Floriano1923
New member
Collegando le sorgenti al TV ViaHDMI e il TV all'ampli utilizzando il cavo ottico dovresti avere audio 5.1.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
buongiorno, avrei un'altro problema
la catena è: tv oled 4k LG, lettore samsung 4K, skyhd, ampli yamaha
se collego sorgente (sky o blu ray) a ampli poi a tv ho audio 5.1
se utilizzo la hdmi in modalita ARC o il cavo audio ottico passando prima da tv poi a ampli ho solo 2 canali
preferirei collegare le sorgenti prima al tv poi all'ampli, cosi da..........[CUT]
So che la domanda è già stata fatta ma non trovo più la risposta, sono entrato nel service menu per vedere il numero delle ore e i cicli di lavaggio automatico (non ho mai fatto un lavaggio manuale), vedo due numeri che potrebbero essere questi valori:
UTT: 90
Oled Comp. Count (OffRS/JB): 18/0
Significa che ho 90 ore e che il tv ha già fatto ..........[CUT]
E uno manuale glielo farei fareSo che la domanda è già stata fatta ma non trovo più la risposta, sono entrato nel service menu per vedere il numero delle ore e i cicli di lavaggio automatico (non ho mai fatto un lavaggio manuale), vedo due numeri che potrebbero essere questi valori:
UTT: 90
Oled Comp. Count (OffRS/JB): 18/0
Significa che ho 90 ore e che il tv ha già fatto ..........[CUT]
E uno manuale glielo farei fare![]()
Non è per quello che lo farei, una "pulizia" approfondita ad inizio vita permette di togliere rumore, vigneting, banding, regolarizzare l'immagine e controllare il mapping (come consigliato da Nicolas di HDFever).Io no, visto che la situazione sembra già buona
sei riuscito a modificare questi valori?So che la domanda è già stata fatta ma non trovo più la risposta, sono entrato nel service menu per vedere il numero delle ore e i cicli di lavaggio automatico (non ho mai fatto un lavaggio manuale), vedo due numeri che potrebbero essere questi valori:
UTT: 90
Oled Comp. Count (OffRS/JB): 18/0
Significa che ho 90 ore e che il tv ha già fatto ..........[CUT]
Non è per quello che lo farei, una "pulizia" approfondita ad inizio vita permette di togliere rumore, vigneting, banding, regolarizzare l'immagine e controllare il mapping (come consigliato da Nicolas di HDFever).
Poi ognuno fa come meglio crede.
Che io sappia non cene sono, basta farne una e poi lasciare che sia il TV a gestire quelle automatiche ogni 4 ore di utilizzo.
Guarda che non serve che siano 4ore consecutive per far partire i cicli automatici, se oggi lasci accesa la TV per 2 ore e domani altre 2 ore quando la metterai in standby partirà il ciclo automatico.si, lo chiedevo perchè io sono uno di quei casi che è raro che arrivi alle 4 ore (per quello chiedevo se e come si può abbreviare questo tempo da service menù) e quindi se non ha controindicazioni che ne so...una volta al mese faccio partire io il ciclo-ne super di lavaggio