• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

chi va in palestra di voi?? (discussione aperta solo a Marco00 e solarismody)

per 15 anni ho alzato pesi e 10 istruttore b.b ora sono 2 anni che nn mi alleno (seriamente) agonisticamente ho fatto qualche gara ma alla fine per tutto quello che devi digerire e una coppetta di ricompensa ho lasciato.
Ora non pratico per motivi familiari ho 2 pesetti a casa che mi aiutano a mantenere il tono .....certo gli anni 90 sono un bel ricordo ma .....altri tempi quando si andava a sputare veramente il sangue e le palestre non erano centri commerciali come ora :cry:
 
solarismody ha detto:
per 15 anni ho alzato pesi e 10 istruttore b.b ora sono 2 anni che nn mi alleno (seriamente) agonisticamente ho fatto qualche gara ma alla fine per tutto quello che devi digerire e una coppetta di ricompensa ho lasciato.

Dal momento che mi sembri un esperto.. e se non sbaglio anche Marco è del ramo...

Ho pochissimo tempo libero e alla sera arrivo molto tardi... avevo intenzione di comprare qualche arnese per fare un po' di attività a casa..

Che ne pensi di un bel vogatore? mi sembra un aggeggio piuttosto completo..
 
avevo intenzione di comprare qualche arnese per fare un po' di attività a casa
Purtroppo le attivita a casa non danno molti risultati a meno che tu non sia esperto ed abbia pesi e non macchinette tipo vogatori.Ovviamente meglio di niente è ,ma sarebbe piu salutare una corsetta nel parco.Se vuoi ottenere risultati innanzitutto devi starci con la testa (il fattore psicologico è tutto nel b.b) devi mettere i paraocchi e allenarti poi serve ovviamente qualcuno che ti segua con una scheda adeguata alle tue esigenze una dieta e magari un compagno di allenamento che entri in competizione con te.
 
stefano, personalmente ti dirò cose pò diverse da quanto ti è stato precedentemente detto.
io credo che un buon vogatore sia un ottimo attrezzo da utilizzare in casa, nel senso che anche in palestra viene fatto un corso, chiamato rowing, con dei vogatori, a ritmo di musica, una simulazione di canottaggio indoor in gruppo. il rowing, che più ne meno consiste el remare a ritmo di musica con un movimento perfettamente sincrono con gli altri partecipanti alla stessa lezione, come il canottaggio , è una della attività fisiche più complete, che ti permette di allenare il corpo in modo uniforme e completo, un 30% sulle braccia ed un 70% sulle gambe, ossia nelle giuste proprzioni in quanto le gambe sono molto più forti delle braccia e si lavoro molto sui glutei. fondamentale sarebbe avere, anche solo per pochi minuti uno che ti spieghi correttamente il movimento da fare ma a tale proposito potresti proprio frequentare o anche solo guardare anche una sola lezione di rowing in una palestra vicina a te ( info al sito www.rowing.it ), infatti spesso si tende a curvarsi con la schiena mentre questa dovrebbe essere mantenuta per tutto l'allenamento perfettamente dritta e a 90 gradi con le gambe cosa che inizialmente si corregge utilizzando uno specchio lateralmente che permette di vedere e correggere eventuali posture scorrette. il rowing, il canottaggio insomma, permette l'abbinamento di un ottimo lavoro aerobico con un notevole lavoro muscolare , senza sovraccaricare troppo la muscolatura.
il problema del vogatore è che può risultare noioso infatti è necessario un intrattenimento tipo musica o video che sia. fare 30 minuti di vogatore 3 volte a settimana può essere più che sufficiente ma di certo richiede un pò di volontà e determinazione. non tralasciare però il consiglio di andare fuori a correre e a questo scopo, se non sei abituato a farlo, munisciti di un buon paio di scarpe ammortizzate e fai stretching per polpaccio e quadricipite (sono semplici esercizi puoi trovarne immagini anche su internet) senza forzare sia prima che post allenamento e, altra cosa molto importante non esagerare ma fai le cose un pò alla volta, molto gradatamente. anche circa l'attività della corsa, quando e se uscirai a correrre, parti molto piano, raggiungi la velocità ottimale ( il max consumo grassi si ottiene correndo al 65-70% dlle capacità massime e non al max assoluto delle proprie prestazioni )
se ti devi comprare un vogatore, lascia pure perdere quell con computerini e accrocchi elettronici, dai un occhio al sito del rowing, come potrai ben vedere non hanno assolutamente niente di elettronico, ma cerca di privilegiare robustezza e una certa pesantezza dell'attrezzo (se instabile o troppo leggero va in giro per la stanza) se hai bisogno di altro chiedi pure.
 
solarismody ha detto:
....certo gli anni 90 sono un bel ricordo ma .....altri tempi quando si andava a sputare veramente il sangue e le palestre non erano centri commerciali come ora :cry:

messaggio cancellato
 
Ultima modifica:
io credo che un buon vogatore sia un ottimo attrezzo da utilizzare in casa

serve una laurea in scienze motorie o isef
ecco bravo ne ho visti troppi di neoscolaretti che con un pezzo di carta e senza nessuna esperienza allenava gente in pessimo modo.
un super uomo che si spacca la schiena a furia di squat o bilanceri su cui dovevi caricare almeno il quintale e mezzo
scusa correggi il tiro con 150 kg ci allenavamo su panca piana (riferimento agli atleti agonistici) squat 250-300 ;) ho visto poveri ragazzi che si sono schiacciati le vertebre con conseguente ernia del disco allenandosi con 50 kg (propio sotto consiglio degli scolaretti) :(
body building da fanatico
hai ragione siamo propio fanatici ma non nascondere che se ti capita davanti un culturista con 45 di braccia ben definito e proporzionato lo guardi eccome :cool: Tengo a precisare che non sono contro i laureati isef anzi è una cosa fondamentale specialmente per prendersi le propie responsabilità e dare una garanzia all'atleta ma prima di esercitare dovrebbero fare un po/tanta esperienza
in ottime zone dove rilassarsi
per rilassarsi consiglio le terme di chianciano
 
