• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Chi sta aspettando la discesa dei prezzi e perché ...

pyoung ha detto:
Bbig... hai ribaltato il mio ragionamento :p
io intendevo che NON è vero che sono doppi i prezzi perchè con i listini in realtà la differenza è minore, NON maggiore

Ok.. lo avevo capito. Io però volevo sottolineare che ammesso che sulla carta sia come sostieni tu (io non ho comunque elementi per poterlo affermare), quando vai in un negozio (anche on-line) le cose stanno come ho detto nei post precedenti. I BR costano fino al triplo rispetto ad un DVD, mediamente il doppio; circa € 12 il DVD e circa € 24 il BR.

Mi fermo qui... perchè non voglio continuare con una polemica che oltretutto è parzialmente OT.
 
Io, come già detto svariate volte, NON COMPRO PIU' DVD ! :cool:
Per me sarebbero tutti soldi buttati per la frenesia di vedere un Titolo che esce prima in questo formato .....

Ripeto anche che dipende dalle catene AV che si possiedono ... ma sulla mia, una volta che ti sei abituato all'HD NON si torna più indietro ;)

Il migliore dei DVD ti lascierà sempre delle riserve su come potrebbe essere quel film in HD e tra parentesi, IMHO, fondamentale, un DVD su un HD Ready passa ... su un Full HD anche con un processore serio, rimpiangi sempre un supporto 1080p nativo anche uno di quelli fatti meno bene ;)

E allora che fare ?? Spendere un boato in BD ?? .... :rolleyes:

NO ! Si aspetta pazientemente l'occasione e quando capita mi compro solo ed esclusivamente il BD ;)
 
Daccordo al 100%. Di dvd non ne compro da ormai 1 anno. Per il momento sto comprando solo i pochi titoli che mi piacciono ma esclusivamente in BD. Capisco chi ancora non è passatto all'HD...ma fidatevi una volta che si inizia non si torna indietro.
 
rossoner4ever ha detto:
...ma fidatevi una volta che si inizia non si torna indietro.
Capisco bene il vostro punto di vista (già con un VPR hd-ready la differenza col miglior DVD, pur "pompato" dal processore video, è notevole e da me molto, ma molto apprezzata, figuriamoci se avessi un VPR full-hd! :D ) però io resto dell'idea: "Per quanto si veda meglio, è pur sempre lo stesso film" e mi chiedo ogni volta se valga la pena di spendere 2 o 3 volte tanto per averlo su BD. Per qualche film (pochi) può valere la spesa, ma per tutti gli altri?
Il fatto è che, per un appassionato di cinema in primis come me, è impossibile aspettare una vita (quanto? 4-5 anni? di più?) nell'attesa che i prezzi dei BD si adeguino, o siano di poco superiori, a quelli dei DVD di oggi e, quindi, diventino tutti appetibili per l'acquisto...non è che posso passare un lustro ad acquistare soltanto una manciata di film in BD all'anno e rinunciare completamente ai DVD "in prospettiva futura" di iniziare un giorno a comprare tutto in BD...
Magari sono limitato dalle mie capacità economiche, ma anche se per me i soldi non fossero un problema, comunque mi seccherebbe alquanto spendere 20 euro (minimo) per il BD di un film che m'interessa, ma che, magari, guarderei un paio di volte nella vita...mentre 10 euro per averlo in DVD (con questa prospettiva di "consumo") sono una spesa accettabile...
In sostanza: se è un film che DEVO avere in BD (perché è visivamente spettacolare ed è un film che mi piace molto e so che rivedrò più volte), paziento quanto serve (e mi toccherà pazientare davvero tanto, mi sa, visto che le nuove uscite hanno prezzi ridicoli, superiori ai 30 euro!!! :mad: ), altrimenti mi basta aspettare qualche mese e poi al 99% lo trovo in negozio in offerta a 9,90.
 
