• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Salve a tutti,
vorrei metter su un sistema HT entry level, la definizione stessa entry level varia a secondo del punto di vista, ma per inquadrarmi, diciamo che finora ho vissuto felicemente con un classico 5.1 da pc della Logitech.
Da un paio di giorni ho preso un bel TV nuovo (55hx855) e volevo migliorare la parte audio.

L'uso che ne farei è quasi solo per i film da blu-ray, uso cmq molto sporadico, e un pò d SKy.
Diciamo che già un sistema da Cc di quelli 'tutto-compreso' mi andrebbe bene.

Ho però voglia di affacciarmi (e non di più) nel mondo dell'audio di qualità e quindi mi posso spingere di poco sopra i sistemi all-in-one.

Dopo aver letto buona parte dei post di questo thread, credo di essermi fatto un'idea di cosa voglio, vi chiedo solo la cortesia di chiarirmi alcuni punti per me ancora dubbi.

1) Amplificatore: a cosa mi serve che interpoli anche la parte video? Considerato che per tutto quello che non è nativo 1080p, sono contento dello scaling del TV, quale è il beneficio di un sinto-ampli A/V come l'Onkyo 509?
A me basta che si occupi di prendere tutti gli audio in ingresso via HDMI o ottico e li gestisca, la parte video che prende dalle sorgenti (PS3, XboX, WD live, My Sky HD) mi basta che le mandi in pass-through alla TV. Esiste quindi un'alternativa economica all'ampli di cui sopra? (o al suo corrispettivo della Yamaha).
Una sola condizione che però credo sia fondamentale, è che abbia la connessione ethernet, in modo da non dover dipendere dal suo telecomando infrarossi (l'ampli andrà dentro un mobile che non farà passare l'infrarosso).

2) Diffusori (solo frontali). Viste le mie basse pretese, quello che cerco è un audio che non potendo sentire cmq ad alti volumi (condomini, e bebè in arrivo) mi dia un suono almeno corposo, non c'è bisogno che vada molto oltre quello che è in grado di fornire il sistema 5.1 classico da pc che fondamentalmente fa leva sui bassi.
Penso che le IL Tesi 260 vadano già oltre le mie necessità, ma ne parlate tutti molto bene quindi andrei a botta sicura.

3) Centrale. Se metto come frontali le Tesi 260, ho davvero bisogno di un centrale solo per le frequenze del parlato?

4) Sub. Sempre considerato che non posso alzare molto il volume, che sub potrei affiancare ad un livello audio entry-level come quello che ho descritto finora? Non potrei comunque ascoltarlo mai ad un volume medio-alto, quindi è sufficiente che produca un pò di vibrazione da bassa frequenza :-)

Scusate se ho scritto tanto, sono un nubbio di poche pretese e con l'aiuto di chi ne sa immensamente di più posso evitare di spendere per qualcosa che non utilizzerei mai decentemente (come chi compra un full-HD 3D per vedere SD 576i)
 
Risolto il problema ampli con l'Onkyo Nr616 vorrei abbinargli un centrale e dei frontali almeno decenti (della serie l'appetito vien mangiando ;)) Del kit Audio pro cinema C1 che ho terrei per ora le casse per il surround e il sub (magari potrei riciclare i frontali in un 7.1 :p). Le indicazione purtroppo le detta la moglie :cry: che mi impone casse non enormi e budget intorno ai 500 euro per tutto :confused: Mi ispira molto il centrale della Klipsch Rc52 ma che laterali gli abbino per evitare un sistema sbilanciato? Ogni consiglio ė bene accetto... Grazie!
 
Salve ragazzi, sono in procinto di sostituire il mio Sony DA3300ES... (eh... lo so!)

Mi serve qualcosa che abbia parecchie entrate e almeno 2 uscite HDMI e che faccia suonare al meglio le mia B&W M-1 e sub REL T5.

Visto che ho una TV Pioneer Kuro 5090 sarei propenso per restare in casa pioneer col VSX-2021 (non mi serve l'airplay del VSX-LX55 visto che ho l'apple tv).

Secondo voi é un sintoampli buono? Mi piace molto anche la possibilità di regolazione tramite App per iPhone
 
grazie mille per la risposta!