Ultima modifica:
messaggio cancellato, mi sono state dette parole spiacevoli e ho reagito (sbagliando) dicendone di altrettanto spiacevoli. ora l'equivoco con solarismody è stato risolto, ognuno ha presentato all'altro le proprie scuse e pace è stata fatta! :mano: peace and love !!! :friend:
 
Ultima modifica:
marco00 ha detto:
se hai bisogno di altro chiedi pure.

Grazie! Sei stato molto gentile e disponibile...

Quando sono in ufficio ti posto il link del vogatore che avevo adocchiato... magari mi dici cosa te ne pare...;)

P.S.: non state a litigare.. :)
 
a proposito come va il mal di schiena?? e le ginocchia ?? e il fegato fa male?? è un pò corroso dai quintali di creatina e di ormone della crescita?
Senza parole

Shut Up And Squat è il motto del grande campione Ronnie Coleman.
 
Ultima modifica:
solarismody ha detto:
Solo una parola [cut]

Io sono veramente ignorante in materia... ed il mio fisico lo può testimoniare..:D

Però, al di la della ragione e dei diversi modi di pensare, ritengo che tu sia stato troppo aggressivo nei confronti di Marco... non so se c'era già qualche rancoretto pregresso... ma ho trovato poco comprensibile il tono con cui l'hai apostrofato... :rolleyes:

Boh... va bene che non è necessario essere tutti amici e fratelli... ma cercate di spiegarvi prima di prendervi a randellate...
 
non so se c'era già qualche rancoretto pregresso
Assolutamente no
droghe varie che consigliano di prendere anche ai ragazzini di 15 anni, sicuramente tu saresti uno di quei pseudo istruttori
ritengo che tu sia stato troppo aggressivo nei confronti di Marco...
Meno male.......
tali affermazioni secondo te possono essere fatte da una persona seria imprenditore ed esperto nel campo fitness?????
 
solarismody ha detto:
Meno male.......
tali affermazioni secondo te possono essere fatte da una persona seria imprenditore ed esperto nel campo fitness?????

Hai ragione... anche Marco è andato giù duro... ma prima di quelle parole tu avevi già detto:

bla bla bla fai per caso il reppresentante di vogatori?
ecco bravo ne ho visti troppi di neoscolaretti che con un pezzo di carta e senza nessuna esperienza allenava gente in pessimo modo
ecco bravo rilassati ti consiglio le terme di chianciano

Non mi sembrava il modo migliore per esprimere un punto di vista diverso...

Comunque preferisco non mettermi troppo in mezzo a voi due... qui finisce che mi becco uno sganassone che mi fa diventare Mr. Olimpia.. :D
 
@ Marco00 e Solarismody

A volte si pensa, leggendo i titoli di alcune discussioni, che siano assolutamente innocue e si va a controllarne altre che possono essere foriere di discussioni animate.

Nulla di più sbagliato, riuscireste a litigare anche in una discussione su Madre Teresa.

Mi sembra che ci sia stata una escalation assolutamente ingiustificabile da parte di entrambi ed è assolutamente irrilevante chi l'abbia iniziata.

Mi sembra che Marco00 abbia inizialmente trovato da ridire sul mondo del Body Building, forse generalizzando troppo; come in tutte le cose credo che vi sia il buono e il cattivo in tutto.

Solarismody ha replicato in modo già un po' sopra le righe e la risposta è stata ancora più fuori dalle regole, e così via, sempre peggio.

Pensate che lo Staff abbia così tanto tempo da perdere per seguire queste dispute ? Vi riesce così difficile auto-moderarvi e, se provocati o se si ritiene di esserlo stati, non replicare peggiorando la situazione, ma rivolgersi ad un Moderatore ?

Un giorno di sospensione ad entrambi.

Grazie e ciao.
 
Entro nel merito della discussione in quanto ho accumulato un pò di esperienza nel settore:
marco00 ha detto:
la penso in modo esattamente opposto rispetto a te, in quanto credo che le palestre oggi siano in grado di offrire tantissime possibilità e varianti di allenamento...
siamo arrivati veramente ai centri commerciali...uno schifo assoluto dove ci si ritrova in comitive a chiacchierare e a fare recuperi, tra un esercizio e l'altro, di 10 minuti :rolleyes: bevendo al posto dell'acqua o di integratori di sali minerali cocacola :eek:
marco00 ha detto:
piuttosto che 15 anni fa quando dovevi per forza essere un super uomo che si spacca la schiena a furia di squat o bilanceri su cui dovevi caricare almeno il quintale e mezzo pena la figura di non essere nessuno, e che per arrivare a fare ciò dovevi mangiarti un bidone di proteine al giorno e mezz'etto
Prima le palestre erano grezze, senza fronzoli inutili, ma complete...non ci si andava a chiacchierare ma a farsi un mazzo così e non per farsi vedere dagli altri iscritti ma per la volontà di seguire in modo tecnico un certo tipo di allenamento.
Lorenzo.
 
Top