Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Valuta l'assorbimento massimo totale, una presa da 16A a muro (quella grossa) in teoria tiene 3500w, la tua ciabatta e' da valutare, considera che usi sempre una frazione di tutti i watt previsti
Ok perfetto.
Per l'ups che mi dici?
UPS per cosa? Per tutto l'impianto e' quasi follia...
Se per "sfriccicorio" intendi un ronzio quando il gruppo di continuità è in stand by, ovvero non spento tramite apposito interruttore e quindi sta lavorando per mantenere carica la sua batteria, direi che è normale, potrebbe anche non farlo, solitamente sono i lamierini del trasformatore interno che vibrano al ritmo della frequenza di re..........[CUT]
No no, solo per il vpr![]()
Allora il discorso cambia
Cosa vuoi sapere?
Ottimo, mi era sfuggito.
Si, anche il mio lo faceva in certi momenti, proprio come descriveva Nordata.
Puo' andare benissimo ma valutare i dati cosi' e dirti se vanno o meno bene non e' possibile
Capisco, effettivamente è l'unica cosa che ho cambiato del sub il cavo rca di migliore qualità e lungo 10m visto che ho spostato tutte le le elettroniche alle spalle.Diciamo che e' quasi impossibile ovvero puo' essere che il tuo sub suoni davvero in fase a un metro oltre il valore reale ma l'unico modo per saperlo e' effettuare una misura (per la cronaca il mio sub e' in fase a 4 metri e 20 cm, 90cm oltre il valore reale, Audyssey me lo ha messo una volta a 3,96 e una volta a 5,40).
Idem per il volume ma su que..........[CUT]
No, non sta fuori, semplicemente rileva il punto a -3db piu' basso di ogni diffusore, con il room gain tipico delle nostre case non e' infrequente che tale valore sia sotto i 40hz (a casa mia e' 22hz...) e quindi mette 40hz o large che e' il valore minimo.
Se poi via a vedere la risposta pero' vedi dove il diffusore smette realmente di suonare e l..........[CUT]