Duke Fleed ha detto:
....figuriamoci se avessi un VPR full-hd!
Appunto ! :D Prova e ti renderai conto anche di quanto rendono un pelo meno i DVD su un 1080 nativo .... oltre al fatto che un BD per una matrice 1080 è come il cacio sui maccheroni :p
Duke Fleed ha detto:
... però io resto dell'idea: "Per quanto si veda meglio, è pur sempre lo stesso film"
NO ... imho, NON è lo stesso Film ... :rolleyes: se te lo vedi in SD e come se lo vedessi nella migliore delle ipotesi al 70%..... ti perdi dettagli particolari, etc .. che poi inducono a rivederlo in HD con ulteriore costo di acquisto e costo consumo lampada ...
Duke Fleed ha detto:
....
e mi chiedo ogni volta se valga la pena di spendere 2 o 3 volte tanto per averlo su BD. Per qualche film (pochi) può valere la spesa, ma per tutti gli altri?
NO!! Assolutamente, spendere 2 -3 volte NO ! Ma cercare sull'usato o offerte facendo in modo di pagare al max 20 Euro per i titoli di punta e 15 Euro o meno per quelli di minor interesse ! :cool:
SI !! Per Tutti gli altri ! Solo l'idea che sto consumando il display vedendomi solo un 70% delle possibilità di questo ... NON mi fa godere l'evento ! ;)
Duke Fleed ha detto:
.... è impossibile aspettare una vita (quanto? 4-5 anni? di più?) nell'attesa che i prezzi dei BD si adeguino, o siano di poco superiori, a quelli dei DVD di oggi ....
Cerca le offerte o nell'usato ! Nessuno ti scodella la "pappa" sotto il naso.
Essendo una tecnologia nuova è chiaro che cercano di spremere come limoni gli acquirenti... ma se uno cerca ... ottiene ottimi risultati !
15 Euro per un BD ti sembrano troppi ??? Io ho cominciato seriamente 2 mesi e mezzo fa e sono già ad 83 Titoli con una media di 16,18 Euro a Titolo :cool: Ti sembra tanto ? Quando minimo un DVD di prima uscita ancora sta cifre dai 14,90 ai 19,90 ??? :D
Duke Fleed ha detto:
...non è che posso passare un lustro ad acquistare soltanto una manciata di film in BD all'anno e rinunciare completamente ai DVD "in prospettiva futura" di iniziare un giorno a comprare tutto in BD...
Così, però, alla fine dei conti avrai speso molto ma molto di ++++

Duke Fleed ha detto:
....In sostanza: se è un film che DEVO avere in BD (perché è visivamente spettacolare [/I]......
SONO TUTTI, visivamente PIU' spettacolari rispetto alle corrispondenti versioni SD !!! Fidati ! :D
 
Ultima modifica:
E' chiaro che Highlander è rimasto folgorato dal BD sul suo modesto JVC HD100 (:))
E' altrettanto chiaro che altri utenti come me, Duke Fleed e Tacco hanno altri punti di vista e motivazioni differenti.

Credo che questa disputa sia normalissima...

Però vorrei dire a Highlander che la ricerca di BD usati e/o in offerta su siti e riviste è un'attività che richiede un certo tempo che non tutti hanno.
 
Highlander ha detto:
Io ho cominciato seriamente 2 mesi e mezzo fa e sono già ad 83 Titoli con una media di 16,18 Euro a Titolo :cool: Ti sembra tanto ? Quando minimo un DVD di prima uscita ancora sta cifre dai 14,90 ai 19,90 ??? :D

Senza voler polemizzare, devo però farti notare che se potessi spendere circa 500 euro al mese per acquistare dei film, allora non mi porrei proprio il problema di quanto costano; li compro e basta, senza tanti sbattimenti a cercare il prezzo migliore.
Io ho guardato un pò in giro ma proprio titoli BR decenti a 16 euro non ne trovo, magari devo guardare meglio e mercatini dell'usato di BR non ne conosco e se ci sono non credo che siano sicuramente raggiungibili alla maggioranza di noi (se hai degli indirizzi puoi farmi sapere con MP?). Devi poi ammettere che se un "negozio" vende BR a 15 euro venderà anche DVD a 5 euro, e allora la storia si ripete (non tutti i BR sono uguali, un BR scadente è come un DVD decente).

