamaha RX-V471 (no multizona)
Yamaha RX-V571 (no multizona)
Yamaha RX-V671 (multi zona pre-out/power)

Inoltre mi farebbe comodo un multizona per pilotare camera da letto e/o bagno (diciamo 2 diffusori per entrambe le camere che selezionerei tramite apposito switch). Cosa mi consigliate considerando anche che non tutti hanno il multizona e ad esempio il 509 ha solo il pre-out sulla zona2?
Datemi qualche consiglio su cosa indirizzarmi (eventualmente anche sul discorso diffusori nell'altro topic)..
sono un po' in crisi

Mi autoquoto per chiedervi ancora un aiuto per la mia scelta..
come ho esposto qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=203347
ho intenzione di inserire diffusori indiana line (serie Tesi o Nota per i frontali e ad incasso a parete/soffitto per posteriori e zona 2).
Mi starei orientando sugli ampli
Onkyo tx-nr579
Yamaha RX-V671
in quanto dispongono della multi-room powered (e non solo pre-out) e perchè sono pilotabili anche tramite dispositivi ios/android in LAN. Che cosa mi consigliate? possono andar bene oppure hanno una potenza in uscita eccessiva (130W/150W) rispetto ai diffusori che andrò ad installare (ad esempio quelli ad incasso suggeriscono ampli da 20-60W..)? :confused:
 
Ops, scusa volevo dire "i dati" e non "e" :D
Comunque il senso è che innanzitutto devi vedere a quanti ohm dichiarano, e poi di solito le misurazioni mettono in luce che in molti dichiarano più di quello che effettivamente erogano. Inoltre il diffusore non ha impedenza fissa e bisogna vedere la tenuta della potenza man mano che gli ohm scendono. Insomma, è un discorso che andrebbe affrontato con più calma. Come riferimento a volte è meglio prendere il consumo massimo e il peso...
 
Aiuto scelta amplificatore per HT

Salve,
vorrei costruire (un passo per volta) il mio impianto HT e sono quì a chiedere il vostro aiuto.
Il punto di partenza (da qualche parte si deve pure iniziare) sono i diffusori: focal chorus 826v.
Poi, appena possibile, vorrei abbinarci un centrale (magari il focal cc800), di seguito il sub. ecc.. ecc. ma prima ancora: con quale amplificatore piloto il tutto?
Le caratteristiche che comunque deve avere sono:
Che faccia bene il suo lavoro :D
se si sentisse discretamente anche in modalità "stereo" sarebbe bellissimo :)
4 o più hdmi
un discreto upscaling
utile (ma non indispensabile) la funzione passthough
utile (ma non indispensabile) usb per collegare lettore mp3.
Altro? (vi chiederete voi)
Direi di no (vi rispondo io) :p
Leggendo un po' in giro e visto il mio budget (max 900 Euro) mi stavo orientando sul Marantz SR6006; è una buona scelta? Meglio l'Onkyo NR809? Altre idee?
Ultima cosa: abito in un condominio, non ho bisogno di megatoni di potenza... :)

Grazie
 
Ciao, anzitutto complimenti per la scelta dei diffusori, ottimi davvero.

Per l'amplificazione il mio consiglio é quello di non lesinare sulla potenza, proprio per poterti permettere ascolti a volumi medi molto più appaganti...per me il Marantz SR6006 é un po' pochino per la serie 8 di Focal, se puoi sali almeno al SR7005

Ovviamente l'alternativa senza compromessi (ma molto più definitiva nel tempo) é di andare su telai separati, il costo ovviamente sale un po'.

L'abbinamento Focal-Marantz lo trovo perfetto, a maggior ragione per il fatto che vuoi anche ascoltare musica decentemente (pochi sinto sono in grado di farlo).

Altrimenti puoi guardare anche in casa nad o Onkyo (molti utenti del forum hanno questo abbinamento e lo trovano ottimo, in particare in HT, imho meno in ambito musicale almeno rispetto a Marantz)
 
Ciao,
intanto grazie per la risposta; la scelta di telai separati sarebbe il massimo, ma attualmente non è proprio pensabile, infatti valutavo prima di "completare" l'impianto e poi magari di rivedere l'amplificatore... onkyo quale? nad quale?
Mi hanno suggerito il denon 2312, che ne pensi?
così, tanto per sapere (e sognare un po') quale sarebbero i modelli minimi che consiglieresti come pre e come finale? :)
 
Come pre e come finale sicuramente i nuovi Marantz AV7005 e MM7055, faresti credo letteralmente volare le 826...

Il Denon 2312 per me é sempre un po' poco per la serie 8 di Focal, per me devi salire un po' di livello per sfruttare e pilotare al meglio quei diffusori

Se vuoi stare su un sinto, io prenderei i top di gamma o il modello appena sotto
 
Non è che voglio rimanere su un sinto, devo... :(
Grazie infinite per i consigli, mi butterò alla ricerca di qualche top di gamma... magari usato... Se qualcuno ha (per caso) un ampli o un pre + finale da vendere ad un OTTIMO prezzo che si accoppi bene ai miei diffusori, mi contatti via M.P. :D
 
Scusate ragazzi accoppiate Jamo S426 HCS + Onkyo 579
o meglio onkyo 579 + JBL SCS 178 ?

o con quei diffusori è meglio usare un yamaha rx-v767 o rx-v671

grazie
(le jamo non hanno il sub, è un problema se tutto l'impianto è a 8ohm e il sub a 4ohm?)
 
consiglio nuovo ampli

Ragazzi devo comprare il mio primo sintoampli ma non so quale...io avevo puntato sul 608...e diffusori wharfedale...che ne dite??
 
CONSIGLI...

Devo sostituire il mio amplificatore HT.
poche notizie:
BUDGET: entro i 400
COLORE: NERO
ALTOPARLANTI: 5.1

Altoparlanti:
SUB AIWA attivo 80watt

centrale e surround yamaha
frontale Sx e Dx a scelta tra Sony, yamaha, infinity

orientamento:
DENON AVR 1620
HARMANKARDON AVR 160 o 165

CONSIGLI e/o Alternative.
 
Entro i 400 sull'usato trovi ad esempio il 1909 (qui nel mercatino mi pare a 280) che sarà comunque meglio del 1612 (rinunciando alla compatibilità 3D e funzioni di rete).
 
Ciao a tutti, anche io mi sto avvicinando ora al mondo degli ampli, e mi sto dirigendo su un onkyo tx-sr608. Non mi fido di acquistare un prodotto del genere su internet e nei negozi il prezzo più basso a cui lo trovo qui dalle mie parti è 499€ è un prezzo decente ? è troppo ? è ottimo ? o mi consigliate altro su cui dirigermi ?
Grazie
 
Top