• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli HT economico

Ok grazie.
Una domanda di carattere generale, il sub l ho lasciate sempre su on anche quando non usate l impianto oppure lo spegnete su off?
 
Per quanto riguarda settaggio diffusori, YPAO ha impostato:
Fronte sx 0 db
Fronte dx +0,5db
Centrale -1, 5db
Crossover 80
Tutti diffusori small

I dialoghi mi sembrano Bassi rispetto gl effetti sonori.. Vorrei dialoghi più alti, porto il centrale a +2/3 db?
 
Vedi se nei settings c'è qualche funzione per rendere i dialoghi più chiari.Altrimenti aumenta di qualche db.La prova d'ascolto falla da b-ray originale e non da tv,netflix etc.
 
Oggi ho notato una cosa:
Guardando un film su Disney+ ho notato che a intervalli irregolari e per qualche decimo di secondo l audio saltasse (come se il sinto si spenga). Tra l altro mettendo pausa e poi play, al momento del play l audio non riprende subito ma sempre qualche decimo di secondo dopo. La cosa succede anche con amazon e YouTube mentre sembra non comparire Quando guardo la tv normale. Che potrebbe essere?
 
Ultima modifica:
Una parte di dialoghi non devono andar anche sui laterali?
Generalmente i dialoghi vengono riprodotti dal canale centrale ma in molte scene potrebbero anche essere riprodotti dai laterali e persino anche dai surround, dipende come il regista ha deciso di sfruttare il multicanale in base alla scena.
 
Generalmente i dialoghi vengono riprodotti dal canale centrale ma in molte scene potrebbero anche essere riprodotti dai laterali e persino anche dai surround, dipende come il regista ha deciso di sfruttare il multicanale in base alla scena.

Ok grazie mille.
Per quanto riguarda la questione sopra dell audio che salta, stamattina ho provato:
Un ora e mezza di DVD, 45minuti di una serie su Disney e non ho riscontrato problemi, bo.
L unica cosa che ho cambiato è solo impostare la tv su pass through ma non credo dipenda da questo
 
Per quanto riguarda i Blu Ray, io al momento ho una ps4 e non ho mai avuto un lettore stand alone, c'è differenza nel vedere un film tra uno o L altro?
 
In teoria no,anche se i lettori stand-alone sono stati progettati per quello e la ps4 no,ma regolando i settaggi per l'uscita audio che sicuramente la play avrà puoi ottenere lo stesso risultato.
 
Non conosco i setting audio della ps4.Suppongo che ci sarà la possibilità di settare l'audio come pcm o bitstream e in questo caso è meglio la seconda.Fai riferimento al manuale della ps4 o aiutati con google.
 
Non ho ben capito a cosa serve la funzione Silent cinema che non so se è tipica di Yamaha o L hanno tutti, è la possibilità di sentire L audio dalle cuffie?
Avrei delle buone cuffie Sony bluetooth, è possibile comprare solo un cavo con Jack per poterlo collegare all ampli?
 
Ciao a tutti,
Che differenza c'è tra un dts master audio hd e un Dolby true HD?
Ho visto due Blu-ray con questi due formati audio e quello in true HD mi pare di qualità migliore..
Grazie
 
Ti incollo un estratto da pagina internet
"Dolby TrueHD può riprodurre dati audio a una velocità di 18 megabit al secondo e supporta otto canali di audio a 24 bit, 96 Khz. Può sembrare un po' complicato, ma il punto è che la riproduzione dei dettagli e la gamma dell'audio è molte volte superiore rispetto, ad esempio, al Dolby Digital. Questo formato fornisce una riproduzione più ricca dell'audio, avvicinandolo molto a ciò che ha in mente il regista di un film.

DTS-HD Master Audio, come Dolby TrueHD, offre una riproduzione audio quasi identica all'audio originale del film, come previsto dal regista. Il formato audio ha un bit rate di 24,5 megabit al secondo e supporta un numero quasi illimitato di canali surround di 24 bit, audio 96 Khz.
 
Ok grazie.
Avevo letto queste definizioni su Internet però essendo poco esperto ci ho capito poco, quindi il true HD è formato migliore dell master HD... Sembra di capire 😀
 
Top