Mah, insomma...dopo pochi mesi dall'uscita i DVD si trovano nuovi a 9,90 (e parlo di novità dell'anno in corso, mica di roba di catalogo), mentre io di Blu-Ray sotto i 18,90 in giro non ne vedo proprio (già quelli a 19,90 sono pochissimi), anche se si tratta di roba uscita anni fa e, magari, pure di pessima qualità video (se non pessimi film in assoluto), pessima per essere in HD, s'intende. Io, comunque, continuo a comprare DVD (col VPR hd-ready ed il processore video, le uscite in DVD di questi ultimi anni sono comunque uno spettacolo!

), pagandoli nuovi al massimo 9,90 da MW o nel mio negozio di fiducia in centro città. Basta avere un minimo di pazienza e non avere la smania di acquistare il film appena esce a prezzo pieno. Tanto, se vedo il film al cinema, comunque non ho voglia di rivederlo su DVD prima di un anno (sennò me lo gusto troppo poco, a riguardarlo così presto), di certo non dopo pochi mesi, salvo rarissimo casi (Iron Man, tra i film che ho visto quest'anno, è l'unico che avrei voglia di rivedere presto ed uno dei pochissimi che acquisterei in BD e comunque a non più di 20 euro). Per me i BD costano troppo e li acquisto solo se in offertissima e solo se si tratta di titoli che m'interessano particolarmente (so che li rivedrò più volte, non soltanto una o due volte), sia come film, sia per la "spettacolarità" dal punto di vista tecnico.
Di certo non mi ricomprerò in BD tutta la mia collezione di DVD (dovrei fare un mutuo), IMHO non ha senso. Forse perché sono un appassionato di cinema in primis e m'interessa soprattutto il film in sé. Per me un DVD di ottima qualità video è comunque una goduria. Chiaro che vederlo in alta definizione sarebbe anche meglio, ma (per citare un paio di film che ho visto di recente) American Beauty o Era Mio Padre IMHO restano due gran bei film in edizione su DVD tecnicamente valida, quindi perché farmi spennare? Preferisco spendere i soldi per acquistare DVD di film nuovi, il riacquisto in BD lo riservo a film che mi piacciono davvero, ma la cui edizione DVD è tecnicamente scarsa, e soprattutto a film di forte impatto visivo (e che comunque mi siano piaciuti anche come storia) e, ad ogni modo, solo a prezzi "umani". Hitman a 32,90 in BD se lo possono anche tenere (e pure a 20, se è per quello), ma resta un film che, comunque, a 9,90 ed in una buona edizione DVD potrei anche comprare verso la fine dell'anno, perché comunque l'ho trovato un action movie godibile e so che, nel corso degli anni, me lo riguarderò almeno un paio di volte (tanto per fare un esempio).
Riservo l'acquisto "diretto" in BD a pochissimi titoli scelti (così come ricomprerò in BD solo i miei film preferiti, e neanche tutti, solo quando il prezzo sarà sceso di molto), li altri continuo ad acquistarli in DVD (e solo se in offerta attorno ai 10 euro al massimo), mentre comprerò solo ed esclusivamente BD soltanto quando il loro prezzo sarà sceso almeno sotto i 15 euro...