• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CIH: in quanti siamo o saremo? :)

Gaara80

Sospeso
Leggendo il forum ho notato che questa "tecnica" si sta diffondendo, ed io stesso a breve opterò per questo tipo di proiezione (ancora devo prendere telo e vpr ma gia mi ha rapito il CIH :D ). Però volevo quantificare chi di voi (noi) usufruisce di questa tecnica (e come si trova) e chi altri invece è intenzionato ad utilizzarla. Insomma vogliamo "nomi e cognomi" Non vi nascondete! :D
 
E' una specie di massoneria...per farne parte devi aver avuto minimo tre vpr e due teli standard...dopo esser arrivato al 21:9 entri di diritto nella loggia...:D :D :D
Dai, scherzo(mica tanto...)...
Cmq presente anch'io...
 
nooo...mettete il dito nella piaga :cry: anch'io sono stato rapito dal CIH! qualcosa ihmo di commovente.Il colpo di grazia l'ho avuto con i testi di Enrico.p, compreso il link a sasadfworld, tuttavia mi rimangono alcuni dubbi in proposito:
1-pensavo, in caso di scritte sulla banda nera inferiore come si fa? fuori schermo e pazienza? mi pare di aver letto che con un processore o qualche lettore si possono spostare a schermo, ma col mio in firma non credo proprio.
2-noia nel star li a cambiare in manuale zoom e fuoco ogni volta, in caso di ottica non motorizzata, praticamente in tutti i vpr?? :cry: tranne il solo pana ae4000????
3-io volevo prendere un dlp, ma la loro proiezione in offset temo che renda inapplicabile il CIH, specie se non è dotato si shift verticale?
4-timore che agire spesso sullo zoom alla lunga non faccia bene alla meccanica o altro? o almeno ricordo che qualcuno aveva sollevato un dubbio del genere

Al momento non ho ancora nulla, neanche l'ambiente pronto ad accoglierlo :rolleyes: Dovrei ristruttare e riorganizzare perbene la stanza (nell'immediato futuro si spera?) ma soprattutto sperare di trovare un vpr che da soli 3,50metri mi dia almeno un 270mt di base. (un 280mt sarebbe perfetto!) Ci sara' speranza? :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Guarda io ancora devo comprare nulla ma ho fatto gia "millemila" :D misurazioni. Come vpr mi butto sul jvc rs40 zoom e fuoco motorizzati ed escursione zoom 2x. Per il fatto dello zoomare "in continuazione" sinceramente non mi preoccupo piu di tanto in quanto il 90 per cento dei film è in 2:35:1 quindi quelle poche volte che vedrò un contenuto in 16:9 certo non mi darà fastidio. :)

Ps qui puoi vedere tutte le distanze che vuoi con i vpr attuali ma da 3.50m la vedo dura se non impossibile ad avere 2.70 di base anche con una escursione ampia come il jvc di 2x. Dovresti diminuire lo schermo per forza.


http://www.projectorcentral.com/JVC-DLA-RS40-projection-calculator-pro.htm
 
Ultima modifica:
Gaara80 ha detto:
Ps qui puoi vedere tutte le distanze che vuoi con i vpr attuali http://www.projectorcentral.com/JVC-DLA-RS40-projection-calculator-pro.htm
ti ringrazio per il link, ma lo conosco bene :)
Gaara80 ha detto:
da 3.50m la vedo dura se non impossibile ad avere 2.70 di base anche con una escursione ampia come il jvc di 2x.
gia', stavo proprio vedendo questo...anche se quel vpr mi pare abbondantemente fuori dalla mia portata, economicamente :(
Gaara80 ha detto:
Dovresti diminuire lo schermo per forza.
lo so, ma è una soluzione che non voglio accettare :cry: per il CIH mi sono imposto di non scendere sotto i 2,70 di base nel mio ambiente, voglio ancora credere di poterci riuscire :sob:
 
Ultima modifica:
Mi iscrivo anche io perchè molto interessato ad andare in questa direzione.

Ho già trovato il telo, un 21:9 nell'ottica di mantenere l'altezza della proiezione costante e variare solo la larghezza.

Il proiettore sarà un Benq W6500, le cui carattestiche rientrano al pelo nelle mie esigenze, anche se in 16:9 lo zoom dovrà essere al minimo e i 2500 lumen sarebbero un pò troppi in 20mq di pareti gialle! :D :D

Quello che resta il mio dubbio è... ma lo zoom potrà sopportare tutti questi interventi?

Il materiale 16:9 restando sui BD quanto sarà in percentuale al totale in circolazione?

Ad esempio il Cavaliere Nero alterna scene delle due tipologie... che si farebbe in questi casi?

Grazie.
 
Neros22 ha detto:
Ad esempio il Cavaliere Nero alterna scene delle due tipologie... che si farebbe in questi casi?

Ciao, dalle esperienze che ho letto, o scegli zuppa o pan bagnato :D :

o lo guardi in 16:9 preservando interamente il formato imax e ti accontenti dell'2.35:1 ritagliato dentro,
o zoomi per avere il 2.35:1 a pieno schermo 21:9 accontentandoti con buona pace dell'imax 16:9 tagliato sopra e sotto, il che potrebbe anche starci volendo, visto che il regista in questo caso ha tenuto conto del taglio 2.35:1 per uniformarlo nei cinema.Personalmente proverei entrambe le soluzioni :D
 
Ultima modifica:
Neros22 ha detto:
Il materiale 16:9 restando sui BD quanto sarà in percentuale al totale in circolazione?

Beh prendi i bd che hai e vedi quanti sono girati in panavision e quanti no e fai la scelta ;)

Io così ho fatto, ho solo 34 bd (espanderò al piu presto la mia collezione :D ) di cui 30 in 21:9 :D
 
Presente con schermo 21.6/9 larghezza 2.8 metri. Per chi ha problemi di distanze in casa nuova ho fatto un buco nel muro e messo il vpr nell'altra stanza fortunatamente uno sgabuzzino...
Io ho zoom e fuoco manuali e combino lo stesso, con questi motorizzati ancora meglio, con i banchi di memoria è una favola, col pana 4000 riconoscimento automatico del formato e scelta del banco fi memoria associato.. Figata speriamo lo implementino tutti i costruttori
 
Indecisione totale, debbo ordinare lo schermo per il CIH e non sò con la seduta a 2,40m... misurati ieri sera... se prendere uno schermo 16:9 da 2,00m di base e salutare il CIH o un 21:9 da 2,36m di base.

Nel secondo caso ho paura che siano troppi e lo schermo sia troppo basso per una futura visione a 16:9, dato che il primo è alto 1,14m e il secono solo 1,04m.



Dubbi dubbi... :D :D
 
Senza spendere una fortuna vai di tenda tupplur Ikea la più grande: 200x195cm e vedi come ti sembra il 16/9, se già quello ti sembra troppo "invadente"...lascia stare il 21/9....oppure.....:D
35€ e ti togli il pensiero.
By
 
ALE77 ha detto:
Per chi ha problemi di distanze in casa nuova ho fatto un buco nel muro e messo il vpr nell'altra stanza fortunatamente uno sgabuzzino...

Ale nel mio caso se facessi cosi', come dire...mi ritroverei il vpr in una collocazione un tantinello bizzarra:























posizionato tra il water e lo sciacquone!! :fiufiu:

perche' "l'altra stanza" da me sarebbe un bagno :D
 
Ultima modifica:
Top