• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Chipset nForce4, prove varie, compatibilità/stabilità

erick81 ha detto:
Nel PC di casa ho una DFI NF4DAGF (nForce 4): nessun problema con la Skystar 2.
Posso chiederti che altre schede hai?
Magari l'alto assorbimento è di tutto il bus, nel mio caso, mentre tu resti.... più leggero ;).
Grazie.
 
...qualche speranza...

Peter ha detto:
Neppure io ho la minima intenzione di abbandonare la SkyStar2. E la Holo.
Quindi devo mantenere la compatibilità con il PCI.
Come Erick ha suggerito, le possibilità sono VIA o qualche scheda madre - tipo DFI, a quanto dicono - che non ha porblemi di tensione sui PCI.
Oppure il ritorno a Intel: peccato, avevo fatto la bocca agli A64.


La ricerca ha dato buone notizie... e speranze:

Vi riporto le info che ho trovato in rete di compatibilità della skystar2 con diverse schede madre (con relativi commenti):

Asus A7V600 Deluxe = funziona egregiamente
MSI 7093 mATX basata sul chipset ati radeon xpress 200 = nessun problema rilevato
A8v deluxe chip VIA K8T800Pro socket 939 -amd 64 3200 venice = nessun blocco
Asrock P4VT8+ = va alla stragrande
DFI Lanparty 875 pro = nessun problema particolare di incompatibilità
Asus P4P800-E Deluxe = nessun problema particolare di incompatibilità
Asus A7V600 = ok
Asus P4C800 Deluxe = Skystar pienamente compatibile
Asus p5p800 = nessun problema,
Asus p4pe = nessun problema;
MSI K7Pro2A chipset via KT133 = va bene
MSI k8n Diamond NF4 sli = tutto bene
K8N Ultra della ABIT = tutto ok
Chaintech 7NJS Zenith (NForce2) = funziona che è un piacere

La ricerca continua (forse per domattina ho trovato la scheda madre adatta) ;)
 
Peter ha detto:
Posso chiederti che altre schede hai?
Magari l'alto assorbimento è di tutto il bus, nel mio caso, mentre tu resti.... più leggero ;).
Grazie.

L'ho utilizzata in contemporanea con una Hauppauge PVR 150 MCE PCI, il rail PCIe alimenta una X300SE 128 MB HM, ma ho provato anche la 7800GT vinta al TAV. Per il resto, nel PC ci sono 1 GB di DDR 400, un Athlon 64 "Venice" 3000+ (OC variabile a seconda delle esigenze) e due HD maxtor. La SS2 è una rev 2.3c.

Più che nel core logic, credo che i problemi siano da ricercare nell'insufficiente potenza veicolata dagli slot PCI (forse il layout privilegia troppo il BUS PCIe).

Ciao
 
riccio2004 ha detto:
MSI 7093 mATX basata sul chipset ati radeon xpress 200 = nessun problema rilevato
MSI k8n Diamond NF4 sli = tutto bene
K8N Ultra della ABIT = tutto ok

Solo queste vanno bene per CPU AMD64 per socket 939.
 
ragazzi siete fantastici :D
anche io stavo impazzendo nel cercare una mobo compatibile con la ss2, ma adesso con le vostre preziose info sicuramente riuscirò a completare il mio htpc ;)

Mario
 
erick81 ha detto:
Più che nel core logic, credo che i problemi siano da ricercare nell'insufficiente potenza veicolata dagli slot PCI (forse il layout privilegia troppo il BUS PCIe).
Ci avevo pensato anch'io relativamente alle ATX, ma quando rilevo lo stesso problema su schede microATX con un solo PCIex 16x, quello della scheda video, e 3 PCI, le mie ipotesi vacillano......
Comunque la tua DFI mi pare l'eccezione che conferma la regola, nell'ambito dei chipset nForce4.
Dovrei reperire anche una Abit da provare, anche se le ultime MB di questa marca non erano più all'altezza delle precedenti.
Ultima (banale) affermazione: ancor oggi va ammesso che l'architettura Intel - parlando di PC un po' più complessi della media - è l'unica che prendi, monti e va. Anche questa differenza di comportamento tra costruttori diversi sullo stesso chipset la dice lunga.
 
rileggendo l'elenco di schede "certificate" per ss2 (o che comunque non danno problemi...) e considerando quelle per il 939, ho cercato qualche info in più su ABIT e se la compatibilità con la ss2 sarà confermata, penso che la KN8 Ultra (e magari anche la AN8 Ultra) potrebbero essere OK.
Resta da capire le differenze tra i due modelli (sopratutto se questo Guru e la card audio fanno veramente la differenza) e se la Abit garantisce un buon livello di overclockabilità...

