• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG

Sto un po' guardando i setting e mi sto sempre più convincendo delle necessità di una taratura (o in alternativa meglio lasciare la bilanciatura del bianco al default).
Sul mio, applicando questi setting, le barre chiare del black-clipping sono viola .... Incrementando il 2pt del verde a -4 il problema si risolve (anche se non so se è l'approccio c..........[CUT]

Senza sonda meglio lasciare a default.
Condividere i setting del bilanciamento bianco è un terno al lotto.
Poi fate vobis...
 
Figurati!

Ok a differenza degli E6v (si muovo diversamente dai nostri) abbiamo avuto modo di misurare con 3 sonde diverse profilate, 3 55B6v diversi, e come partenza ai 2p basso (R0 V-11 B-2) erano pressoché simili identici.

Per cui potrei consigliarti di "provare" anche se non è detto sia uguale identico sul tuo (ci vuole sonda :) )

A quei val..........[CUT]

Sì, sì, ho letto parecchio. La risposta me la ero già data: se la qualità peggiora resettare al default o fare una calibrazione (intendo provarci).
La considerazione è che i valori suggeriti non si adattano al mio pannello ... considerato il colore violetto ....

Senza sonda meglio lasciare a default.
Condividere i setting del bilanciamento bianco è un terno al lotto.
Poi fate vobis...

Concordo! Tutta la vita controllare con sonda, ma nel caso degli utenti che vogliono assardarsi a provare, meglio provare un consiglio testati su 3 pannelli diversi 55B6v che poi magari non sia giusto o lo sia esattamente, come ben suggerito non solo da me, ma anche da te, finché non si ha una sonda in mano non saprai mai quale valore sia quello giusto, correzione Spectra permettendo ed eventualmente a occhio corrisponda poi sopratutto per detta conferma di ciò che compare non solo sui graffici!
 
Ultima modifica:
Mi son letto tutte le pagine ma non ho capito come entrare nel menu di servizio senza telecomando meliconi.....io ho un cell con irda,quale app devo usare e cosa devo schiacciare?
 
Per quanto riguarda il rumore sulle zone chiare, qualcuno è riuscito ad attenuare? Prima provavo santa clarita diet su Netflix al massimo della qualità possibile e purtroppo la prima cosa che si nota è il forte rumore digitale.
 
Invece non ho capito perché dall'uscita ottica della tv arriva all'ampli l'audio solo 2.1 anche se guardo un film in 5.1 su hdd collegato all'usb della tv!
 
Senza sonda meglio lasciare a default.
Condividere i setting del bilanciamento bianco è un terno al lotto.
Poi fate vobis...

Concordo! Tutta la vita controllare con sonda, ma nel caso degli utenti che vogliono assardarsi a provare, meglio provare un consiglio testati su 3 pannelli diversi 55B6v che poi magari non sia giusto o lo sia esattamente, come ben suggerito non solo da me, ma anche da te, finché non si ha una sonda in mano non saprai mai quale valore sia quello gi..........[CUT]

Questo thread e' dedicato ai 'CONSIGLI BASE' per sonda ecc... ce' l'apposito thread , continuare a dire che e' inutile se non con sonda non so a chi interessi in questo specifico thread che nasce solo per dare consigli generici e non per scoraggiare chi compra questo TV.
E' risaputo che la serie 2016 ha troppo verde nel bilanciamento del bianco , e ogni cosa che si fa per abbassarlo porta solo migliorie, ora, se 2 utenti hanno delle derive sui primi step, non vuol dire che tutti le abbiano e che i setting postati non aiutino a sgrossare il pannelli da una calibrazione di default errata, piuttosto di scoraggiarli dategli una mano con indicazioni per sistemare(dai possessori).
Chiunque non ha sonda e vuole migliorare il propio pannello prova dei settaggi altrui, io a differenza di altri non la trovo un'idiozia, anzi , se l'occhio vede delle migliorie ci si puo' ritenere soddisfatti no?penso che chiunque capisca se ci sia troppo rosso o verde nel bilanciamento del bianco per capire se i setting immessi sono corretti , e tornare indietro a default se serve.
 
