• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

C'é poi la questione della prossima uscita del 4500H, che da qualche parte in Europa si può già ordinare (googlare per credere).

Concordo che AWD è un po' tirchio con gli sconti, va detto che anche non fosse il reso di un cliente (quindi "usato" al massimo per 30gg) non può comunque avere più di un anno.

Sempre su Amazon.de Marantz SR6012 a 970, ebay (nuovo, da Germania, venditore professionale) 850. Su quest'ultimo tuttavia non si avrebbe nemmeno la garanzia di conformità amazon ma la sola garanzia tedesca.
 
Il mio punto di vista (ma non sono io il potenziale acquirente) non è uno sconto sufficiente a spostare la propria attenzione su un prodotto che inizialmente non era nei propri interessi.

Lo sconto del 23% proposto da AWD arriva giusto a compensare il rischio intrinseco nell' acquisto di un oggetto usato, mantenendo inalterato il rapporto di convenienza rispetto al nuovo, come è giusto che sia dal punto di vista di AWD. Traduco: l'acquisto è conveniente per chi avesse già nel mirino quel prodotto, non per chiunque.

Al contrario, del 3400H (nuovo, scontato 35%) gia in una precedente discussione ebbi a dire che a quel prezzo lo comprerei anche per usarlo come soprammobile.
 
Ultima modifica:
ragazzi attenzione agli acquisti su Amazon perche’ potrebbe capitare quello che e’ successo a me con un Marantz sr 7011 che a circa 40 giorni dall’acquisto si e’ rotto e il centro assistenza non ha riconosciuto la garanzia ...
 
ragazzi attenzione agli acquisti su Amazon perche’ potrebbe capitare quello che e’ successo a me con un Marantz sr 7011 che a circa 40 giorni dall’acquisto si e’ rotto e il centro assistenza non ha riconosciuto la garanzia ...

Amazon Italia o Germania? Amazon cosa dice? Ti hanno rilasciato una garanzia di conformità, se hai acquistato in Italia e non c'é garanzia italiana il prodotto è "non conforme", ma direi che qualsiasi cosa si guasti dopo 40 giorni è "non conforme".

https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=202062010

Dopo aver tentato questa via puoi farlo riparare all'estero perché una garanzia da qualche parte deve pure averla (non parlo in teoria, ho comprato in UK e spedito a Londra per la riparazione, rispetto a spedire a Padova ho pagato in più la sola spedizione di ritorno).
 
ti racconto i dettagli... acquistato su amazon.it e a circa 40 giorni dall’acquisto non “partiva” piu’, cioe’ all’accensione partiva ma subito dopo si spegneva (non ricordo se il led lampeggiava). Avevo letto il manuale per capire se quel problema fosse descritto con la relativa possibile soluzione, ma purtroppo niente. Cosi’ prima di spedirlo ad Amazon, che in quanto venditore per legge mi doveva riconoscere la garanzia dei 2 anni, decisi di contattare il centro assistenza per descrivergli il problema nel tentativo magari di risolverlo con poco (avevo pensato a cose tipo un fusibile...). Invece la risposta del centro assistenza fu che probabilmente era rotta la sezione finale/amplificatrice e per questo era necessario l’invio al loro laboratorio. A quel punto risposi: va bene allora lo restituisco ad Amazon che poi lo spedira’ a voi per la riparazione. Appena nominato Amazon, il centro assostenza mi rispose che i prodotti venduti da canali diversi da quello ufficiale marantz italia non godevano dei benefici della garanzia italiana. Quindi si poteva riparare solo a pagamento. Ad ulteriore conferma di cio’ contattai Marantz Italia e chiesi spiegazioni, e mi confermarono quanto detto dal centro assistenza perche’ i prodotti venduti da Amazon non “passano” dal loro canale di vendita. In tutto cio’, quindi, chiamai Amazon per chiedere la riparazione del prodotto e mi proposero il rimborso totale di quanto speso. Naturalmente ci rimasi male perche’ avrei gradito la riparazione di un prodotto che volevo e che avevo pagato un ottimo prezzo...
 
