Serata molto piacevole quella di ieri in compagnia di Savino, è sempre piacevole conoscere una persona che condivide la tua stessa passione.
Nella prima parte , prima di cenare, ho fatto sentire a Savino la saletta con lo sherbourn come finale collegato in catena ;
In mattinata lo avevo già provato e mi aveva colpito per linearità e dettaglio, nonostante arrivando alla parte di volume dove son richiesti i muscoli tende ad assotigliarsi un poco, ma non tanta roba.
Queste caratteristiche le ha riscontrate anche l’ospite della serata che è sembrato colpito molto positivamente dalla resa.
Dopo cena abbiamo scollegato lo sherbourn, a favore del parasound a52.
La maniera in cui ha cambiato faccia l’impianto è stata recepita immediatamente, alla faccia di quelli che dicono che un finale non influisce sull’ascolto.
Prima di apprezzare le doti positive del finale, purtroppo è emersa immediatamente la nota negativa ovvero un mancato controllo sulle basse frequenza, con poca articolazione e un basso gonfio e lento, che è andato a sporcare la resa spettacolare sul medio e sulle voci, pregi odi questo finale. Ho avuto conferma che le mcintosh non sono diffusori facili da pilotare, nonostante tagliate a 70 hz;
Un'altra cosa particolare del parasound è una sibilante sulle S che non mi piaceva per niente. Dalla sua una costruzione davvero fantastica e un approccio molto CINEMA ma probabilmete da sposare con altri diffusori e in catene diverse.
Ultima parte della serata dedicata al prodotto a cui avevo destinato maggiori aspettative ovvero il fosgate 1000.5. Amplificazione classe G, alimentazione switch, tante incognite quindi.
Il più facile da collegare grazie allo spazio tra gli ingressi RCA e i connettori per i cavi di potenza, si parte e comincia la magia. Almeno per quello che mi ero messo in testa di voler sentire dentro alla mia stanzetta.
Le qualità di entrambi gli altri due finali ma portate ad un livello più alto. Dinamica dirompente ma con un controllo ed un dettaglio assoluti.
Il risultato è che il finale è rimasto in posizione e collegato ed io sono davvero felice del nuovo arrivato.
Un grazie a Savino per la piacevolissima serata, un grazie ad Alessandro ( stazza ) per avermelo fatto provare il finale dandomi piena fiducia pur non avendomi visto prima.
Ora mi resta solo da godermi il mio loculo di saletta, indirizzando eventuali upgrade al trattamento sulle basse frequenze dove posso ancora migliorare.