Ultima modifica:
Ho giá risolto.....basta impostare l'uscita ottica su auto e non pcm

Ma come funziona l'hdmi arc?
Il mio almpli lo supporta ma non ho capito come sfruttarlo!
Sil telecomando dell'ampli non c'é il tasto per l'ingresso arc......cosa devo schiacciare per sentire l'audio che dovrebbe arrivare dall'hdmi arc?
 
Questo thread e' dedicato ai 'CONSIGLI BASE' per sonda ecc... ce' l'apposito thread , continuare a dire che e' inutile se non con sonda non so a chi interessi in questo specifico thread che nasce solo per dare consigli generici e non per scoraggiare chi compra questo TV.
E' risaputo che la serie 2016 ha troppo verde nel bilanciamento del bianco , e..........[CUT]

C'è poco da fare.
È evidente che tra noi manca totalmente simpatia reciproca.:D

Io continuo a dire che toccare i setting del bianco può essere difficile con sonda non profilata, figuriamoci andando ad occhio.
Se tutti avessimo un occhio come dici tu, altro che dE 3 come limite per gli errori rilevabili.

Altri setting, tipo movimento, filtri, possono essere condivisi, soprattutto se spiegati in modo da capirci qualcosa quando si prova.
Condividere setting 2pt o addirittura 20 pt non solo è praticamente inutile, ma potenzialmente dannoso.
Non lo dico solo io, lo dicono forumisti e moderatori molto più ferrati del sottoscritto.

Ah, per la cronaca non lo dicono per scoraggiare da comprare un oled, lo dicono dall'epoca dei crt.
 
C'è poco da fare.
È evidente che tra noi manca totalmente simpatia reciproca.:D

Io continuo a dire che toccare i setting del bianco può essere difficile con sonda non profilata, figuriamoci andando ad occhio.
Se tutti avessimo un occhio come dici tu, altro che dE 3 come limite per gli errori rilevabili.

Altri setting, tipo movimento, filtri..........[CUT]

Secondo me non vi capite.... :D:D
Tu dici bene, ma quello secondo me che vuole dire Carlo (e lo condivido) e che, fatte le dovute premesse che la sonda è sempre l'ideale e che i pannelli possono differire l'uno dall'altro, provare non costa niente; al limite si torna alle impostazioni di default.
A me la condivisione del bilanciamento del bianco ha portato benefici (almeno ai miei occhi), per esempio.
 
Ultima modifica:
C'è poco da fare.
È evidente che tra noi manca totalmente simpatia reciproca.:D

Io continuo a dire che toccare i setting del bianco può essere difficile con sonda non profilata, figuriamoci andando ad occhio.
Se tutti avessimo un occhio come dici tu, altro che dE 3 come limite per gli errori rilevabili.

Altri setting, tipo movimento, filtri..........[CUT]

Non e' assolutamente un fatto di simpatia o no, anzi, ci mancherebbe.
Piuttosto se leggo delle cose che non condivido tendo a rispondere, e' un forum e ci sta' che ognuno abbia la sua idea.
Tornando a Bil.Bianco condividere si o condividere no.
Se tu Braxo avessi calibrato un pannello Oled 2016 (magari lo hai anche fatte eh, non lo so') avresti notato la tendenza del pannello , come TUTTA la serie di quell'anno, ad avere un eccesso di verde, che sia la B la C la E .
il VERDE come tu ben sai , se in eccesso, contamina il bianco visibilmente, come anche il ROSSO fa', discorso diverso per il BLU che e' difficile da notare lo stesso eccesso su quel primario a video, perche' si presenta come un BIANCO piu freddo e tante persone (senza sonda) non lo distinguono o non ci fanno caso.
Fatte queste premesse , come fanno gli utenti a togliere quell'eccesso di VERDE fastidioso? Provano dei setting che lo mitigano o lo eliminano, si prova, probabile che tanti avendo messo i miei setting proposti si trovino meglio, come qualcuno no, la serie E come la mia ha anche una carenza di BLU specialmente sui 2pt ALTO , la serie B meno.
Lo stesso discorso valeva sul thread del 930 che avevo, anche quello aveva eccesso di VERDE e tantissimi che hanno usato i miei setting hanno migliorato la visione.
Alla fine se gli utenti sono soddisfatti cosi , senza aver usato sonda, ben per loro no?

