Sergicchio
New member
Tutto questo potrebbe avere un senso se nel suddetto cavo si facesse transitare un segnale analogico.
Ma essendo questo cavo destinato al collegamento spdif e quindi dedicato a far transitare un segnale bitstream digitale tutto ciò non ha alcun senso.
Pensate forse che all'interno del vostro ampli-decoder, nel tratto di collegamento tra il connettore rca spidif sul retro dell'apparecchio e l'ingresso del DAC sia eseguito con cavo a granuli orientati? O addirittura le piste di rame sul circuito stampato siano con questa caratteristica?
Cerchiamo di non essere ridicoli e ritorniamo nella nostra galassia.
Ma essendo questo cavo destinato al collegamento spdif e quindi dedicato a far transitare un segnale bitstream digitale tutto ciò non ha alcun senso.
Pensate forse che all'interno del vostro ampli-decoder, nel tratto di collegamento tra il connettore rca spidif sul retro dell'apparecchio e l'ingresso del DAC sia eseguito con cavo a granuli orientati? O addirittura le piste di rame sul circuito stampato siano con questa caratteristica?
Cerchiamo di non essere ridicoli e ritorniamo nella nostra galassia.