CarloR1t
New member
Il tw6700 sta a 1200, anche meno sul sito che dici, anche per questo fa gola a molti, forse hai preso un modello tw6700w con hdmi wireless e pure caro visto che si trova da 1300€ in su. Correzione a 1800€ Sul sito che dici hai visto il tw6800 che non abbiamo consigliato e non compra quasi nessuno per motivi che ho accennato all'inizio è meglio il tw6700.Grazie per le illuminanti informazioni!Il 6700 l'ho trovato su amazon a €1.800 circa e sinceramente non vorrei spendere tanto...hai altri modelli da consigliarmi? Cmq tornando al BenQ 2000...come lumen e contrasto ritieni che non sia sufficiente da quello che hai detto...è così? Mi ero molto orientata sul 2000
Per capire e darti consigli giusti dovresti confermare le misure del telo e la distanza di proiezione.
Precisiamo ancora una cosa, ci sono due tipo di calcolatori di proiezione, ti abbiamo linkato entrambi i tipi, ci sono quelli ufficiali che riguardano l'installazione ossia le distanze e il posizionamemto possibili in base alle caratteristiche della lente, il secondo tipo di calcolatore su projectorcentral misura invece il rendimento luminoso sullo schermo in rapporto a vari fattori dai lumen dichiarati massimi, alla dimensione dello schermo stesso e suo guadagno, il livello di zoom tele o grandangolare e consiglia anche se adatto a che livello di luce ambiente.
Riporto ancora i due tipi di calcolatori
Installazione
BenQ
http://projectorcalculator.benq.com/
Epson
https://support.epson-europe.com/TDC/ThrowDistanceCalculatorIT/
Calcolatore non ufficiale piu facile e va anche su app non pc
http://www.reviewtranslations.com/projection_calculator_en.html
Luminosità schermo
BenQ W2000
http://www.projectorcentral.com/BenQ-W2000-projection-calculator-pro.htm
Epson TW6700
http://www.projectorcentral.com/Epson_Europe-EH-TW6700-projection-calculator-pro.htm
Prima di comperare si dovrebbe fare entrambi i calcoli simulati, sia dell'installazione in base alla proprie misure della sala e modello considerato, sia della luminosita per essere indicativamente certi che bastino i lumen in modalita normale sia in modalita eco piu silenziosa e meno usurante(quest'ultima non calcolata va fatto in proporzione base alle recensioni che indicano i lumen normali e in eco) oltre a non sforare troppo coi lumen perlomeno nel caso si voglia proiettare al buio dove troppi lumen su schermi piccoli potrebbero essere fastidiosi, come una tv al buio dopotutto. Il calcolatore inglese su projectorcentral tien econto di linee guida cinematografiche per dirti se sei entro i limiti accettabili anche se meglio sforare in eccesso che difetto perche la lampada cala non poco nel tempo e se si usa il 3d di lumen ce ne vogliono abbondanti.
Posso aiutarvi a verificare facendo i calcoli, ma prima dovete assolutamente essere certi delle possibili posizioni in cui potreste mettere il proiettore nella sala e dove lo schermo e fino a quale larghezza potrebbe starci.
Ultima modifica: