• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG

Innanzitutto grazie per le risposte! Ma il fatto che potrei perdere le codifiche audio HD, dipende da come il TV invia il segnale di uscita al sinto, dal sinto, o proprio è una limitazione dell'HDMI-ARC?

Cercando un pò nei 2 manuali ho trovato questo:

TV:
Ingresso audio Uscita audio digitale
MPEG PCM
Dolby Digital Dolby Digital
Dolby Digital Plus / Atmos (Optical) Dolby Digital
(HDMI ARC) Dolby Digital Plus / Atmos
HE-AAC Dolby Digital
DTS DTS / PCM
DTS Express DTS / PCM
DTS-HD MA PCM / DTS
PCM Tutti PCM

Mentre su quello del denon ho trovato questo in corrispondenza del paragrafo HDMI-ARC:

Formati audio supportati

PCM lineare a 2 canali 2 canali, 32 kHz – 192 kHz, 16/20/24 bit
PCM lineare multicanale 7.1 ca*na*li, 32 kHz – 192 kHz, 16/20/24 bit
Bitstream Dolby Digital / DTS / Dolby Atmos / Dolby TrueHD / Dolby Di*gi*tal Plus / DTS:X / DTS-HD Ma*ster Audio / DTS-HD High Re*so*lu*tion Audio / DTS Ex*press
DSD 2 ca*na*li – 5.1 ca*na*li, 2,8 MHz

ma non so se sia specifico o siano tutti i formati audio supportati dal sinto.
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie per le risposte! Ma il fatto che potrei perdere le codifiche audio HD, dipende da come il TV invia il segnale di uscita al sinto, dal sinto, o proprio è una limitazione dell'HDMI-ARC?

.....

Le codifiche HD le perdi, per una limitazione dell'attuale versione dell'ARC (problema di banda). Inoltre la TV conosce cosa supporta l'ampi e fa passare solo le codifiche supportate. L'LG fa comunque un lavoro egregio convertendole alla migliore codifica possibile (lo vedi nel manuale, il cui tuo paste ha perso qualche formattazione). Ad esempio ho verificato sul mio B6 che un dolby 7.1 viene convertito correttamente (con mix dei due canali posteriore) in un 5.1.

Ovviamente la scelta dipende in primis dall'impianto che hai: con un 7.1 collegare il tuo BD player direttamente alla TV non ha nessun senso. Nel mio caso, con un 5.1, ho fatto qualche prova con codifiche HD ed onestamente non ho apprezzato differenze. Ma ovviamente si tratta di qcosa di molto soggettivo, che dovresti verificare tu stesso sul tuo impianto.
 
Avendo un 5.1 e abitando in un condominio penso che difficilmente riuscirei a percepire molte differenze. A questo punto andrò molto probabilmente per attaccare tutte le sorgenti allla TV, o potrei comunque adottottare una situazione ibrida con Apple TV e Sky al TV e l’Xbox al denon.
 
info/aiuto: LG65c8 ho preso un cavo HDMI 4K HDR da 3mt ingressi placcati oro ecc ecc marca Hama pagato 32€(per stare sicuro) lo collego sia a sky q black che ps4 pro,ogni min fa un secondo di buio e cosi via,ne ho messo un altro pagato 19€ qualcosa di meno sempre cerificato 4k e con questo sky q va benissimo(impostazione 4k hdr 10bit) mentre su ps4 pro nulla sempre solito problema,con i cavi originale ps4 pro va benissimo(ma è 2mt),quale cavo mi consigliate(TESTATO da voi)?grazie
 
Purtroppo capita anche a me con xbox one ma su un monitor per pc, con un cavo hdmi da 1 metro economico. Con la TV (55C7V) non la uso l'xbox e non ti saprei dire, ma anche a me capita. Deve essere questione di cavo, e come vedi per sky q la situazione è migliorata.

Seguo.
 
