• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

pareva strano anche a me che già lx55 fosse classe D. batmax cmq cosa mi consiglieresti?sto indirizzandomi sul denon 2312...a confronto con onkyo 809 e lx 55 pioneer quale preferite?
 
Ultima modifica:
Difficile ,di questi conosco solo il Denon e come Pioneer ho avuto il classe D.
Pioneer miglior sistema di calibrazione.
Denon piu' lineare
Onkyo,non conosco l'ultima serie
 
INDECISO.....

Harman Kardon AVR 265 - 7.1 - 95w
Yamaha RX-V771 (oppure 671) 7.1 - 150w
Onkyo TX-NR609 - 7.2 - 160w

tenete conto che per problemi di spazio ho un impianto Bose......

grazzzzzzie
 
SAT64 ha detto:
Il Pioneer VSX-LX55 è di categoria superiore all'Onkyo TX nr609 su questo non ci sono dubbi, la sostanziale differenza sta nel circuito di amplificazione che nel Pioneer è digitale (classe D) mentre nell'Onkyo è quella classica (classe A o AB).

Chiedo scusa per l'errore grossolano.

Trattasi di amplificazione IBRIDA.

VSX-LX55 aprire la tendina "Costruzione"
 
amplificazione ibrida,lo dice anche x i modelli superiori,non che sapessi cosa significa.
cmq dovrebbe essere la voce "Direct Energy HD amplifier" a dire classe D
 
vashed0 ha detto:
onkyo 809/709
denon 2312
pioneer lx55/vsx 2021 e vsx821

guarda che io non sono x niente esperto:-),non me la sento di darti un consiglio,scusami.
io ero incerto tra onkyo 809.denon3312 e il pioneer poi ho deciso x quest ultimo.diciamo che mi sono buttato ad occhi e orecchie chiuse,e sono felice...
cmq tra il 2021k e lx -55 non cé quasi nessuna differenza a parte il prezzo,quindi se vuoi risparmire qualcosa sarebbe una buona alternativa il VSX-2021k
 
Ultima modifica da un moderatore:
alla fine a me interessa che abbia dei buoni processori e già onkyo con il marvel e l' altro...3d non me ne faccio nulla...4k non è male visto che 4 anni penso di tenerlo. Mi interessa che dia un soud lineare e corposo con una buona dimensione e potenza
 
upgrade da Onkyo 308 a Onkyo 608

SAT64 ha detto:
B&W HTM 62 se non ti soddisfa questo devi portare tutto ad un livello piu elevato.

Onkyo TX nr708, TX nr709 o Denon AVR 2809, usato.

Grazie mille SAT64!
La cassa che mi hai suggerito e' spettacolare (e un po' tanto costosa)
Una ipotesi Indiana Line (TESI 704 - TESI 740 - Tesi 760) puo' essere utile?
Pensi che il centrale fiacco possa dipendere dall'AMPLI ONKYO SR308?

Aspetto lumi... da tutti voi del forum!
Grazie.
 
Top