Insomma concordo con te nel dire che la visione della maggior parte dei BR a 1080p è un altro mondo rispetto alla visione di DVD processati a upscalati a 1080p. Però ieri sera ho visto un DVD del 2002 (€ 8) processato dal lettoreDVD tramite il Reon del 2930 e poi dal W5000 e ti garantisco che il flusso video ottenuto (ottimizzato dal senseye del vpr e da una adeguata calibrazione della catena video) era assolutamente godibile, ovviamente non era un 1080p nativo ma era mediamente più che sufficiente e a tratti ottimo per garantire una visione coinvolgente che ti facesse "sentire" la trama del film. Del resto un film lo vai anche a vedere al cinema no...
 
Bbig ha detto:
... devo però farti notare che se potessi spendere circa 500 euro al mese per acquistare dei film, allora non mi porrei proprio il problema di quanto costano; li compro e basta, senza tanti sbattimenti a cercare il prezzo migliore.
E' proprio qui l'Errore ... :rolleyes:
Io il prezzo migliore lo cerco comunque, perchè ritengo che un prodotto, qualunque esso sia, ha un valore di massima che NON può sforare !!
Avessi i Miliardi ... 32 Euro per un BD NON LI SPENDO !! Mi sentirei DERUBATO ! :O In più ... pensa con quello che legittimamente risparmi con la politica dell'oculatezza e del metro di giudizio, quante cose in più riesci a comprare ! :cool:
Bbig ha detto:
...Devi poi ammettere che se un "negozio" vende BR a 15 euro venderà anche DVD a 5 euro, e allora la storia si ripete (non tutti i BR sono uguali, un BR scadente è come un DVD decente).
Mi ripeto .... Cerco il BD a 15 Euro ! Il DVD anche regalato, per me NON ha più motivo di esistere !!
Prima dell'uscita dei BD, si era disposti a comprare DVD a 15/18 Euro .... ora che stanno a 5 Euro e a 15 Euro hai la possibilità di rimediare un BD, NON si è più disposti a cacciare almeno la stessa vecchia cifra ??? :confused: Su Su ... NON pretendiamo troppo !!! :p
Bbig ha detto:
...
Però ieri sera ho visto un DVD del 2002 (€ 8) processato dal lettoreDVD tramite il Reon ...
Se avessi visto lo stesso Film in BD a 1080p@24 sulla stessa tua catena SUBITO DOPO .. ti saresti reso conto di aver buttato 8 Euro di supporto in quanto magari poi io lo ricomprerei in BD PER AVERLO ! E in più, consumato 2 ore di lampada perchè dovrò rivederlo in BD ... senza pensare che mi sono rovinato la sorpresa della trama in quanto, quando lo rivedi poi in BD non sarebbe un Film di cui non conosci i contenuti ... :rolleyes:
Bbig ha detto:
...
Del resto un film lo vai anche a vedere al cinema no...
IO NO !!! Me li vedo a casa ! :cool:
 