perdonami pace, non e’ che da qualche parte una garanzia devo averla o lo spedisco nella nazione dove lo compro... la garanzia si instaura tra chi vende e chi compra in base alla normativa vigente. Quindi il mio rapporto era solo tra me ed Amazon Italia. Erano problemi di Amazon risolvere come, dove e quando il mio problema... Io non ero affatto tenuto a spedire o a portare, ammesso che abitassi a Padova, il prodotto comprato...
 
perdonami pace, non e’ che da qualche parte una garanzia devo averla o lo spedisco nella nazione dove lo compro... la garanzia si instaura tra chi vende e chi compra in base alla normativa vigente. Quindi il mio rapporto era solo tra me ed Amazon Italia. Erano problemi di Amazon risolvere come, dove e quando il mio problema... Io non ero affa..........[CUT]

non si capisce però l'allarmismo e questo "ragazzi attenzione agli acquisti su Amazon". potresti anche essere denunciato per ste affermazioni. posso capire se tu avessi comprato da un venditore terzo su amazon e anche in quel caso amazon ti avrebbe coperto il sedere, ma lamentarsi addirittura che ti hanno RIDATO I SOLDI INTERAMENTE cioè è assurdo e per legge manco è contemplato il rimborso totale. poi cosa vai a comprare su amazon se tu stesso oltre alla casa madre ti dicono che è il venditore a doversene occupare e lo fanno anche EGREGIAMENTE?

qui veramente sbagli anche solo a pensare di avvertire chissà quale utente, e a volte penso che in fondo in fondo un servizio come amazon non ce lo meritiamo in itaglia
 
Orsù ragazzi, mi sembra legittimo ed "in topic" sconsigliare un venditore purché se ne condividano con sincerità i motivi, e questo mi sembra che sia stato fatto.

Poi è soggettivo decidere se gestirsi una complicazione è "parte del divertimento" o "uno stress insopportabile", se soggettivo non fosse i negozi "su strada" sarebbero chiusi da un pezzo.
 
non si capisce però l'allarmismo e questo "ragazzi attenzione agli acquisti su Amazon". potresti anche essere denunciato per ste affermazioni. posso capire se tu avessi comprato da un venditore terzo su amazon e anche in quel caso amazon ti avrebbe coperto il sedere, ma lamentarsi addirittura che ti hanno RIDATO I SOLDI INTERAMENTE cioè è..........[CUT]

veramente per legge il rimborso totale per gli acquisti online è contemplato eccome, è per i negozi fisici che non lo è
 
@ dumy... denunciato per cosa? Per procurato allarme di che? :-).,. Non sapevo cherso acquistare hifi fosse una questione di vita o di morte :-)... in ogni caso hai frainteso tutto il mio post perche’ 1) io non ho mai detto, e ne mi permetterei mai visto che tra l’altro sono un ottimo cliente, di NON comprare su Amazon. Attenzione NON significa NON COMPRATE. 2) Raccontare la mia esperienza voleva servire SOLO a far valutare ai lettori che possono verificarsi casi come quello che e’ successo a me. 3) Io sono rimasto deluso del fatto che probabilmente l’ampli si poteva riparare, NON sono rimasto deluso del rimborso...
prima di “condannare” qualcuno leggi meglio...
 
Il rimborso totale è contemplato nel caso di DOA , non nella garanzia dove viene calcolata anche la svalutazione ecc.
Per il discorso del consigliare o meno, se vado in un posto a dire :"attenzione a comprare da xx" chi legge può capire solo una cosa se è alle prime armi su dai


Cmq chiuso OT
 
Ultima modifica:
@ Giocunda

Diciamo che il tuo primo intervento non è stato molto felice, si poteva dire la stessa cosa in modo molto diverso, anzi, si poteva benissimo presentare la cosa come positiva, tu hai scelto di presentarla da un punto di vista negativo.

Anche io quando ho letto il tuo intervento sono rimasto perplesso e indeciso circa l'intervenire con una ammonizione, in quanto eri andato molto vicino ad infrangere il nostro regolamento.
denunciato per cosa? Per procurato allarme di che? :-).,. Non sapevo cherso acquistare hifi fosse una questione di vita o di morte
Non è certo una questione di vita o di morte ma può sicuramente portare anche a una querela se certe cose vengono presentate in modo allarmistico o non corretto, per lo stesso motivo il nostro regolamento è molto chiaro sul come comportarsi, per segnalare eventuali disservizi esiste tutta una prassi che va rispettata, tu sei andato molto vicino ad infrangerla.

