• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Waterfall..... abbastanza parlante.....

1z14c4x.jpg
 
ma inserendo un 'ulteriore scheda ??
certo sta prova sarebbe interessante... anthem d2 liscio e basstrap by simoncyno...
e vediamo sesi riesce a mettere le redini a ste basse !!
 
ma inserendo un 'ulteriore scheda ??
certo sta prova sarebbe interessante... anthem d2 liscio e basstrap by simoncyno...
e vediamo sesi riesce a mettere le redini a ste basse !!

Ma che scheda, aggiornamento dsp e naturalmente il microfono e cavi stop
Per le basse ti posso dire che visto che l'ho provato qualche settimana fa il basso era super controllato, se no mica ti dicevo di fare la prova ;)
 
Fabio volentieri ma mi devi soiegare come....se foto per foto qui lo so fare altrimenti come hai fatto tu in quella cartella di rete condivisa non l'ho mai fatto...
 
Si utilizza un servizio come Dropbox che ti fornisce 2Gb gratis, in alternativa posso farlo io, ti invio in PM il mio indirizzo E-mail.
Ciao
 
In effetti per me e' come se parlasse.........la sento dire.......:"non sono bella certo, ma sono vera" :D

C'e' una bella differenza in effetti,se la paragoniamo ad'altre viste ultimante.


Ciao.

PS: E' comunque migliore della mia :D

Ciao Morris, scusami ma potresti essere meno criptico? che intendi con "sono vere"? e altre pubblicate le ritieni forse false? e se si per quale motivo qualcuno secondo te dovrebbe pubblicare misure false?
Ciao, Alberto.
 
Questi sono i file del rilievo con REW di Alessandro.
Mi sono permesso di riunirli in un unico file e di compattarlo.

LINK PER DOWNLOAD

In effetti a circa 47 Hz hai un bel problema come a 64Hz e dagli 80 ai 90Hz, confermato un certo roll off sulle alte frequenze.
 
Grazie mille Fabio... Alessio comunque :-P

Adesso devo vedere se vale la pena mettere o meno le bass traps in poliuretano espanso quelle più grosse, come broad band.....
a andare direttamente di risuonatori.... ( che dovrò comunque studiare per le frequenze più basse ).

stasera se riesco faccio una misura con materiale assorbente ( cuscini , tappeti e quant'altro ) negli angoli per vedere se si smorza un po' almeno i ltempo di decadimento di quella a 45 hz....
 
se svuotate qualche damigiana...dopo le uso come risuonatori di helmotz :-)

tu una volta mi dissi di trattare le basse in digitale...
ma DRC o altro anche in multicanale si....??
in una catena normale formata da lettore blu ray collegato all'ampli come la fai la correzione in digitale ?!
 
mi son letto alla veloce il manuale....
figata...
quindi hai in mano un equalizzatore parametrico con il quale puoi agire su qualsiasi frequenza di ogni canale proveniente dal lettore blu ray via hdmi giusto ?
Quindi non generi filtri da REW e li dai in pasto al nanoAVR ma fai la misurazione e agisci tu sulla curva in manuale...
Quello che mi chiedo è : oltre a linearizzare la risposta in frequenza ottengo anche miglioramenti nei tempi di decadimento ?!
Le due cose vanno a bracetto ?!
 
In pratica ti permette di fare manualmente quello che fa in automatico un anthem con ARC a bordo ?!
oppure hai il vantaggio che all'ampli resta tutta la dinamica che altrimenti verrebbe sacrificata dal DSP a bordo ?!
 
Purtroppo no, non sei preparato������, i tempi di decadimento dipendono dalle caratteristiche della stanza e non sono influenzate dalla risposta dei diffusori.
Ciao, Alberto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top