• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
logicamente farò a step...
comincerò con le prime sei, 4 davanti e due dietro... dovessero bastare mi fermerei anche li....
son contento ti piaccia Giorgio.... l'unico neo potrebbe essere non riuscire a centrare l'immagine quando proietto in 16/9 rispetto alle casse ( lo shift è il 34% della larghezza proiettata ) ma sarebbe il male minore...e al buio non lo noterei nemmeno !!
 
Riccaro è stato gentilissimo a darmi supporto via mail , un gentiluomo....
Alberto HCS, dopo i primi messaggi l'ho perso... ma capisco che avrà i suoi impegni...
quindi si vado da solo e che Dio me la mandi buona....
male non farò e appena avrò l'anthem verficherò cosa ho combinato ...
o se passa giu giorgio dalla suocera ....ahahahahah
 
Resta il fatto che potrei rivolgermi nuovamente a lui per il "fine tuning" della saletta, per pannelli diffondenti e cura del soffitto dove la sua attrezzatura e metodi di misurazione sarebbero oltremodo necessari...
 
Resta il fatto che potrei rivolgermi nuovamente a lui per il "fine tuning" della saletta, per pannelli diffondenti e cura del soffitto dove la sua attrezzatura e metodi di misurazione sarebbero oltremodo necessari...

Certo che potrai farlo,ma te lo dico io per lui.................fallo solo se ne sei davvero convinto,non per riconoscenza verso di lui..............perche' per Ric. non cambia di una virgola.


Ciao
 
Ale visto che hai il divano a ridosso della parete e' bene renderla assorbente, vedi come preferisci a me l'idea della libreria piace ed e' molto economica (sempre se hai enciclopedie per la casa)
 
Ric236 mi spiegava che una libreria si comporta com diffusore e quindi non assorbe.....
al momento la libreria è prevista sulla parete della porta, quella in giallo nel disegno...

un mobiletto di poca profondità lo potrei anche mettere in effetti... ci farò un pensiero....certo che prendere i libri sarebbe poi scomodo...
 
Te ne presto qualcuno dalla mia per quanto riguarda i libri ...:D
Comunque si, una libreria si comporta come un pannello diffondente e non assorbente...

L'importante e' che i libri siano messi non tutti alla stessa altezza....
Tipo nella mia ho messo i ripiani non alla stessa altezza e anche i vari libri ho cercato di inserirli chi piu' basso chi piu' alto nello stesso vano...

Saluti gil
 
Pure disinformazione fai....:D

Io non ho il divano contro parete!

Saluti gil






.............. O meglio, per migliorare in maniera molto piu' marcata il risultato anziche' magari aggiungere, che so, qualche ulteriore pannello sul soffitto che mi darebbe un 5% di ulteriore miglioramento, sarebbe quello di togliere la libreria dietro le spalle e mettere dei pannelli diffondenti dietro alla seduta secondaria per aumentare ancora di piu' il senso di ambienza...
Purtroppo pero' non saprei piu' dove mettere tutto cio' che sta dentro alla libreria e quindi, per il momento, mi tocca desistere... [CUT]



Mi riferivo a questo tuo post...........a quanto dista la seconda fila dalla parete posteriore?
 
:asd::asd:

Io nathan never,dylan dog,topolino, paperino,af digitale,digital video,auto,automobilismo,quattroruote e poi tutti i vari libri classici...

Saluti gil
 
Ric236 mi spiegava che una libreria si comporta com diffusore e quindi non assorbe........
Chiedo scusa ero' convinto del contrario anche se x un trattatmento casalingo ho constatato che porta vantaggi , la mia lo dovuta mettere in una posizione poco strategica ma cmq la sento.

XMoris Il punto dascolto a ridosso della parete e' come avere uno che ti mitraglia addosso quando dai gas con l'impianto
 
Ultima modifica:
E se continuassi con i supporti che ho messo per i blu ray.... altre file a differenti altezze....
guardate la foto nella presentazione...potrebbe andare ?!
 
@moris
Domandamelo di la'...
Qui siamo nel thread di Ale...;)

Saluti gil


Ho capito,ma se a lui consigliano di rendere assorbente la parete di fondo e nelle stesse condizioni a te dicono il contrario,potrebbe interessargli e molto,avere questa informazione.

Ripeto :

A quanto dista la tua seconda fila?

@Alessio

A quanto dista la tua prima e unica fila?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top