• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Compatibilità DVDR e DVD-RW Princo con i player da tavolo

valebon

New member
Qualcuno ha fatto prove di compatibilità dei DVD-R e DVD-RW della Princo sui player da tavolo ??
Oggi ho fatto diverse prove ma non c'è stato verso di farli leggere al mio player Philips 957.
thanx
 
Dopo la recensione del DVDR7000 Pioneer, ho "trattenuto" 2 DVD-RW (uno in Video Mode e l'altro in VR Mode) ed un DVD-R per fare proprio queste prove.

Inoltre ho già un DVD+RW: a questo punto mancherebbe soltanto un DVD+R...

Emidio
 
Dove hai preso e a che prezzo i Princo ?

Potresti magari inviarmi uno dei dischi che non ti funzionano cosi' potrei testarlo sul mio Sony 7700.

Sei sicuro di averli masterizzati nel modo giusto ?

A volte il problema e' solo quello.

Io ho provato i DVD-R Pioneer e gli Apple ( stesso DVD-R rimarchiato ) masterizzati a 2x con eccellenti risultati ( come fossero normali DVD ), mentre il Sony 7700 non riconosce i DVD-RW.

Qualcuno ha provato le ultime versioni di IFO EDIT ?

A mio parere e' semplicemente eccezzionale.

Saluti
Marco
 
Attenzione al bit rate: con i DVD-R e i DVD-RW deve essere SOLO costante altrimenti non c'è verso di farli leggere ai lettori stand alone.
 
Scusate, io sono rimasto ai DVD-R per authoring.
Ho usato fino ad adesso solo TDK e Verbatim
e devo dire che l'unico modo per farli leggere ai
lettori standalone e' stato quello di fare l'authoring
solo ed esclusivamente con Scenarist e masterizzarli
con Prassi, oppure da Scenarist stesso.

Era solo per dire la mia.
 
Originariamente inviato da valebon
Qualcuno ha fatto prove di compatibilità dei DVD-R e DVD-RW della Princo sui player da tavolo ??
Oggi ho fatto diverse prove ma non c'è stato verso di farli leggere al mio player Philips 957.
thanx

Il lettore più compatibile del momento (ed economico) mi sembra sia il Toshiba SD 220.

Ciao
Vincenzo
 
vale,tranqui e' un problema

di archittetura del dvd video x renderlo compatibile ai player da tavolo,devi solo smanettare con ifoedit
I princo funzionano perfettamente ma se non costruisci bene il dvd,ti funzionera' solo con i lettori da pc.

personalmente ho gia' fatto 40 registrazioni con i princo,la maggior parte con i -rw, e pensda che con questo supporto ho raggiunto la compatibilita' sul 60% delle macchine provate(persino il vecchio dvd teac di mio suocero legge i -RW,per esempio i micromega leggono i -R ma non i -RW)

buon divertimento,


P.S io ho impiegato circa 7 giorni a raggiungere il 100% di compa con i -R e il 60% con i -RW,quindi tu sei sulla buona strada,ancora qualche giorno di lavoro e ci sei!!!!

zomperello
 
Ringraziando pubblicamente Zomperello.....

....che mi ha fatto avere un -RW con registrato un film ho potuto finalmente mettere le mani su un disco masterizzato.
Confermo però l'impressione che ho avuto con altri titoli che abbiamo provato insieme l'altra sera; ho notato una predominante verde/gialla sulle immagini che non capisco a cosa possa essere attribuita, visto che dovrebbe essere una copia digitale senza alcun processamento intermedio.

Peccato che non abbiamo avuto tempo di fare un confronto diretto copia/originale, cosa che mi riprometto di fare al più presto.
 
Nelle prove che ho fatto io su DVD-R posso dire che non c'e' assolutamente differenza e cosi' deve essere se si tratta di copia digitale.


Saluti
Marco
 
hai ragione,anche io devo

fare delle prove molto approfondite copia-originale,sino ad oggi mi sono interessato alla questione della compa sui dvd-player da tavolo.Comunque mi riprometto di fornirti anche un semplice -r,questo per valutare se il grado di riflettiìfita' minore del -RW puo' incidere!!!!!!

