• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli acquisto proiettore.

Grazie per le illuminanti informazioni! :) Il 6700 l'ho trovato su amazon a €1.800 circa e sinceramente non vorrei spendere tanto...hai altri modelli da consigliarmi? Cmq tornando al BenQ 2000...come lumen e contrasto ritieni che non sia sufficiente da quello che hai detto...è così? Mi ero molto orientata sul 2000
Il tw6700 sta a 1200, anche meno sul sito che dici, anche per questo fa gola a molti, forse hai preso un modello tw6700w con hdmi wireless e pure caro visto che si trova da 1300€ in su. Correzione a 1800€ Sul sito che dici hai visto il tw6800 che non abbiamo consigliato e non compra quasi nessuno per motivi che ho accennato all'inizio è meglio il tw6700.

Per capire e darti consigli giusti dovresti confermare le misure del telo e la distanza di proiezione.

Precisiamo ancora una cosa, ci sono due tipo di calcolatori di proiezione, ti abbiamo linkato entrambi i tipi, ci sono quelli ufficiali che riguardano l'installazione ossia le distanze e il posizionamemto possibili in base alle caratteristiche della lente, il secondo tipo di calcolatore su projectorcentral misura invece il rendimento luminoso sullo schermo in rapporto a vari fattori dai lumen dichiarati massimi, alla dimensione dello schermo stesso e suo guadagno, il livello di zoom tele o grandangolare e consiglia anche se adatto a che livello di luce ambiente.

Riporto ancora i due tipi di calcolatori

Installazione

BenQ
http://projectorcalculator.benq.com/

Epson
https://support.epson-europe.com/TDC/ThrowDistanceCalculatorIT/

Calcolatore non ufficiale piu facile e va anche su app non pc
http://www.reviewtranslations.com/projection_calculator_en.html


Luminosità schermo

BenQ W2000
http://www.projectorcentral.com/BenQ-W2000-projection-calculator-pro.htm

Epson TW6700
http://www.projectorcentral.com/Epson_Europe-EH-TW6700-projection-calculator-pro.htm




Prima di comperare si dovrebbe fare entrambi i calcoli simulati, sia dell'installazione in base alla proprie misure della sala e modello considerato, sia della luminosita per essere indicativamente certi che bastino i lumen in modalita normale sia in modalita eco piu silenziosa e meno usurante(quest'ultima non calcolata va fatto in proporzione base alle recensioni che indicano i lumen normali e in eco) oltre a non sforare troppo coi lumen perlomeno nel caso si voglia proiettare al buio dove troppi lumen su schermi piccoli potrebbero essere fastidiosi, come una tv al buio dopotutto. Il calcolatore inglese su projectorcentral tien econto di linee guida cinematografiche per dirti se sei entro i limiti accettabili anche se meglio sforare in eccesso che difetto perche la lampada cala non poco nel tempo e se si usa il 3d di lumen ce ne vogliono abbondanti.

Posso aiutarvi a verificare facendo i calcoli, ma prima dovete assolutamente essere certi delle possibili posizioni in cui potreste mettere il proiettore nella sala e dove lo schermo e fino a quale larghezza potrebbe starci.
 
Ultima modifica:
lUNGHEZZA sala: 6 metri - larghezza: 4,70 m - altezza 3 metri. I proiettore lo metterei a 6 metri di distanza dallo schermo su un tavolino basso al centro o spostato di 1 metro a sinistra. Lo schermo sarà di 2 metri di altezza x 2,50 o 3 metri di larghezza ma sto pensando di usare anche tutta la parete.
 
Approssimativamente parlando, decimetro piu o meno, per uno schermo di 90" 16:9 di circa 200cm di larghezza come hai indicato, il benq w2000 va posto a massimo 3 metri dallo schermo in modalita zoom tele massimo, meno luminoso, altrimenti devi porlo ancora più vicino allo schermo per avere piu luminosita su 90".

Al contrario il tw6700 puo stare a partire da circa 3 metri in modalita zoom aperto con la massima luminosita fino a circa 4,5m di distanza in modalita tele massima un po meno luminosa. Puo arrivare anche a 6 metri (5,5m dalla lente piu corpo del proiettore e un minimo distante dal muro) con uno schermo di 115-185" secondo il grado di zoom.
Misure simili valgono per il tw5600/5650 avendo simile portata, posizionamento verticale/orizzontale e lens shift necessariamente diverso.

