Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung č ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalitą come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non č che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” cosģ elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    Ristrutturazione app.to e Predisposizione Nuovo impianto HT


    Salve a tutti, sono alle prese con la ristrutturazione del mio nuovo appartamento e avevo iniziato a studiare la predisposizione dell'impianto HT.

    Premetto innanzitutto che si tratta di un appartamento in un condominio per cui non avrņ pretese eccessive in termini di potenza dell'impianto anche se cercherņ cmq di badare molto alla qualitą del suono. E' anche per questo che non vorrei sinceramente svenarmi e posso fin d'ora anticiparvi che il mio budget per l'insieme di kit diffusori (5 o 6)+ampli (Yamaha o onkyo)+ sub (attivo) dovrą attestarsi sui 1000€, per cui vi chiedo umilmente di fornirmi un aiuto per cercare di rientrare in tale cifra.

    Come potete vedere dalla piantina che allego la zona living in cui dovrą essere installato l'impianto č ca. 6,6mt x 4,2mt con punto di visione ascolto a ca.2,5/3mt da un televisore che sarą 55/60''.

    free image hosting

    Per quanto riguarda il discorso diffusori prediligerei una soluzione "ad incasso" sia per i frontali che per i posteriori dal momento che sono tuttora nel pieno dei lavori ed ho ampia facoltą di scelta (anche se il motivo vero č che la mia girl ahimč non ha la minima intenzione di trovarsi casse in giro!). Nella piantina ho segnato i possibili posizionamenti delle casse (a parete o a soffitto) evidenziando in verde i diffusori posteriori ed in rosso la possibile localizzazione dei frontali.

    Per quanto riguarda i canali posteriori (nell'ipotesi di dover posizionare 2 soli diffusori) le possibilitą, come visibile in piantina, sono 3:
    - o lateralmente in quanto vi č un unico punto di appoggio alla destra del punto di visione incorrispondenza di un pilastro
    - o posteriormente, anche se piuttosto distante (ca. 4mt) dal punto di visione
    - oppure con incasso a soffitto

    Per i frontali, come ho anticipato, preferirei diffusori ad incasso, ma volendo potrei anche valutare dei diffusori esterni purchč siano abbastanza compatti e poco ingombranti.

    Sapreste gentilmente darmi qualche consiglio su come procedere con la scelta, su quali marchi indirizzarmi, se limitare l'incasso ai soli canali posteriori oppure se posso andare tranquillo anche con gli anteriori?

    Ad esempio in pił discussioni ho sentito parlare bene dei diffusori ad incasso Indiana Line (come anche delle b&w che tuttavia sono proprio out of budget!), ma vi sentite di consigliarle le solo per i posteriori oppure potrei valutare seriamente anche per i forntali? e per il sub?

    Fatevi sotto sono tutt'orecchi!!
    Vi ringrazio anticipatamente
    Ultima modifica di lukaką; 14-11-2011 alle 14:47

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60
    Ti sconsiglio casse da incasso. I diffusori "normali" garantiscono prestazioni migliori e sono nella gran parte dei casi molto belle esteticamente.
    Con i vincoli di budget che hai credo che Indiana Line sia una scelta quasi obbligata, dal miglior rapporto qualita'/prezzo.
    Ti consiglio un layup di questo tipo:
    Onkyo 309 (o 509 se puoi eccedere un po' il budget), Frontali Tesi 260, Centrale Tesi 740, Sub Basso 850. Per le surround pensaci un attimo: ci sono meno vincoli e si puo' risparmiare un po'.
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Localitą
    Bergamo
    Messaggi
    282
    I surround li metterei laterali e quelli sģ che puoi metterli ad incasso, i frontali e centrale fai di tutto per prenderli normali come consiglia giov... manco io mi fido troppo degli "incassati"
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    Vedendo anche altre discussioni ed i vostri consigli penso di essermi gią convinto ad andare su diffusori Indiana line. Vi elenco nel seguito l'idea che mi sono fatto

    AMPLIFICATORE Sarei intenzionato ad andare su Onkyo TX-NR579 oppure lo Yamaha RX-V671 in quanto vorrei sfruttare il multi-room per camera da letto e bagno e per sfruttare le app android/iphone che i due produttori mettono a disposizione per pilotare questi modelli.

    FRONTALI: Direi che potrei riuscire ad evitare i diffusori frontali ad incasso . In tal casola scelta č tra Tesi204+Tesi704 oppure Nota240+Nota740 (non gli altri in quanto comincerebbero ad essere troppo ingombranti).