Ultima modifica:
@High,
io volevo mettermi tranquillo a scrivere dopo pranzato ed invece "mi costringi" a risponderti! :D
Premessa: scrivo solo per esporre il mio punto di vista (volevo solo spiegare meglio alcuni punti del mio ragionamento), non pretendo certo di avere ragione o di farti cambiare idea (comunque sono certo che sarebbe una causa persa! :D ), anche perché qui non si tratta di "avere ragione", ma solo di assumere una "condotta d'acquisto" che sia soddisfacente per sé stessi. Direi che entrambi, pur avendo assunto condotte diverse, siamo soddisfatti, quindi tanto meglio! :)
Highlander ha detto:
...NON è lo stesso Film ... se te lo vedi in SD e come se lo vedessi nella migliore delle ipotesi al 70%..... ti perdi dettagli particolari, etc .. che poi inducono a rivederlo in HD con ulteriore costo di acquisto e costo consumo lampada ...
Non sono d'accordo. I Soliti Sospetti visto su un CRT da 20" o in full-HD su uno schermo da 100" proiettato da un JVC e seduti su un subwoofer è un grande film in entrambi i casi (chiaro che nel secondo caso te lo godi molto di più, ma la "sostanza" non cambia), mentre Transformers nel primo caso è inguardabile, nel secondo è un filmone (perché è un film che si basa praticamente solo sulla "forma"). Certi film non li ricomprerò mai in BD, soprattutto quelli basati sulla trama. Quante volte si può aver voglia di rivedere, per quanto siano dei gran bei film, il Sesto Senso o Memento, che ho in DVD da anni? O, per citare uno uscito di recente anche in BD, Slevin? Ho già il DVD? La qualità tecnica dell'edizione è soddisfacente? Ok, allora me lo tengo, niente riacquisto.
Highlander ha detto:
...Cerca le offerte o nell'usato ! Nessuno ti scodella la "pappa" sotto il naso...
...Io ho cominciato seriamente 2 mesi e mezzo fa e sono già ad 83 Titoli con una media di 16,18 Euro a Titolo ... Quando minimo un DVD di prima uscita ancora sta cifre dai 14,90 ai 19,90 ??? ...
Così, però, alla fine dei conti avrai speso molto ma molto di ++++
Ti è sfuggito il punto che io i DVD appena usciti non li compro proprio (anche perché il film me lo vedo prima al cinema e non ho certo voglia di riguardarlo dopo pochi mesi), ma li acquisto dopo pochi mesi quando, puntualmente, sono in offerta a 9,90! :D
Io ho 24 BD, tutti nuovi, acquistati ad un prezzo medio di 14,60 euro (3x2 di MW e "rottamazione" degli HD-DVD). Hai ragione sull'usato, ma io non compro film usati, va contro la mia natura di collezionista... :D
Highlander ha detto:
...Prima dell'uscita dei BD, si era disposti a comprare DVD a 15/18 Euro ....
Io no, sono anni che non sono più disposto a spendere cifre simili per un DVD. Sopra i 10 euro non compro, fatti salvi casi rarissimi (Collector Edition a doppio disco, etc.), in cui sono disposto a salire "addirittura" a 12,90.
Highlander ha detto:
Se avessi visto lo stesso Film in BD a 1080p@24 sulla stessa tua catena SUBITO DOPO .. ti saresti reso conto di aver buttato 8 Euro di supporto in quanto magari poi io lo ricomprerei in BD PER AVERLO ! E in più, consumato 2 ore di lampada perchè dovrò rivederlo in BD ......
Sono d'accordo che tutti i film sono meglio in BD, su questo non ci piove, solo che, per me, non sempre la differenza qualitativa vale la spesa (soprattutto quando la "rivedibilità" del film è molto bassa e quando l'aspetto audio/visivo non ha un ruolo preponderante).
Comunque, buona visione a tutti, DVD o BD che sia! :)

P.S. quando i BD saranno tutti in vendita sotto i 15 euro (ed intendo anche i film belli, non solo le ciofeche di catalogo che ci stanno propinando, fatte salve poche eccezioni), sarò ben contento di non acquistare più DVD, ma per ora continuo imperterrito per la mia strada...
 
:D
Comunque non era assolutamente mia intenzione fare "polemica" con High, tutt'altro.
Ha scelto una sua politica d'acquisto (con delle solide motivazioni) e la persegue con ferrea determinazione (come sto facendo io con la mia! :D ).
E' chiaro che la nostra divergenza di opinioni è generata proprio da un modo diverso di "vedere" i film (oltre che da motivi economici e quindi da una diversa "ottimizzazione" del rapporto: godibilità del film/spesa sostenuta), quindi ne consegue logicamente che anche le scelte di acquisto/riacquisto del software siano molto diverse tra di noi.
Anche se non condivido il suo punto di vista, questo mi è comunque perfettamente chiaro.
Volevo soltanto esplicitare ulteriormente le mie opinioni (e sottolineare le differenze tra le nostre "linee di pensiero") per offrire qualche utile spunto di riflessione ai membri del forum, lungi da me l'idea di fare proselitismo! :)
 