TV arrivata ed è ovviamente eccezionale. Ho collegato tutte le sorgenti alla TV e audio via HDMI al denon. sto provando a giocare un po’ con le configurazioni. Non mi è chiaro se il ciclo di pulizia sia automatico e parte quando spengo il tv, oppure se lo devo lanciare io manualmente
 
TV arrivata ed è ovviamente eccezionale. Ho collegato tutte le sorgenti alla TV e audio via HDMI al denon. sto provando a giocare un po’ con le configurazioni. Non mi è chiaro se il ciclo di pulizia sia automatico e parte quando spengo il tv, oppure se lo devo lanciare io manualmente

Dovrebbe farne uno corto quando la spegni ,dopo una visione di 4 ore mentre quello manuale è più lungo credo un ora è quello che farebbe la TV dopo 1000 o 2000 ore non ricordo
 
Un ciclo di pulizia breve viene fatto ogni qual volta spegni la tv dopo 4 ore di accensione continuative.

Uno più intenso viene fatto dopo un migliaio di ore credo ma non sono sicuro. Comunque non te ne accorgerai!
 
volevo mettere deggli strep led usb dietro il 65c8 per creare un pò di luce/atmosfera ma ho paura che la cornice dietro visto che è fina si possa rovinare?soluzioni?voi le usate?
 
Ragazzi ma solo a me l'inizio della seconda puntata di Vikings (prima stagione) su netflix è inguardabile al buio?

Stamattina ho lanciato il ciclo di pulizia completo e stasera faccio un test al 5% di grigio.. speriamo bene (ho un b8)


questo è il mio 5%grey test con la tv con meno di 10 ore e pixel refresh fatto stamane

isf dark room
con luce oled a 37
luminosità a 50
e contrasto 85

https://ibb.co/mjWvzU
 
Ultima modifica:
Intendi l'introduzione o subito dopo l'inizio reale? Sul mio B6 con settaggi simili. Io noto solo un po' di rumore che si riduce utilizzando la compensazione del rumore. Non mi è chiaro però cosa vedi. Ha a che fare con il 5% (bruttino) che hai postato?
 
Ragazzi ma solo a me l'inizio della seconda puntata di Vikings (prima stagione) su netflix è inguardabile al buio?

Stamattina ho lanciato il ciclo di pulizia completo e stasera faccio un test al 5% di grigio.. speriamo bene (ho un b8)


questo è il mio 5%grey test con la tv con meno di 10 ore e pixel refresh fatto stamane

isf dark room
con luce ..........[CUT]

la mia TV ci ha messo più di qualche giorno per assestarsi. ricordo che all'inizio ero un po' terrorizzato dai colori del cielo che ad un certo punto erano tutto fuorchè azzurri, poi è andato tutto a posto :)
il rumore non dipende dal TV ma dalla sorgente. io mi trovo molto bene con le impostazioni classiche dei vari reviewers che eliminano ogni filtro eccetto cinema reale.
 
Intendi l'introduzione o subito dopo l'inizio reale? Sul mio B6 con settaggi simili. Io noto solo un po' di rumore che si riduce utilizzando la compensazione del rumore. Non mi è chiaro però cosa vedi. Ha a che fare con il 5% (bruttino) che hai postato?

Subito dopo l’inizio reale, appena enTranno nella casa

Guarda dopo il refresh sembra essere migliorata la situazione. Quell effetto sgradevole che avevo è sparito (è come se l’immagine nella zona più scure diventava granulosa, tipo la barba e i mantelli in pelliccia soprattutto) ora c’è solo un leggero banding ma nulla di che.

Il 5% prima era più scuro ma molto meno uniforme ora almeno è piuttosto uniforme
 
Ultima modifica:
Subito dopo l’inizio reale, appena enTranno nella casa

Guarda dopo il refresh sembra essere migliorata la situazione. Quell effetto sgradevole che avevo è sparito (è come se l’immagine nella zona più scure diventava granulosa, tipo la barba e i mantelli in pelliccia soprattutto) ora c’è solo un leggero banding ma nulla di che.

Il 5% prima e..........[CUT]

Mi fa piacere ti sia migliorato. Io in quelle scene non rilevo problemi, neanche banding (non vedo peraltro zone sensibilmente più chiare che potrebbero risultare in banding). Solo, prima che entrino nella stanza avevo rilevato un poco di rumore (parti di immagini che hanno tanti puntini che variano di colore - dipende dalla compressione e ci si pò ovviare) e su punti scuri con gradazione di colore un po' di smoothing (prezzo da pagare al nero profondo - i modellli di punta del 2018 lo mitigano, ma non l'eliminano).
 
Top