Mario
 
a che punto sei erick con le prove?!
Io mi stavo vedendo la MSI k8n Diamond NF4 sli (che dicono non dia problemi) e sinceramente potrebbe andar bene... l'unica pecca è che non ha il dissipatore passivo e la ventolina dicono faccia casino!!!
 
Peter ha detto:
Ultima (banale) affermazione: ancor oggi va ammesso che l'architettura Intel - parlando di PC un po' più complessi della media - è l'unica che prendi, monti e va. Anche questa differenza di comportamento tra costruttori diversi sullo stesso chipset la dice lunga.

Già, ma non faccio cambio!

Ciao
 
erick81 ha detto:
Già, ma non faccio cambio!

Ciao

Ma, se devo dire la verita' i chipset Intel non mi hanno mai entusiasmato ed in passato mi hanno dato piu' di qualche grattacapo, per non parlare delle loro mother board ..........

Saluti
Marco
 
Microfast ha detto:
Ma, se devo dire la verita' i chipset Intel non mi hanno mai entusiasmato ed in passato mi hanno dato piu' di qualche grattacapo, per non parlare delle loro mother board ..........

Saluti
Marco
intendi proprio come brand Intel ?
 
strano, su di un lotto di ca. 80 MB con chipset 865PE, una sola risulto' difettosa sulla LAN onboard, le altre risultarono stabilissime, e la cosa ottima e' che in 48 ore Intel le cambia onsite, di altri modelli "sparsi" negli anni non ricordo problemi
Ma qui siamo andati OT..
 
charger2000 ha detto:
strano, su di un lotto di ca. 80 MB con chipset 865PE, una sola risulto' difettosa sulla LAN onboard, le altre risultarono stabilissime, e la cosa ottima e' che in 48 ore Intel le cambia onsite, di altri modelli "sparsi" negli anni non ricordo problemi
Ma qui siamo andati OT..

Quando parlo nel tempo, non intendo ieri o l'altro ieri .........

Saluti
Marco
 
In questo thread:

www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38095

avevo già segnalato questo link sul problema incompatibilità A8N-SLI v/s Skystar2:

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1042175&highlight=skystar+asus

che contiene a sua volta vari link che sviscerano il problema. Leggendoli, ho tratto le seguenti conclusioni:

- nelle ASUS A8N c'è un problema che blocca il PC, che però compare solo quando attacco il cavo SAT alla Skystar e cerco di sintonizzare i canali, cioè quando la skystar deve alimentare l'LNB; se non attacco il cavo, la skystar viene riconosciuta e sembra funzionare (ovviamente non si vede nulla);

- ciò fa pensare ad un problema di insufficiente alimentazione del bus PCI, tanto più che molti, insistendo, hanno bruciato il chip del firewall (scheda sostituita in garanzia);

- il caso di Erick con la DFI potrebbe non esssere indicativo, perchè (correggetemi se sbaglio), in quel caso l'alimentazione dell'LNB la fornisce il centralino multiswitch; lo stesso vale per simbad2004 che mi ha risposto nel thread citato, che alimenta l'LNB dal decoder Humax;

- i link lamentano un'icompatibilità del chipset nForce4 con la skystar, ma tutti i casi pratici si riferiscono ad Asus, in particolare modelli A8N-qualcosa; non si capisce se il problema c'è anche nelle altre mobo nForce4.

Io per sicurezza ho comprato un FireDTV (esterno Firewire).

Spero di esser stato utile.

Michele
 
ho letto sul forum scaistar che questa maledetta SS2 sta creando un gran macello... (mobo bruciate ecc...)
la situazione non sembra molto confortante :cry:
c'e' però una discussione che raccoglie i tipi di mobo che funzionano bene (è da leggere attentamente...;)
speriamo bene :rolleyes:

Mario
 
marione61 ha detto:
ho letto sul forum scaistar che questa maledetta SS2 sta creando un gran macello... (mobo bruciate ecc...)
la situazione non sembra molto confortante :cry:
c'e' però una discussione che raccoglie i tipi di mobo che funzionano bene (è da leggere attentamente...;)
speriamo bene :rolleyes:

Mario
sono infatti quelle che ho postato nella pagina precedente ;)
ciauz
 
Top