Se proprio volessi un dlp potresti anche prendere in considerazione un modello a tiro piu corto se avessi un posto molto piu comodo e vicino allo schermo dove metterlo, sempre da verificare coi calcoli per non sbagliare. Modelli dlp con tiro simile agli epson invece sono solo il vecchio optoma 151, e l'optoma 161x o il vivitek 1188, ma dato che giochi solo il primo o il terzo perche il 161 ha un ritardo di risposta o lag troppo alto, anche il vivitek non è molto basso, ma purtroppo il vivitek oggi lo trovi solo in qualche negozio franco belga. Era un buon modello che ha anche frame interpolation (anche il 161, ma non il 151) che ha avuto piu fortuna all'estero che da noi.

Lo so che non è facile tutto questo discorso, ma sarebbe peggio sbagliare acquisto e rimpiangerlo dopo, per questo ho insistito di attendere per verificare.
 
lUNGHEZZA sala: 6 metri - larghezza: 4,70 m - altezza 3 metri. I proiettore lo metterei a 6 metri di distanza dallo schermo su un tavolino basso al centro o spostato di 1 metro a sinistra. Lo schermo sarà di 2 metri di altezza x 2,50 o 3 metri di larghezza ma sto pensando di usare anche tutta la parete.
Sinceramente queste misure urlano tw6700 in tutti gli aspetti, compreso un minimo spostamento di circa un metro laterale che forse alla distanza piu lontana di 5,5-6m dovrebbe starci, se riesci a precisare due cose ancora, altezza soffitto, posizionamento proiettore su mensola o tavolo vicino al muro oppure a soffitto rovesciato?
Una cosa lo schermo sarebbe giusto 16:9 quindi se puoi largo 3 metri sarebbe un 135" alto circa 1,4m di superficie proiettabile, ma con drappo nero sopra che puo scendere di 2 metri in tutto. Solitamente è bene che la base dello schermo arrivi a circa 70cm da terra per una visione piu riposante senza torcicollo.
 
Il tw6700 sta a 1200, anche meno sul sito che dici, anche per questo fa gola a molti, forse hai preso un modello tw6700w con hdmi wireless e pure caro visto che si trova da 1300€ in su. Correzione a 1800€ Sul sito che dici hai visto il tw6800 che non abbiamo consigliato e non compra quasi nessuno per motivi che ho accennato all'inizio è..........[CUT]

Alla luce delle preziose informazioni ricevute e considerato che dovrò utilizzarlo anche per brevi distanze, ho optato per il BenqQ W2000. Non vorrei approfittare della tua competenza ma mi servirebbe qualche info sullo schermo. Avrei deciso di utilizzare l'intera parete come schermo. E' larga 4,70 e alta 3 metri, di cui utilizzabili i 2 m superiori. Ci sono preferenze per la vernice? Per la modalità di verniciatura...leggevo di cornici ecc. Grazie :)
 
Spero il benq possa andarvi bene, di certo è un ottima macchina. Le cornici non servono se non per decorare, conta di piu l'ambiente, le pareti e il soffitto vicini andrebbero scurite. Le vernici da proiezione costano care, quelle normali servono piu provvisoriamente ma se non dispiace potresti usare sulla parete schermo un grigio leggero ral 7047 che migliora la resa del nero in ambienti non trattati, ma ridurra i lumen specie in 3d. In ogni caso la pittura non deve essere troppo lucida o fara hotspot, e nemmeno troppo opaca ovviamente, serve una via di mezzo, ma non mi intendo, ci sono molte formule per cercare di creare mix ideali, cosiddetti black widow, ma in genere sono piu scuri del guadagno 1. Uno schermo bianco guadagno 1 anche non motorizzato sarebbe meglio e costa meno traffico compreso.
 