E' ovvio e lo ho detto piu volte che non ce' niente di meglio che calibrarselo il tv con sonda spettro e quant'altro, ma non tutti ne hanno le possibilita' tecniche o magari anche solo il tempo o magari la passione, come tutti sappiamo calibrare richiede tempo ed esperienza.....seno' lo farebbero tutti eh..
 
Personalmente condivido il discorso di Carlo46.
Ho provato le sue impostazioni generiche e sono riuscito ad eliminare la tinta verde, guadagnando moltissimo nelle immagini luminose. Purtroppo nelle immagini molto scure avevo un alone rosso diffuso che sono poi riuscito ad eliminare utilizzando le impostazioni consigliate da L30Z3N (pur mantenendo i miglioramenti in quelle luminose).
In ambedue i casi mi sono mosso senza sonda, riuscendo ad avere un miglioramento netto dell'immagine (al punto che, senza sapere nulla del cambiamento né capirci niente in materia, mia moglie stessa si è accorta che qualcosa nei colori era migliorata di molto) rispetto alle impostazioni di default.

Ho un immagine perfetta? Sicuramente no, non avendo fatto una calibrazione professionale. Ma sicuramente un aiuto generico in tal senso da chi ha avuto modo di calibrare diversi pannelli è utile e ben gradito.
 
Ultima modifica:
Non e' assolutamente un fatto di simpatia o no, anzi, ci mancherebbe.
Piuttosto se leggo delle cose che non condivido tendo a rispondere, e' un forum e ci sta' che ognuno abbia la sua idea.
Tornando a Bil.Bianco condividere si o condividere no.
Se tu Braxo avessi calibrato un pannello Oled 2016 (magari lo hai anche fatte eh, non lo so') avresti not..........[CUT]

Personalmente condivido il discorso di Carlo46.
Ho provato le sue impostazioni generiche e sono riuscito ad eliminare la tinta verde, guadagnando moltissimo nelle immagini luminose. Purtroppo nelle immagini molto scure avevo un alone rosso diffuso che sono poi riuscito ad eliminare utilizzando le impostazioni consigliate da L30Z3N (pur mantenendo ..........[CUT]

Anch'io Sono d'accordo in fatti Carlo46 mi ha aiutato parecchio non che posso ringraziarlo molto.!

Dopo di che penso che sarebbe molto utile aggiungere nel primo post dove consiglia i vari settagi anche quelli che potrebbero andare bene per la serie B6 che a differenza delle altre è l'unica ad avere elettronica e chipset diverso e un movimento nei comandi a 2p altrettanto diverso...

Potrebbe aiutare a tutti coloro con i B6...
 
Anch'io Sono d'accordo in fatti Carlo46 mi ha aiutato parecchio non che posso ringraziarlo molto.!

Dopo di che penso che sarebbe molto utile aggiungere nel primo post dove consiglia i vari settagi anche quelli che potrebbero andare bene per la serie B6 che a differenza delle altre è l'unica ad avere elettronica e chipset diverso e un movimento nei comandi a 2p altrettanto diverso.
[CUT]
Quoto. Se capisco bene tu hai fatto una calibrazione sul 55B6 ... Sarei interessato ai settaggi. Li hai postati da qualche parte?

In vista di una calibrazione amatoriale, sono alla ricerca di un thread specifico per la calibrazione di questi OLED, qualcuno può gentilmente passarmi un puntatore? Si direbbe che nel thread delle calibrazioni non ci sia e tra quelli dei pannelli 4K non riesco a trovarlo :mc: eppure sono sicuro di averlo visto ;). Magari postato anche in prima pagina sarebbe utile ...
 
Quoto. Se capisco bene tu hai fatto una calibrazione sul 55B6 ... Sarei interessato ai settaggi. Li hai postati da qualche parte?

In vista di una calibrazione amatoriale, sono alla ricerca di un thread specifico per la calibrazione di questi OLED, qualcuno può gentilmente passarmi un puntatore? Si direbbe che nel thread delle calibrazioni non ci s..........[CUT]

Guarda qui --> http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/283965-lg-oled-55-65e6-thread-tecnico-settaggi
 
Ciao, potresti dirmi dove bisogna andare per impostare l'uscita ottica su auto, che anch'io ho il tuo stesso problema?
Grazie e buona giornata.
 
Top