• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Credo che con il WD TV puoi anche riprodurre file musicali quindi credo che vada più che bene!!!

Il passthrough c'è l'unica cosa è che devo capire come impostare l'ampli perché quando accendo la TV mi va in automatico sull'uscita TV quando invece vorrei che andasse su SAT/CBL che è dove ho SKY!!! Ora vedo e poi ti dico!!!
Ora vedo invece se funzio..........[CUT]

Tanto poi il WDTV lo posso portare anche in ottico sul sintoampli...

Può essere che sia solo sufficiente impostare passhthrough-HDMI dal sintoampli?

Grazie mille per i tuoi smanettamenti :)
 
Gli Yamaha Aventage sono proprio da scartare?

Assolutamente no! Anzi... In Ht sono tra i migliori! Vedi di ascoltare prima l'accoppiata con Klipsh però, tutti la sconsigliano però io un'ora per ascoltarla la butterei... Io ho le Focal e lo Yamaha 2067 e come me altri in questo forum usano l'accoppiata con soddisfazione nonostante, sulla carta, poteva non sembrare azzeccatissima per via della frizzantezza, presunta, di entrambi i componenti.
 
Tanto poi il WDTV lo posso portare anche in ottico sul sintoampli...

Può essere che sia solo sufficiente impostare passhthrough-HDMI dal sintoampli?

Grazie mille per i tuoi smanettamenti :)

Allora sull'ampli non c'è un'impostazione che si chiama espressamente passthrough, ma dovrebbe essere la funzione Control che per Pioneer dovrebbe essere Kuro Link. (sempre se ho capito bene).
La condizione è avere un cavo HDMI High Speed e che ci sia compatibilità con tale funzione.

Io ho un TV Samsung che ha la funzione Anynet+ (HDMI-CEC) che dovrebbe essere il Kuro Link della Pioneer quindi di base dovrei avere i dispositivi predisposti; il tutto sta nel farli lavorare correttamente insieme.

Ad ora se spengo la tv si spegne anche l'ampli, ma se accendo la tv l'ampli non parte e comunque non posso vedere nulla perchè devo accendere anche Sky per usare la digital key.

A questo punto anche il decoder dovrebbe avere tale funzione???
 
Allora sull'ampli non c'è un'impostazione che si chiama espressamente passthrough, ma dovrebbe essere la funzione Control che per Pioneer dovrebbe essere Kuro Link. (sempre se ho capito bene).

Esatto è lei :)

La condizione è avere un cavo HDMI High Speed e che ci sia compatibilità con tale funzione.

Io ho un TV Samsung che ha la funzione Anynet+ (HDMI-CEC) che do..........[CUT]

Sai che mi sa che il problema è proprio il decoder? :(

http://www.avforums.com/forums/16067216-post17.html

http://www.avforums.com/forums/av-a...4552-pioneer-vsx921-hdmi-passthrough-how.html

Sky qui dice che non risulta tra quelli supportati...che sfiga.
Se però lo usi con l'AppleTV (o con altri dispositivi certificati) invece il passthrough funziona?
 
-Riconfermo aggiungendo che un DENON con circa tre anni di vita lo si puo' trovare anche in condizioni pari al nuovo ed un 2310 lo terrebbe di certo per un bel po'.....;), attualmente ce n'e' uno su ebay annunci.
SALVO.
 
Ultima modifica:
Il basso eccessivamente pompato no ma nemmeno che "sparisca".....non volevo spendere una esagerazione ma di questi ampli non si trova niente sull'usato e se devo prenderlo nuovo preferisco uno equilibrato anche per un ascolto decente in 2ch
 
-E allora vai su DENON, ne ho appena visto uno su KiJiJi (ebay annunci) mod 2310 a 400 euro con meno di tre anni di vita, contattalo e vedi se puo' trattare un po' sul prezzo. NB il DENON ce l'ha eccome il basso, potente, profondo e ben definito....;)
SALVO.
 
Ultima modifica:
Onkyo 717

Salve a tutti, volevo avere cortesemente dei pareri sull'Onkyo 717 che sono riuscito a trovare per circa 650 euro
L'amplificatore andrà a costituire il mio primissimo impianto home theatre abbinato con le IL Tesi serie x60.
Il punto è che l'ampli non mi convince molto, come caratteristiche mi sembra troppo simile al 616 e troppo lontano dall'818, inoltre rispetto al 709 ha fatto un passo indietro con l'Audyssey...
E' proprio quest'ultima cosa che mi preoccupa di più, l'impianto verrà installato in una parte della taverna che non è molto regolare. Per farmi capire meglio dietro e a destra del divano c'è il muro, a sinistra invece l'altra parte di taverna. Di fronte al divano, a circa tre metri, c'è il telo motorizzato e dietro il telo le scale. Quest ultime fanno anche un effetto "rimbombante" che comunque si avverte solo stando sulle scale e non in taverna.
Detto questo mi consigliate ancora il 717 oppure è meglio puntare su un sinto capace di correggere meglio i disturbi ambientali come il 709 o ancora meglio l'818?

Vi ringranzio
PushTopPop
 
è ora del sintoamplificatore per le indiana line tesi....

Ciao ragazzi.Buon caldo africano a tutti.:muro:
Sto cominciando a dare vita al mio modesto impianto, e sono in cerca del sintoamplificatore piu appropriato :D


Casse : indiana line tesi 260 + 760

--> piu avanti prenderò anche il surround e il sub (pensavo all' 830/50 sempre dell indiana)

Uso : 90% home theatre Movie/game


Sintoamplificatori :

Onkyo 509 --> 329 euro
Onkyo 579 --> 399 euro
Denom AVR 1612 --> 350 euro
Yamaha V373 --> 250 euro
Yamaha V 663 --> 250 euro usato ( mercatino forum )
Harman kardon AVR 156/230 --> 300 euro


Se non vado errato i 2 onkyo cambiano principalmente per numero di canali 5.1 VS 7.1 ,quindi spendere qualche euro in piu nel caso di un futuro upgrade al 7.1 non credo sia una scelta sbagliata:)

Sbizzarritevi
 
Esatto è lei :)



Sai che mi sa che il problema è proprio il decoder? :(

http://www.avforums.com/forums/16067216-post17.html

http://www.avforums.com/forums/av-a...4552-pioneer-vsx921-hdmi-passthrough-how.html

Sky qui dice che non risulta tra quelli supportati...che sfiga.
Se però lo usi con l..........[CUT]

Leggendo i link che mi hai riportato sembra che nemmeno l'AppleTV sia supportata quindi ho finito le periferiche con cui fare esperimenti :D

Ora sono a casa dei miei e ho rimediato un mio vecchio DVD Recorder della Panasonic quando rientro a casa mia provo....
 
Top