• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG

Allora momentaneamente non ho modo di accedere al menu di servizio essendo che non ho un cellulare con porta a infrarossi.Avrei altre due domande:
Durante la visione di programmi tv sia in sd che in hd ho notato che la parte sinistra dello schermo si restringe leggermente e succede anche giocando con la ps4 ho provato a cambiare il rapporto d'aspe..........[CUT]
Purtroppo può succedere anche dopo, la garanzia LG copre anche i pixel morti. Io ti consiglio di fare un ciclo JB (quello da 1 ora), all'inizio noterai le immagini un po' impastate poi con il passare delle ore di utilizzo l'immagine sarà più definita.
 
Ultima modifica:
In cosa consiste il ciclo jb?

Lo trovi alla voce "cancella rumore del riquadro" delle impostazioni pannello OLED, e serve per gestire "l'uniformità del livello di voltaggio di soglia" e che serve fondamentalmente a "prevenire" variazioni di questo valore, quello che chiamano ciclo di Auto Compensation.
 
Hai due modalità per farlo: a TV accesa ed allo stand-by. L'help contestuale è molto chiaro al riguardo
 
Ultima modifica:
io ho fatto 2 cicli jb a distanza di non troppe ore (nelle prime 100 ore) ma sconsiglierei di imitarmi, mi sembra quasi che le mie bande siano peggiorate e volevo cercare di correggere proprio quelle...
 
Mi intrometto per ringraziare Carlo46.
Ho applicato da ieri le impostazioni per il bilanciamento del bianco da te consigliate, e mi hanno sensibilmente migliorato una TV che non credevo avesse bisogno di ulteriori miglioramenti.
 
SETTING PER SATELLITE USANDO SPLITTER
.... Se hai Sky per funzionare usa due canali il 1 e il 2, ti restano 2 canali per altri 2 ricevitori,il sat della tv Lg lo puoi mettere nel numero slot 2 frequenza slot 1680 vedrai che la barra ti darà segnale. (Ti chiederai perchè il 2 se è già impegnato da Sky perchè la numerazione del Lnc parte da 1 a 4 mentre Lg parte da 0 a 10 praticamente lo zero della Lg corrisponde al 3 del Lnc,ho perso tanto tempo per capire questa cosa.
io uso uno splitter con queste caratteristiche :Connette fino a 4 ricevitori ad un unico cavo Satellitare....[CUT]

Domani dovrebbero montarmi una parabola con SCR. (Ho chiesto io la possibilita' di installare LNB di tipo SCR, in quanto con LNB tradizionale, avrei tre cavi che mi girano per la casa, invece di uno solo che e' piu' semplice da nascondere).
Due ingressi mi servono per il MySky, uno mi serve per l'LG.

Un paio di domande.
Domanda 1) Sul MYSKY HD oltre a selezionare ovviamente SCR nel menu', mi pare sia possibile impostare anziche' 1 e 2 preimpostati, anche altri valori (ad esempio 3 e 4). (Almeno cosi' capisco dal menu' stesso). Funzionerebbe anche cosi' oppure no?

Domanda 2) Nel Menu' dell'LG 55E6V, non mi e' molto chiaro dove debba impostare i valori suggeriti. Il valore frequenza slot 1680 da cosa dipende? (E' un numero a piacere, oppure si deve mettere per forza 1680 ?) E dove si mette?

Domanda 3) Ammesso che si possano modificare i valori degli slot SCR del MySky (vedi domanda 1 sopra), anche in questo caso devo impostare il valore 2 per LG oppure non sarebbe necessario?

Ho un po' le idee confuse in quanto con Sky ho avuto LNB standard, poi impianto IF-IF (che mi sta dando molti problemi), ora mi sono un po' stufato ed ho deciso di mettere una parabola rettangolare SelfSat (per motivi di condominio in quanto non si deve vedere), ma la prima che mi hanno portato aveva LNB con 4 uscite (ma i 3 cavi che mi servono sono troppi per la sala, cosi' ho chiesto la possibilita' di sostituirla con una SCR che dovrebbe avere una uscita SCR a 4 canali piu' due uscite LNB tradizionale).

Domanda 4) Ci vuole uno splitter particolare oppure ne basta uno a tre, di quelli da pochi euro che si trovano su amazon ad esempio?