Grazie Carlo. Preferirei proiettare su parete perché un telo da 4.70 m. X 2 m. di altezza costa troppo vedo. Seguirò i tuoi consigli sulla pittura.
Sai dirmi qualcosa su quali occhialini 3d acquistare? Nessuno mi risponde sul forum BenQ w2000 :(
Premesso che una tale parete è eccessiva per quel proiettore, se riempita, servirà un ambiente completamente al buio, ma presumo potrai porlo piu vicino qualche volta, il vantaggio di proiettare su parete è che non ci sono bordi e si puo proiettare la dimensione che si vuole, consiglio assolutamente pittura bianca data la situazione, previa lisciatura delle imperfezioni del muro.

Per gli occhiali con un proiettore dlp va usato il tipo dlp-link, non quelli di tipo rf che sono per gli epson, come hai gia chiesto in questa discussione...
http://www.avmagazine.it/forum/77-videoproiettori-dlp-full-hd/278080-scelta-occhiali-3d-dlp-link

Gli hishock consigliati sono considerati di buona qualita, ma considererei almeno un paio del tipo con batteria usa e getta, di cui anche hanno parlato nella discussione, perche cosi non c'è una batteria che si puo guastare nel tempo se non viene usata e dura molti film centinaia di ore di visione, inoltre sono molto leggeri personalmente li trovo piu comodi anche di quelli migliori ergonomici ma pesanti.

Buona visione :) e se serve chiedi pure, spero ti trovi bene finora almeno con distanze minori, non è un po buio da 5-6m?
 
Premesso che una tale parete è eccessiva per quel proiettore, se riempita, servirà un ambiente completamente al buio, ma presumo potrai porlo piu vicino qualche volta, il vantaggio di proiettare su parete è che non ci sono bordi e si puo proiettare la dimensione che si vuole, consiglio assolutamente pittura bianca data la situazione, previa lisciat..........[CUT]

Sicuramente non ho le stesse esigenze ed aspettative tue! :) Ti dicò però che mettendolo a 6 m copro quasi tutta la parete e la qualità è elevata (per me)! Devo ringraziarti perchè avevo optato per l'Optoma ma questo mi ha stupefatta!
Ora ho un problemino: devo acquistare uno splitter HDMI che mi sdoppi il segnale video/audio dall'amplificatore BOSE T10 (cui sono collegati i vari dispositivi) alla TV (uscita 1) ed al proiettore Benq W2000 (uscita 2). Mi consigliavano AUKEY HA-H02 ma non son sicura che trasmetta il segnale audio surround 5.1.
Sapresti darmi consigli ed indicarmi modelli? Ancora grazie.
 
Sapresti consigliarmi modelli con batteria usa e getta? :)
Consigliare come qualita non saprei, sono tutti cloni simili, chiederei a chi li ha
provati nel forum sopra, memtre se intendi per trovarli cerca google: dlp link occhiali 3d cr2025
(cr2025 è la pila al litio a bottone solitamente usata che si trova ovunque)
Idem per lo splitter non saprei che modello sia meglio semmai chiedi anche in altra sezione non essendo utile solo per proiettori.
Son contento che si vede bene, anche se la lampada un po calerà con l'uso, spero basti semmai ridurrete distanza e dimensioni, per il 3d ce ne vuole di luce per apprezzarlo, consiglio per quelle sole proiezioni di piazzarlo piu vicino e per non ridurre il campo visuale sedervi in poltroncine portate piu vicino, ma come sia meglio lo noterete di persona.
 
Ultima modifica:
BENQ W2000

Ascolta..questo (Benq w2000) è il mio primo vpr...ma è normale che si senta odore di bruciato? Non si è mai accesa la spia della temperatura però...
 
Ultima modifica:
Ascolta..questo (Benq w2000) è il mio primo vpr...ma è normale che si senta odore di bruciato? Non si è mai accesa la spia della temperatura però...
Difficile dirsi, lo annusi da lontano, senti odore bruciato nella sala, o solo mettendo il naso sulla feritoia di uscita aria?