Mi sa che resto sul 2021 per le 2 uscite hdmi : P

Alla fine lo faccio più per le connessioni HDMI che altro però... dici che sentirò la differenza in termini sonori rispetto al mio attuale mantenendo gli stessi diffusori?
 
Non saprei, non conoscendo il tuo Sony, ma non credo che ci possa essere una grande differenza di qualità. Se non ricordo male è un sintoamplificatore della stessa fascia del 2021, ma considerando le buone qualità del Pioneer un piccolo miglioramento ci potrà essere.
 
Sintoampli di piccole dimensioni.

Ragazzi sono interessato a un sintoamplificatore di piccole dimensioni, per ora ho trovato solo i Pioneer VSX-S300 e VSX-S500 che sono al limite come dimensioni per quello che mi serve, ci sono altre alternative?
Sopratutto quello che mi blocca è la profondità, sapete indicarmi modelli poco profondi e compatti?
Budget 400€ al massimo.
Grazie mille.
 
Scusate, ho aperto apposita discussione relativamente ai diffusori da abbinare all'Onkyo NR616 appena preso ma purtroppo non è decollata... :( Alla fine ho preso come centrale il Klipsch RC-52 e come laterali da scaffale i Kef C1. Lo so che sarebbe stato meglio tutto di un'unica marca ma ho dovuto cedere ad un po' di compromessi (disponibilità, budget, moglie, spazio... :cry:). Questi verranno abbinati a dei surround Cinema C1 della Audio Pro e al Cinema Sub sempre della Audio Pro. Ho fatto un disastro??? :confused: Avete qualche indicazione relativamente alle impostazioni dell'ampli o mi affido all'Audissey e stop? Grazie!
 
@matz
io ho il LX-55(che a te non interessa)ma ti posso garantire che é una macchina meravigliosa,
tra l'altro cé ne uno in in vendita anche su questo forum
 
Yamaha contro Marantz contro Denon

Partiamo da un dato certo, le casse: bw cm8. Ora tutto il resto, cioè la difficoltà nel capire quale amplificatore delle tre marche acquistare : yamaha 2010, denon 3312 oppure marantz 7005. La difficoltà ovviamente sta nell'impossibilità di poter ascoltare i sinto tutti e tre nello stesso ambiente con le casse citate per poterli comparare. Se vai dai singoli rivenditori non fanno che decantare i loro prodotti a discapito degli altri e a questo punto sono su un binario morto. Suggerimenti sono sicuro che ne arriveranno, a favore di uno o dell'altro, il problema grosso è quello dell'ascolto per compararli:forse chiedo troppo?
 
Per Petshopboy.
No, a dire il vero non ho acquistato ancora niente, ma le ho sentite pilotate dal marantz 7005 e mi sono piaciute come suono. Il problema sta nel poter vedere qualche film (mi ero dimenticato di dire che il discorso era in ambientazione home theatre) in abbinamento ai sinto specificati. Avevo pensato ai cm8 anche perchè li ho visti in firma a parecchi frequentatori del sito. Ho, per esempio, visionato quelle che hai tu in firma e che sicuramente, da intenditore che sei, saranno favolose, ma come faccio a sentirle? Diventa quasi un discorso sulla fiducia.
 
Yamaha mai sentito..... Tra denon e marantz in ambito home teatre e' leggermente ma ripeto leggermente superiore il Denon ma musicalmente non c'è paragone il marantz e' un livello superiore...
 
Grazie alle info fornite da alcuni utenti (specialmente cattivik83 e cinghio) sono giunto alla conclusione che metterò un sintoampli a monte del mio attuale integrato, utilizzando le uscite pre-out del sinto per entrare direttamente nell'integrato (Denon pma 710) senza esclusione della sezione di preamplificazione dello stesso.
Adesso devo scegliere il sinto e ho ristretto la selezione a 2 papabili:
Marantz SR 5006
Yamaha RX-V1071
Quale fra questi due si integra meglio nella catena con a valle il Denon pma710 e le Indiana Line Tesi 542, 242 e 742? Sono soprattutto interessato alla resa sui due canali frontali, pilotati in catena con l'integrato.
Il delta di prezzo suggerirebbe Yamaha, ma ho letto che in ambito stereo per la musica il Marantz dovrebbe avere doti maggiori, oltretutto bisogna valutare la sinergia con il Denon... Quindi il mistero si infittisce :(
Cosa mi consigliate?
 
Top