Solo leggendo quello che hai scritto dopo si capisce un po' meglio la situazione, ovvero che avevi scelto di presentare la tua esperienza come negativa quando, a mio parare, era invece da portare ad esempio positivo.

Quando si acquista on line si dovrebbe essere ben consci di tutti i pro e possibili contro, oltre che leggersi attentamente tutta la normativa e gli avvisi che il venditore pubblica.

La normativa vigente stabilisce (semplificando) che il responsabile della Garanzia è il venditore, bene, credo sia ovvio che se il venditore è estero o., comunque, non si è servito del distributore italiano questo non ha alcun obbligo di fornire l'assistenza gratuita, come infatti ti è stato giustamente detto.

In questo caso, essendo appunto il venditore, come hai scritto anche tu, a dover occuparsi della cosa, sempre la stessa normativa stabilisce che il problema deve essere risolto con la riparazione o, in alternativa, con la sostituzione del prodotto o, anche, con il rimborso, sta al venditore, e solo a lui, scegliere quale strada seguire, ovviamente quella meno onerosa.

Nel casi specifico evidentemente nel loro giro di affari conviene effettuare il rimborso.

Pertanto hanno provveduto a quanto stabilisce la Legge celermente e senza alcun problema

A fronte di questo comportamento che, personalmente, ritengo esemplare e da elogiare, tu che fai? Scrivi forse "Ottimo servizio post vendita, problema con un ampli, prontamente rimborsato interamente", che è la pura verità?

Scrivi invece:
ragazzi attenzione agli acquisti su Amazon perche’ potrebbe capitare quello che e’ successo a me con un Marantz sr 7011 che a circa 40 giorni dall’acquisto si e’ rotto e il centro assistenza non ha riconosciuto la garanzia ...
Esordisci con un "Attenzione" che già di per sè fa presagire qualcosa che non va, un possibile rischio per gli acquirenti e poi, cosa ancora più grave, metti in evidenza il fatto che il Centro Assistenza non ha riconosciuto la garanzia, cosa che suona molto grave, ma stai dando una notizia non veritiere, poichè non toccava a loro riconoscerti la garanzia, come avresti dovuto già ben sapere, spettava ad Amazon e questi hanno provveduto immediatamente a quanto previsto dalla Legge.

Altro che "Attenzione", credo che sul forum ci siano moltissimi iscritti che avrebbero fatto carte false per essere trattati allo stesso modo per qualche loro acquisto rivelatosi problematico.

Direi di chiudere qui polemica e argomento. (questo vale anche per Dumyspeed)
 
Ultima modifica:
Buonasera, vorrei aggiornare l'amplificatore del il mio sistema audio in previsione di un trasloco che dovrò fare a breve.

Al momento ho un ampli scynthe sdar3000 a cui ho collegato due Tannoy Mercury v1i e un subwoofer Empire SW-2 (attivo). Principalmente ascolto musica da pc o da giradischi PRO-JECT ESSENTIAL II USB con prephono incluso.

Vorrei cambiare amplificatore e prenderne uno che mi permetta di ascoltare musica oltre che da giradischi e da pc, che comunque restano le fonti principali, anche in streaming bt, spotify connect e, se possibile, anche web radio e dalla TV.

cercando qua e là mi sembra di aver capito che il Denon AVR-X1400H a 300€ ricondizionato su amazon possa essere un buon compromesso (ma tutti quei canali mi servono?). O anche l'Onkyo Tx-8150 che però non trovo a meno di 370€

il budget è il meno possibile :sofico: considerate che più di 300€ non volevo comunque spenderci, ma anche meno se fosse possibile

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Confermo che "tutti quei canali" non servono, se non per uso cinema (Netflix ecc)

Yamaha fa sintoamplificatori stereo specifici per esigenze come le tue (li chiamano "sintoamplificatori di rete"):

https://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_components/index.html

ce ne sono di vari prezzi, il suono yamaha si dice sia "brillante" comunque se riesci ad ascoltare prima di acquistare è sempre meglio.
Mi sembra improbabile che ti deludano rispetto al pur decentissimo Scythe
 
Top