• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti: i miei televisori 4K BEST BUY :)

Chiedevo perché ieri ho montato il mio nuovo Q70R da 82 e, anche senza aver settato nulla di nulla perché era troppo tardi, ho visto 5 minuti di Jungle Book in HDR (manco in 4K) e mi sono quasi commosso per la bellezza.

Ho visto anche 20 minuti di replica di Italia-Serbia di pallavolo su Rai Sport HD, la resa mi è sembrata molto buona nonostante l..........[CUT]

Nn fallisci perché nn fai buoni prodotti ed eccelli ma perché nn sei forte per invadere il mercato se punti alla qualità ed alla lunga vedi. Oggi nn conviene più dal punto di vista consumistico puntare alla qualità ma semplicemente invadere il mercato con prezzi aggressivi. Classica legge di mercato. Poi scopri che dove serve la qualità gli addetti ai lavori di cinematografia la usano eccome
 
angelo me lo avevi gia detto ma non trovo piu la risposta...quali sono le differenze tra il ru7400 e l hisense u7be a parte il dolby vision e atmos? samsung vince in qualcos altro oltre la parte smart?

è arrivato il momento di fare l'acquisto e sono mooolto indeciso
 
Per willeist.

Sia il Samsung che l'Hisense hanno pannello VA a 60 hz a 10 bit non nativi.

L'Hisense supporta sia il Dolby Vision che il Dolby Atmos mentre il Samsung supporta l'HDR 10+.

Direi che il Samsung vinca solo sul lato smart mentre per qualità video e per quella audio li trovo più o meno allo stesso livello. :)

.
 
Per willeist.

Sia il Samsung che l'Hisense hanno pannello VA a 60 hz a 10 bit non nativi.

L'Hisense supporta sia il Dolby Vision che il Dolby Atmos mentre il Samsung supporta l'HDR 10+.

Direi che il Samsung vinca solo sul lato smart mentre per qualità video e per quella audio li trovo più o meno allo stesso livello. :)

.

sei sicuro che siano a 10 bit? su pixeltv il ru7400 lo da a 8 bit...sul sito hisense.es da u7be anch'esso a 8 bit+frc... tu quale sceglieresti in ogni caso?
 
Ultima modifica:
I dati sulle caratteristiche dei televisori li prendo da Display Specifications che credo sia una delle fonti in lingua inglese più consultate a livello mondiale. :)

Io tra RU7400 e 55U7B prenderei quello che costa meno. :)

.
 
I dati sulle caratteristiche dei televisori li prendo da Display Specifications che credo sia una delle fonti in lingua inglese più consultate a livello mondiale. :)

Io tra RU7400 e 55U7B prenderei quello che costa meno. :)

.

grazie...alla fine ho partorito, preso il 55 ru7400 525 euro su amazon con abbinate 14 euro di cashback di bestshopping...
 
Ciao Angelo,

ho letto questa recensione sul oled di Hisense.

https://www.dday.it/redazione/32069/tv-oled-hisense-h55o8b-recensione

Non ne parlano bene come prestazioni e considerando il prezzo molto simile ai competitor, lo sconsigliano.

Sinceramente lo sconsiglio anche io a questo punto. Meglio un LG o Panasonic con poca spesa in più che sono sicuramente più maturi.
 
Ultima modifica:
La review che segue invece è molto positiva per quanto riguarda l'Hisense OLED.

https://www.trustedreviews.com/reviews/hisense-o8b-h55o8buk


Resto dell'idea che il 55O8B sia uno dei migliori OLED acquistabili entro i € 1.200.

A € 1.099 venduto e spedito da un rivenditore affidabile come Amazon mi sembra proprio un affare.


Comunque vedremo cosa ne dirà l'autorevole Avforums.

La loro review di questo Hisense OLED non dovrebbe tardare ancora molto. :)

.
 
E' un 55" di fascia bassa dell'anno scorso con pannello IPS (neri scarsi).

Direi che sia un acquisto migliore il nuovo Hisense 55BE7000 che trovi in offerta a tempo, venduto e spedito da Amazon, a € 379. :)

https://www.amazon.it/HISENSE-H55BE.../ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3..........[CUT]

Grazie! ho visto che c'è anche il 55BE7400 a 449...dovrebbe essere un pò meglio di quello che mi hai consigliato te credo...però ha brutte recensioni in amazon
 
la lista nel main post è effettivamente aggiornata come da ultima modifica (quindi in questo stesso mese?)
ho notato carenza di Sony anche sulle fasce alte..è stato tenuto conto del lag nei giochi che affligge spesso i Samsung/LG nella scelta? o solo per la visione di film/serie tc/satellite e uso smart tv?

thanks
 
la lista nel main post è effettivamente aggiornata come da ultima modifica (quindi in questo stesso mese?)
ho notato carenza di Sony anche sulle fasce alte..è stato tenuto conto del lag nei giochi che affligge spesso i Samsung/LG nella scelta? o solo per la visione di film/serie tc/satellite e uso smart tv?

thanks
Non so LG, ma se ci sono dei TV che consigliano tutti per i giochi, proprio per l’input lag basso, quelli sono i Samsung.
 
Ho notato che sui 43 pollici viene consigliato lg 43um7600. Vorrei capire che differenze ci sono dal punto di vista della qualità di immagine con 43um7450. Per la dotazione entrambi hanno il telecomando puntatore. Mi pare di capire che entrambi non hanno più il pannello rgbw ed è una buona cosa. Ma non ho capito le diff nella qualità d'immagine tra i 2. Qualche possessore che può dirmi come si trova?
Grazie
 
Top