• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

ok potete indicarmi quale modello di H/K prendere in considerazione che possa equivalere ad un 805/875??...giusto per non fermarmi ad una sola casa!
 
Sono al mio primo sistema, quindi badget basso.
Casse e ampli stereo che avrei intenzione di acquistare sono
Diffusori Audes 105
AERON A2

Il sintoamplificatore che sto cercando è uno di livello basso, quindi massimo 350 euro.
Poi vedrei se acquistere un sub. Intanto inizierei con 2+2.

Oppure acquistere una sistema compatto con gia il lettore BD e le 5.1 casse.
Giusto per vedere il cinema.

Piu avanti migliorerei il sistema acquistando un DAC piu serio, piu che altro.

Il sintoaplificatore lo userei per codificare e per collegare il box multimedia (xstremer) che ho già dove collego gli HD con musica e flim
 
Sostituire Denon AVR 3801.

I finali del mio sintoamplificatore Denon AVR 3801 sono in corto. Vorrei evitare la riparazione e piuttosto orientarmi verso l'acquisto di altro Denon dello stesso livello. Posso avere dei consigli? Grazie.
 
triodik ha detto:
I finali del mio sintoamplificatore Denon AVR 3801 sono in corto. Vorrei evitare la riparazione e piuttosto orientarmi verso l'acquisto di altro Denon dello stesso livello. Posso avere dei consigli? Grazie.

Cavolo che peccato.Io possiedo questo ampli e veramente ha una qualita' ottima,fossi in te anche comprando uno nuovo lo farei riparare.
Ho cambiato il 3801(che ho messo con un 32" a tubo catodico) con l'arcam avr400.Sinceramente mi stupisce che sia un prodotto cosi poco considerato,eppure ha una qualita' che lascia veramente sbalorditi.il prezzo non e' da discount,ma anche il 3801 costava,pero' la qualita' c'e' tutta.Non solo lo trovo potente ma anche molto musicale e con una compentistica eccellente.Ho preso questo ampli proprio perche' volevo qualita',potenza,ma senza funzioni inutili e complicate (che gia' configuare correttamente un home theater e' uno sbattimento).Possiede la funzione di auto calibrazione che funziona abbastanza bene,anche se non e' la bibbia per cui mi son trovato meglio a correggere leggermente i parametri (per esempio preferisco i frontali come large).Il manuale e' scarno e solo in inglese ma non ci vuole un genio per configurarlo.Altra chicca e' la modalita' biwiring che consente di usare l'ampli in 5.1 sfruttando meglio i frontali.Per il resto sono a disposizione se qualcuno a domande piu' specifiche,sono piu' capace a montarlo un ampli e configurarlo che recensirlo.
 
Sintoamplificatore cercasi

Come già citato in un mio precedente post, il mio Denon AVR 3801 non funziona più. Questa mattina ho fatto un giro per i negozi della mia città e tra le tante proposte, ho attenzionato:
- Denon AVR 1611 € 299,00;
- ONKYO TX-SR 608 € 399,00.
Tenuto conto le mie casse sono le seguenti:
- frontali TANNOY SENSYS DC2;
- centrale TANNOY Mercury mc;
- posteriori Infinity Reference 11 mkII,
cosa mi consigliate di acquistare?
 
Onkio-Denon

Bella domanda...credo che tutti e 2 vadao bene non credo puoi sbagliare qualsiasi dei 2 scegli. Piuttosto valuta se la spesa superiore dell'onkio valga la pena.
 
Ti consiglio di puntare più in alto, magari andando sull'usato per non salire troppo con il budget. Da quello che ho visto i tuoi frontali hanno bisogno di potenza per rendere al meglio (3 ohm di punta minima intorno ai 100Hz è un carico non indifferente...almeno stando alle misurazioni che ho trovato).
 
Pioneer VSX-921 con vecchie casse

Ciao,
sarei orientato a comprare l'ampli Pioneer VSX-921 ma per motivi di budget vorrei tenere per qualche mese le mie casse attuali derivanti da un vecchio kit Sony:

Diffusori anteriori: SS-NX1 impedenza 6 Ohm
Diffusori posteriori e centrale: SS-RC-100 impedenza 8 Ohm

Secondo voi potrei usarle con questo ampli o ci possono essere problemi ?
 
nenny1978 ha detto:
Ti consiglio di puntare più in alto, magari andando sull'usato per non salire troppo con il budget. Da quello che ho visto i tuoi frontali hanno bisogno di potenza per rendere al meglio (3 ohm di punta minima intorno ai 100Hz è un carico non indifferente...almeno stando alle misurazioni che ho trovato).
Cioè orientarmi verso il Denon AVR 1612, per esempio?
 
No, intendo che secondo me ti serve qualcosa di fascia superiore, e non più recente. Avevi un 3801, se non ho capito male, no? Non dico di rimanere su quella fascia, ma non credo sia il caso di scendere così in basso... Almeno un 2311... o un 2809...
Il tuo budget è molto fermo? Al di sopra delle 300-400 non vuoi andare?
 
nenny1978 ha detto:
No, intendo che secondo me ti serve qualcosa di fascia superiore, e non più recente. Avevi un 3801, se non ho capito male, no? Non dico di rimanere su quella fascia, ma non credo sia il caso di scendere così in basso... Almeno un 2311... o un 2809...
Il tuo budget è molto fermo? Al di sopra delle 300-400 non vuoi andare?
Ma no, posso arrivare a oltre 500 volendo!
 
Esatto così passi da un medio/alto ad'un entry level. Ha ragione nenny 78, ho provi ha vedere cosa ti costa metterlo apposto se ne eri contento,oppure minimo uno ai livelli del 1910 magari usato che già è inferiore al tuo .
 
Grazie!!

Ancora un consiglio:

meglio prendere un subwoofer e tenere le casse attuali oppure optare per un package di diffusori tra:

JBL SCS 200
JBL SCS 140
JBL SCS 178
Pioneer S-HS100
Wharfedale Moviestar 65
Canton Movie (70/90)

e similari...
 
per i diffusori, qui.. siamo OT, si parla solo dei sintoamplificatori. generici...:)

per i kit di plastica.. a priori te li sconsiglio... feci anche io lo sbaglio all epoca di acquistarli, dopo 9 mesi li diedi a mio fratello:p poi a te la scela..
chiuso OT..
 
ivanedixie ha detto:
L' 805 e' un mostro ....................ma a livello musicale non e' il massimo.

In ambito home tehater e' eccezzionale...............io ho preso il fratello maggiore: 875.

Se lo trovi a buon prezzo e non te ne frega niente del 3d: acquistalo al volo, amplifica anche te.

Ciao da IVAN
Grazie mille per la risposta, no il 3D nn mi interessa, l'805 mi è sfuggito sotto il naso, adesso ci sarebbe un 807 a 500 euro, ma da quello che ho letto qui, mi è sembrato di capire sia meno qualificato dei suoi predecessori.
Dici che dovrei puntare un 875?
Spero di trovarlo
Ciao
 
consiglio amplificatore

salve a tutti,
il mio impianto home theatre così composto: frontali jbl es 90, centrale jbl es 25c, sub mission ms8, surraund polk audio, e per il momento un amplificatore vecchio della kenwood che mi ci vergogno anche a scrivere il modello :cry:
mi suggerite un amplificatore che sia compatibilmente buono? la somma da spendere e di circa 400/500€
grazie anticipatamente
 
Top