    POSTERIORI: Per quanto riguarda i posteriori l'unica soluzione al momento percorribile sarebbe quella di mettere o gli SQ206 ad incasso ai lati del cassonetto del finestrone a circa 3,5 mt dal punto di ascolto (come potete vedere nell'img di sopra) oppure gli RD206 a soffitto.

    SUB: Basso 830

    ZONA2: Vorrei inoltre portare 2 diffusori in camera da letto e 2 nel bagno ed in tal caso la scelta č obbligata, ossia RD206 a soffitto, sfruttando la Zone2 dell'ampli. Mi consigliate di metterli in parallelo oppure commutarli tramite uno switch a valle dell'uscita zone2 (mi dareste un consiglio su qualche switch box da utilizzare) potrei pensare di metterli in parallelo (considerando che sia l'onkyo che lo yamaha erogano potenze ben superiori ?



    Pensate che i due ampli che ho selezionato possano andar bene oppure sono troppo potenti per le casse indicate (tutte al di sotto dei 100W)? Il fatto č che sono gli unici che hanno zone2 powered.. ad esempio l'onkyo 509 ha la zone2, ma solo Pre-Out.. che, almeno nel mio caso, sarebbe del tutto inutile!

    Sapreste darmi qualche dritta punto per punto? grazie 1000..
    Ultima modifica di lukaką; 15-11-2011 alle 10:52

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60
    Per quanto riguarda frontali+sub, ti consiglierei le Tesi piuttosto che le Nota. Comunque anche le Nota suonano bene. Ascoltale entrambe e decidi.
    Per quanto riguarda il sub, meglio il Basso 850. Vai sul sicuro.
    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Localitą
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Un piccolo consiglio per l'installazione:
    i diffusori frontali meglio se sono un po' pił distanti fra loro.
    Inoltre almeno la parete laterale dovrebbe essere a minimo 50cm. In realtą vale pure per quella dietro, ma mi rendo conto che potresti trovare difficoltą ad allontanarle dalla parete di fondo. Il punto č che mettere un diffusore in un angolo non č una buona idea (vale anche per il subwoofer).
    In sostanza, se stai predisponendo ora l'installazione, considera di spostare verso destra il TV e come minimo allontanarti dalla parete di sinistra. Poi se puoi anche aumentare un po' la distanza tra i due frontali č ancora meglio.

    Se invece preferisci non spostare nulla, dimentica quello che ho scritto. Ognuno č giusto che si muova secondo le proprie prioritą.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Localitą
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    secondo me...fai meglio a spendere un pņ di pił, e dilazionare la spesa nel tempo.

    Inizia con il ricevitore AV, i frontali.

    Scusate, ma Onkyo 309 lo vedo proprio stretto per la dimensione dell'ambiente.
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Localitą
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sģ il 309 č da scartare. Ma non č solo per le dimensioni dell'ambiente. Io sono passato a paritą di diffusori (e di ambiente che per inciso č 2,8x3,40) da un ampli appartenente alla fascia del 509(in particolare lo Yamaha in firma), a uno di fascia superiore anche allo Yamaha 671 (in particolare il Denon in firma) e quando la qualitą aumenta, si sente anche a prescindere dalle dimensioni dell'ambiente.

    Il 579 gią č migliore, ma secondo me lo Yamaha 671 offre qualche sicurezza in pił.
    Ultima modifica di nenny1978; 15-11-2011 alle 21:30

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    Innanzitutto grazie per i preziosi consigli. In effetti mi sono ormai deciso per lo Yamaha 671. Per quanto riguarda le casse frontali+sub pensavo di mettere le Tesi204+Tesi704+basso830 (cercando di distanziarle un po di + come suggerito da Nenny) per tre motivi: budget, ingombro, impossibilitą di sfruttare potenze superiori ( considerando anche i vicini). I posteriori saranno necessariamente ad incasso e la scelta a questo punto ricadrą sulle sq 205/206 sulla parete di fondo come in piantina. Per la zona2 invece le incasso a soffitto rd 206. Spawn ha anche ragione a consigliarmi di dilazionare la spesa ma io penso che cosģ sia abbastanza dimensionato per le mie esigenZe.. Mi dispiacerebbe spendere di + e non avere Cmq la possibilitą di sfruttare i diffusori a dovere.