In queste settimane ho fatto tante registrazioni con marchi diversi,e la mia impressione e che non tutti i dvd-r abbiano la stessa qualita' e questo potrebbe influire sul risultato finale,insomma un dvd-r bulk da 1,60$ ha la stessa qualita' di un dvd-r di marca che costa 13-14$? e' un -rw bulk da 2-3$ ha la stessa qualita' di uno di marca che costa 20$?

Sulla predominanza di un colore rispetto ad un altro posso dirti poco,ho fatto solo piccole prove e nel mio monitor di riferimento i colori sembrano perfetti ma non ho mai fatto una prova comparativa copia-orig,in effetti a casa tua ho avuto la stessa impressione,forse hai cambiato il tubo sbagliato eheheheehehehe
 
E bravi il Viga e Zompy .... che hanno fatto amicizia!! :D :D :D

Certo è il massimo che vi debba mettere in contatto uno di Treviso, eh ?!? :p

Tornando al problema della compa dei DVD-R / DVD-RW con i player da tavolo, devo purtroppo ammettere che la colpa è del mio player Philips 957 :mad:

Oggi sono stato in un negozio delle mie parti a "far prove" (chè di spese ne ho fatte che basta, ultimamente :rolleyes: ), e in pratica il DVD-RW della Princo l'ho letto praticamente dappettutto, su Pioneer, Sony, Toshiba, etc.

Poichè Phiips non dovrebbe aver problemi di meccanica, sono propenso a credere che la mancata compatibilità sia voluta, una sorta di "blocco" nel firmware per boicottare il formato concorrente (ricordiamo che Philips, insieme ad HP, propende per il DVD+RW).

Se fosse così, sarebbe una politica veramente stupida, simile a quella tenuta da Sony quando cercava di spingere il Minidisc facendo dvd player a pick-up singolo (Philips e Pioneer ringraziano ancora, pensando alle centinaia di migliaia di player venduti al posto della Sony).

Anyway la procedura da me seguita è la seguente:

1) ripping del DVD con SmartRipper (release 2.41)
2) scelta dei flussi (audio e video) da utilizzare e creazione immagine del nuovo dvd con IfoEdit (appena scaricata la 0.9)
3) masterizzazione con Gear Pro DVD v. 6.0

L'hardware è il Pioneer A03, rimarchiato LaCie in versione esterna firewire.

Grazie a tutti quelli che hanno risposto!!
byez :)
 
uhmmmm vale non

penso che sia un blocco,anche il mio player non leggeva i dvd-r,poi affinando i passaggi ci son riuscito,e il mio player monta meccanica philips......io uso dvddec,ifoedit ultima ver,e masterizzo con prassi dvd,purtroppo non ho mai usato gear,con nero ho avuto infiniti problemi e'l'ho cancellato dal mio pc,ti mando un passaggio che non rendeva compa con il mio lettore,vediamo.
mi par di capire che stai seguendo la guida del bianchi,lui cosa dice?

Io ho provato dalla fnac diversi philips(non ricordo i modelli) ed ha funzionato su tutti......

mi e' tornata indietro l'email che ti ho mandato
 
La posta la ricevo regolarmente, sicuro che il problema non stia da te? cmq il mio indirizzo è sempre valebon@libero.it.
Io ho seguito la guida del Bianchi, e funziona praticamente su tutti tranne che su Philips, ma non ho provato Prassi DVD.
byez
 
A Zomperè

ma non fai prima a scriverli questi famosi ed ardui passaggi di masterizzazione che hai raggiunto??? :D Dai così ci leviamo il pensiero fai anche tu una Zompy/guida:p ciao Paolo
 
troppa fatica,son pigro preferisco il telefono

comunque ho visto che il buon leru ha reso disponibile su af e afterdark la guida,compresi i trucchi per abbassare il bitrate.


Baciuoni pao
 
Top