I proiettori scaldano, hanno una lampada da centinaia di gradi dentro, un po di odore perlopiu plasticoso e di sostanze elettroniche è normale, poi potrebbe essere anche entrato un insettino che viene tostato, ma forse puo essere che lo stai usando troppo a lungo in modalita normale non eco? A causa della tua installazione e dimensioni della proiezione. Se cosi proverei in eco per un po, magari piu vicino, tanto per sentire se l'odore è diverso. Vedi che sia lontano da caloriferi o altre fonti calde e abbia una buona aerazione, alza al massimo i piedini perche abbia aria anche sotto o metti rialzi piccoli ma stabili sotto i piedini e che non ostruiscano feritoie loro stessi. L'ideale per raffreddare è una base di marmo, ma non si puo pretendere che vada sempre bene. Fai bene a sollecitare risposte nella discussione del proiettore o anche qui, facci sapere come lo usi, a che potenza e per quanto tempo continuativo, se l'odore compare subito dopo pochi minuti o dopo un bel po, la temperatura ambiente in sala, se lontano da calore, ecc.

Male che vada c'è il diritto di recesso per ricomperarlo altrove.
 
Ultima modifica:
Difficile dirsi, lo annusi da lontano, senti odore bruciato nella sala, o solo mettendo il naso sulla feritoia di uscita aria?

I proiettori scaldano, hanno una lampada da centinaia di gradi dentro, un po di odore perlopiu plasticoso e di sostanze elettroniche è normale, poi potrebbe essere anche entrato un insettino che viene tostato, ma forse pu..........[CUT]

Effettivamente impostando smart eco non si sentè! Continuo a monitorarlo..
 
Effettivamente impostando smart eco non si sentè! Continuo a monitorarlo..
Non so quanto lo usate ora, in genere non è consigliabile come sostituto della tv, per non consumare ore della lampada costosa e sforzarlo, anche se meno in eco, è anche vero che proprio con certi contnuti telvisivi potrebbe bastare la modalita meno luminosa, avendo quei contenuti un piu alto livello medio di luminosita schermo (adl) mentre sono i film che in genere hanno bassa luminosita da richiedere piu potenza della lampada. Ma gestendo bene tutte queste cose, uso della tv il piu possibile riservando al proiettore solo cio che merita il grande schermo, film o documentari o spettacoli piu graditi, si riesce a non farsi mancare niente. Poi è normale che adesso forse lo stiate usando a tutto spiano, capita a tutti per curiosità con ogni nuovo giocattolo', ed è anche bene per fare un collaudo tecnico che regga e non sia difettoso, ma col tempo lascerà il tempo che trova per un uso piu ponderato.
 
Espon Twitter TW6100 vs TW6700

Ciao Carlo
Sono un neofita della videoproiezione, voglio acquistare il mio primo vpr e sto cercando di imparare qcs di un argomento che pensavo banale ed invece non lo è. Ho letto con attenzione tutti i tuoi messaggi di questo forum e li ho trovati davvero molto interessanti e utili. Il mio primo dubbio era proprio tra una macchina 3LCD ed una macchina di DLP ed avevo individuato in Epson e in Benq i relativi benchmarks. Trattandosi della mia prima Macchina non vorrei spendere molto perché non so se poi la userò a dovere. Volevo prendere però qualcosa di un livello decente. Se riuscissi a trovare un buon video proiettore usato partire da quello per avere un prodotto ad un prezzo più basso. Come usato avrei individuato un Epson Tw6100, dai tuoi messaggi noto che il Te 6700 e veramente una grande macchina. Sapresti dirmi dove è superiore al 6100? In pratica il tw6100 usato lo trovo sui 550 euro circa la metà di un 6700 usato, può valerne la pena? Grazie ciao
 
Ciao Carlo
Sono un neofita della videoproiezione, voglio acquistare il mio primo vpr e sto cercando di imparare qcs di un argomento che pensavo banale ed invece non lo è. Ho letto con attenzione tutti i tuoi messaggi di questo forum e li ho trovati davvero molto interessanti e utili. Il mio primo dubbio era proprio tra una macchina 3LCD ed una m..........[CUT]

Ciao, secondo questa recensione...
http://www.projection-homecinema.fr/2013/05/13/test-epson-tw6100/
ha un contrasto nativo di quasi 2500:1 mentre il tw5350(5300/5210) testato sullo stesso sito ha 600:1, quindi si è molto meglio come qualita di immagine. Manca però di frame interpolation che ha il tw5300, se piace rendendo piu fluidi i contenuti di azione, e utile in 3d piu riposante.

Il problema, che probabilmente spiega l'offerta molto bassa per un proiettore che era di fascia superiore, è che epson vende la lampada ancora a 330€ di listino, meno forse altrove, mentre per tutti i modelli recenti anche di punta ha abbassato il prezzo entro 70-130€.