Duke Fleed ha detto:
......anche perché qui non si tratta di "avere ragione", ma solo di assumere una "condotta d'acquisto" che sia soddisfacente per sé stessi. ...
APPUNTO ! :D
Contento tu ... ;)
Poi ne riparliamo tra massimo un annetto ! :cool:
 
pireda ha detto:
...certo che Highlander sette Punto Uno.......
:D Evviva Dio che ogni tanto c'è qualche sprazzo di fantasia,ilarità, ironia, follia, prima di questa strana Estate che si propina alle porte ;)

@Duke
Slevin in Blu Ray è quasi un piccolo capolavoro :cool: sarebbe un peccato averlo solo in SD ... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Per riprendere il tema del divino_marchese, io come altri abbiamo aspettato prima di dotarsi di lettore BR.
La mia attesa era inizialmente dovuta all'incertezza risultante dalla guerra dei formati, per poi rimanere legata alla disponibilità di svariati lettori con caratteristiche apparentemente simili ma costi differenti.
Ho atteso di leggere un pò di cose, e di capire meglio come in realtà i lettori presenti sul mercato funzionassero.
Dopo molti mesi ho concluso che il mio miglior lettore sarebbe stato la PS3, ho atteso ancora perchè sentivo parlare di ribasso dei costi, ma a questo punto (ribassi imminenti non mi sembra che ve ne siano) penso che andrò in negozio e mi porterò a casa una console/lettore Br e magari diventerò anch'io un Highlander.
Scusa Highlander, ma non ho resistito alla battuta. Spero che tu non me ne voglia; penso che sia anche grazie a discussioni oneste e rispettose dei punti di vista che ognuno di noi possa far evolvere le proprie opinioni.
Mi è sempre piaciuto il confronto onesto.

Detto ciò non penso comunque che per ora mi fionderò ad acquistare tutti i miei titoli in BR; stipendio a parte!
 
Ultima modifica:
Bbig ha detto:
Detto ciò non penso comunque che per ora mi fionderò ad acquistare tutti i miei titoli in BR..
E chi ti ha detto che ci si deve fiondare ?? ... ;)
Con calma... quando capita l'occasione e il prezzo giusto ... ZACK ! :cool:

Seriamente !!
Chi mi conosce sa che ho 1500 titoli originali in DVD ;)
Di questi .. almeno 400 NON LI HO ANCORA VISTI ! :eek:
Bhe .. da quando sono in HD ... ora per un motivo ora per un altro ... Non solo rinvio .. ma NON ho alcuno stimolo di vedermi materiale SD ... e sono quasi certo che quei 400 titoli NON li vedrò MAI ! :rolleyes:
Ho avuto forti resistenze in passato proprio perchè lo sapevo che sarebbe finita così :cry:
Una volta provato URRA ! ... NON si torna indietro ... :p
 
Ti ucciderei,per mesi ci hai martellato sostenendo che un buon dvd scalato dall'868 aveva poco da invidiare alla versione HD,ora hai scoperto che indietro non si torna:huh:
 
:D Ma è così ;) Solo che quando ti abitui al dettaglio di un Full ... è sempre un qualcosa di meglio ! C'è poco da fare ;)
Anzi ... ora ti rode quando trovi un BD che non è al massimo del potenziale della media ... :D

Ultima considerazione ....
Per me, in generale, la Convenienza NON sta nell'acquistare un prodotto al prezzo di mercato :p ma acquistarlo in quell'arco temporale SOTTOCOSTO !!! :cool:
Pagare un DVD 5 Euro .... è il suo prezzo attuale di Mercato ( BB ne ha a bizeffe .. )
Pagare un BD 14,90 nuovo sigillato ( Coyote Ugly ) che sta ovunque 29,90 o Memorie di un Geisha usato ma impeccabilmente perfetto da BB a 9,90, forse questa è quella che ritengo CONVENIENZA !:cool:
 
OK,ma bisogna vedere anche cosa costa un BR al negoziante.Non si puo' pretendere di comprare tutto sottocosto,e' ovvio che poi obblighi l'esercizio alla chiusura.Io vendo tutt'altro genere di cose,ma francamente sono contento di aver pochi clienti con questa mentalita',altrimenti sarei gia' in mezzo ad una strada.
 
Top