Mi scuso se le domande sono un po' da principiante, ma non me ne intendo molto di antenne satellitari.
Grazie
 
Ultima modifica:
Domani dovrebbero montarmi una parabola con SCR. (Ho chiesto io la possibilita' di installare LNB di tipo SCR, in quanto con LNB tradizionale, avrei tre cavi che mi girano per la casa, invece di uno solo che e' piu' semplice da nascondere).
Due ingressi mi servono per il MySky, uno mi serve per l'LG.

Un paio di domande.
Domanda 1) Sul MYSKY HD olt..........[CUT]

La risposta alle tue domande e' quasi sempre si...

1) funziona basta che i numeri assegnati a MySkyHD siano diversi da quello assegnato al TV. Da notare che i numeri partono da 0 sul TV e da 1 su mysky, quindi puoi mettere ad esempio 0 sul TV e 3,4 sul mysky

2) c'e'una tabella frequenza+numero_SCR che bisogna seguire. Per la mia testa (che e' a ben 24 canali SCR!) i primi 4 canali sono:
ch 1 - 1210 Mhz
ch 2- 1420 Mhz
ch 3 - 1680 Mhz
ch 4 - 2040 Mhz

per la cronaca io ho comprato questa testa: https://www.amazon.it/DUR-line-UK12...qid=1490652310&sr=8-1&keywords=DUR-line+UK124

3) come ti ho detto puoi impostare il canale 0 -1210Mhz su LG, e i canali 3,4 su Mysky

4) basta uno splitter da pochi euro, ad esempio questo https://www.amazon.it/Splitter-sate...1490652400&sr=8-2&keywords=satellite+splitter
 
Ultima modifica:
Bene, che modello hai?

Ho il 55B6V
Se posso permettermi, l'unico difetto che ho trovato, è un leggerissimo alone rosso che va a sporcare il nero nelle scene più buie.
Sono l'unico ad averlo notato? (magari è il mio occhio che gioca brutti scherzi).
 
Ultima modifica:
No affatto. Dipende tutto dalla sorgente: quanto più è compressa o di bassa qualità tanto più si noteranno difetti soprattutto nelle scene scure.
 
Ho il 55B6V
Se posso permettermi, l'unico difetto che ho trovato, è un leggerissimo alone rosso che va a sporcare il nero nelle scene più buie.
Sono l'unico ad averlo notato? (magari è il mio occhio che gioca brutti scherzi).

Probabile che tu abbia un eccesso di rosso alle basse ire, succede solo nelle scene piu scure?
Cosi ad occhio ti direi di andare nel settaggio 20punti , 5 ire, rosso -2/-3 (o Blu +2/+3).
È un po azzardato, sono cose da fare con sonda, però nulla ti vieta di provare.
 
Per il B6 è meglio usare questi setting in basso: R0 V-11 B-2 (luminosità 52).
Facendo cosi su tre 55B6 panelli otteniamo più o meno gli stessi risultati (sia io, che Sano, che Leo).
 
Innanzitutto per il punto alto, Luce oled 33 e contrasto 84, sono circa 130 nits.

Il punto alto non è messo malissimo out of the box con questi parametri, quindi senza sonda non so se ne vale la pena toccarlo.
Però grosso modo se mi ricordo bene abbiamo tolto un po' di verde (massimo -3) e un po' di rosso (-1 o -2).
 
Per il B6 è meglio usare questi setting in basso: R0 V-11 B-2 (luminosità 52).
Facendo cosi su tre 55B6 panelli otteniamo più o meno gli stessi risultati (sia io, che Sano, che Leo).

Esatto! Per i nostri B6 meglio toccare il meno possibile per cui niente 20p. Poi senza sonda ancora meno. Al massimo si potrebbe tentare, seguendo il consiglio di cui sopra, provare solo con 2punti in particolare modo 3 pannelli B6v misurano lo stesso 2 punti basso, stesso setting con luce Oled e stesso contrasto e Luminosità. Unica cosa che cambia leggermente è il 2p alto ma di pochissimo.

Quindi volendo potete provare e vedere come va...

P.D: Gamma 2.2 spazio colore gamut "Normale" lasciandolo sempre a prescindere dei contenuti FHD o UHD che secondo tecnici LG è uno spazio colore piu che normale è Automaico come è stato rinominato sulla serie di quest'anno...
 
Top