Eviterei le compatibili comunque, ed esigi la prova di acquisto del vpr in che data. Se le ore lampada usate sono molto poche non l'avra gia cambiata o azzerata lui o prima altri, se già passato di mano? Nel firmware se ne accorgono dei reset i riparatori.
 
Ultima modifica:
Grazie mille mi sei stato molto utile, a seguito delle tue preziose considerazioni ho preferito abbandonare l’idea dell’usato 6100. Tra l’altro il venditore dichiara molto correttamente un difetto impercettibile di una macchia verde sulle scene nere, temo possa essere un segnale di sostituzione lampada e visto il costo......
A questo punto approfitto ancora della tua gentilezza per un ulteriore consiglio: andando sul nuovo trattandosi del mio primo VPR, meglio partire con un 5300 (630 euro) o andare su un 6700 (1150 euro), ho letto molto, capisco che il 6700 sia superiore ma nella visione di film o partite, sono differenze percettibile ad un neofita???
Grazie
 
Grazie mille mi sei stato molto utile, a seguito delle tue preziose considerazioni ho preferito abbandonare l’idea dell’usato 6100. Tra l’altro il venditore dichiara molto correttamente un difetto impercettibile di una macchia verde sulle scene nere, temo possa essere un segnale di sostituzione lampada e visto il costo......
A que..........[CUT]
Credo che la macchia verde sia un dust blob, polvere depositata sul filtro verde, non grave se dice impercettibile in pratica, ma da considerare.

Non ci sono solo i tw5300 e tw6700, è appena uscita la serie tw5400/5600/5650 da 2500 lumen che sostituisce la serie tw5210/5300/5350 da 2200 lumen, col triplo contrasto nativo che difettava prima, mentre il 6700 è ancora meglio come comtrasto e con 3000lumen ma il grosso divario è già tra 5300 e 5600.

Il 5600 ha il tiro lungo simile al 6700 e ha lens shift verticale mentre il 5300 ha tiro medio e offset negativo fisso in genere piu scomodo. Anche il nuovo modello tw5400 della nuova serie con stesse matrici dei 5600 ha lo stesso tiro e offset dei vecchi 5300, ma non è ancora certo se ha la qualita della nuova serie o della vecchia, un video su youtube fa dubitare, ma forse è l'ambiente.

Purtroppo il prezzo dei 5600 è ancora molto caro in Europa e simile al 6700 per cui conviene quasi quest'ultimo che ha anche qualche caratteristica migliore, lens shift piu ampio anche orizzontale, piu lumen anche se solo in modalita massima meno usata se non per il 3d, correzione dell'allineamento delle matrici assente sugli altri modelli, costruzione piu solida tipo modelli superiori ma anche svantaggio di un peso doppio.

In pratica se uno vuole portabilita meglio la serie tw5600, memtre per una installazione fissa o spostamemti rari meglio un tw6700.

Epson non si sa perchè ha subito scontato il nuovo tw5600/5650 in america (chiamato hc2100 e hc2150) a 600-650$, ora lo sconto è finito, ma potrebbe succedere qui perche il prezzo non pare coerente in confronto al 6700 inoltre ultimamente sono aumentati anche i 5300 dopo che costavano 550€ fino a un mese fa circa, forse scenderanno un po tutti fra poco.

Vedi nella sezione 3lcd il thread del 5600/5650 con nei primi post le tabelle di contrasto e confronto con gli altri modelli epson citati e test delle recensioni...
http://www.avmagazine.it/forum/78-videoproiettori-3lcd-full-hd/293724-epson-tw5650
 
Ultima modifica:
Sei stato davvero gentilissimo ed illuminante, faccio davvero fatica a spiegarmi questa proliferazione di modelli, se una casa facesse tre modelli, entry level, intermedio e top di gamma semplificherebbe di gran lunga la scelta.

A questo punto attenderò un po’ per vedere se il 5600 scende un po’ di prezzo cosa probabile.

Visto che viaggio spesso negli states per lavoro ma se comprassi li il proiettore funziona in Italia al 100% o possono esserci problemi di incompatibilità?
Buona giornata
 
Top