    I miei atroci dubbi tuttavia sono, e per questo imploro il vs aiuto: non č che l'ampli sia sovradimensionato rispetto alle casse con i suoi 150w per canale? Che problemi potrei avere con le casse scelte considerando che tutte consigliano amplificatori 20:60w, 20:70w e 30:80w? Scegliendo il 671 sono quindi costretto ad upgradare anche le casse o amchecosģ potrebbe andare?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Localitą
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    No, e ti spiego anche perché. I limiti di Potenza sopportabili dai diffusori sono espressi considerando un'impedenza di 8 ohm di solito. Quindi innanzitutto il discorso va' fatto a paritą di ohm. E quindi gli ampli, anche attenendoci al dichiarato, potrebbero fare danni solo le li sfrutti al massimo. In realtą se andiamo a misurare la potenza erogata siamo ben lontani da quei numeri. Me lo lascia pensare soprattutto il consumo massimo, ma anche io peso degli ampli in questione. I mostri di Potenza, che realmente erogano 150 watt su 8 ohm con 5 canali in funzione pesano anche il triplo di quelli di cui discutiamo ora. Se consideri che la differenza di peso la fa soprattutto la sezione finale, pił o meno generosa, capisci che nell'uso comune sono paure che puoi tranquillamente risparmiarti.

    Io non sono esperto in materia, ma leggendo qua e la ho appreso che la potenza dichiarata molto spesso lascia il tempo che trova.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Localitą
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da lukaką
    I miei atroci dubbi tuttavia sono, e per questo imploro il vs aiuto: non č che l'ampli sia sovradimensionato rispetto alle casse con i suoi 150w per canale?
    allora stai sereno perchč il dato che hai letto č questo: "150W x 7 (4 ohms, 1 kHz, 0.9 % THD, 1 canale pilotato)", cioč un dato misurato ad un impedenza di 4 ohm, con un sigolo segnale ad 1khz, ad una THD di 0,9% e con un solo canale in funzione!

    ....č sempre la solita storia: le aziende cercano di scrivere il dato pił grosso possibile perchč tutti si soffermano solo su ciņ che ho grassettato e sottolineato, e nessuno legge quello che c'č dopo e anche se lo legge non lo capisce.

    Se il piccolo yamaha 671 arriva ad erogare 25w con 5 canali in funzione in regime continuo a 8 ohm, penso che sarebbe un dato di tutto rispetto!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    ok grazie 1000 per la vs chiarezza!
    In definitiva.. tra queste tre soluzioni per i frontali da abbinare al RX-V671:

    nota240+nota740
    tesi204+tesi704
    tesi240+tesi740 (che differenza c'č con le 204 e perchč non sono presenti nel listino ufficiale?)

    quale mi consigliate?
    considerando poi che nei datasheet tutti questi diffusori riportano un'impedenza 4-8Ohm meglio impostare sull'ampli 4/6 Ohm o lasciarli pilotare ad 8?
    Ultima modifica di lukaką; 16-11-2011 alle 10:42

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Se vuoi mettere diffusori da incasso in bagno e vuoi restare su Coral/Indianaline ...meglio mettere le onda60 http://www.coralelectronic.com/products/marine che sono simili alle RD 206 ma ideate appositamente per ambienti umidi
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    l'ing Musso di Coral mi ha detto che se non le metto proprio sopra doccia e vasca posso andare tranquillamente con le RD206, altrimenti come suggerisci tu meglio le onda60.

    a questo punto penso che andrņ sull'accoppiata tesi240+tesi740, i modelli che da maggio, da quanto ho capito, hanno sostituito le 204. La differenza tra le due č che le x40 hanno il foro dei bassi nella parte posteriore (per cui qualo ra si dovessero appendere a muro andrebbe probabilmente utilizzata la spugnetta in dotazione) mentre le x04 lo hanno nella parte frontale. Per le posteriori incasserņ le sq205 ai lati del cassonetto della finestra (che dite meglio a sx o a dx del radiatore indicato in piantina?)

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    scusate ancora una volta..
    Riepilogo la configurazione

    Ampli: Yamaha RX-V671
    Frontali: Indiana Line Tesi240+Tesi740
    Surround: IL Sq 205 (incasso parete)
    Zone2: IL Rd 206 (incasso soffitto)

    considerando l'impedenza dei diffusori 4-8Ohm meglio impostare sull'ampli 4/6 Ohm o lasciarli pilotare ad 8?
    Per quanto riguarda i cavi di potenza meglio cavi sezione 1,5mmq o 2,5mmq? mi conviene far distinzione tra anteriori, posteriori e zone2?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •