@High,
io volevo mettermi tranquillo a scrivere dopo pranzato ed invece "mi costringi" a risponderti!

Premessa: scrivo solo per esporre il mio punto di vista (volevo solo spiegare meglio alcuni punti del mio ragionamento), non pretendo certo di avere ragione o di farti cambiare idea (comunque sono certo che sarebbe una causa persa!

), anche perché qui non si tratta di "avere ragione", ma solo di assumere una "condotta d'acquisto" che sia soddisfacente per sé stessi. Direi che entrambi, pur avendo assunto condotte diverse, siamo soddisfatti, quindi tanto meglio!
Highlander ha detto:
...NON è lo stesso Film ... se te lo vedi in SD e come se lo vedessi nella migliore delle ipotesi al 70%..... ti perdi dettagli particolari, etc .. che poi inducono a rivederlo in HD con ulteriore costo di acquisto e costo consumo lampada ...
Non sono d'accordo. I Soliti Sospetti visto su un CRT da 20" o in full-HD su uno schermo da 100" proiettato da un JVC e seduti su un subwoofer è un grande film in entrambi i casi (chiaro che nel secondo caso te lo godi molto di più, ma la "sostanza" non cambia), mentre Transformers nel primo caso è inguardabile, nel secondo è un filmone (perché è un film che si basa praticamente solo sulla "forma"). Certi film non li ricomprerò mai in BD, soprattutto quelli basati sulla trama. Quante volte si può aver voglia di rivedere, per quanto siano dei gran bei film, il Sesto Senso o Memento, che ho in DVD da anni? O, per citare uno uscito di recente anche in BD, Slevin? Ho già il DVD? La qualità tecnica dell'edizione è soddisfacente? Ok, allora me lo tengo, niente riacquisto.
Highlander ha detto:
...Cerca le offerte o nell'usato ! Nessuno ti scodella la "pappa" sotto il naso...
...Io ho cominciato seriamente 2 mesi e mezzo fa e sono già ad 83 Titoli con una media di 16,18 Euro a Titolo ... Quando minimo un DVD di prima uscita ancora sta cifre dai 14,90 ai 19,90 ??? ...
Così, però, alla fine dei conti avrai speso molto ma molto di ++++
Ti è sfuggito il punto che io i DVD appena usciti non li compro proprio (anche perché il film me lo vedo prima al cinema e non ho certo voglia di riguardarlo dopo pochi mesi), ma li acquisto dopo pochi mesi quando, puntualmente, sono in offerta a 9,90!

Io ho 24 BD,
tutti nuovi, acquistati ad un prezzo medio di 14,60 euro (3x2 di MW e "rottamazione" degli HD-DVD). Hai ragione sull'usato, ma io non compro film usati, va contro la mia natura di collezionista...
Highlander ha detto:
...Prima dell'uscita dei BD, si era disposti a comprare DVD a 15/18 Euro ....
Io no, sono anni che non sono più disposto a spendere cifre simili per un DVD. Sopra i 10 euro non compro, fatti salvi casi rarissimi (Collector Edition a doppio disco, etc.), in cui sono disposto a salire "addirittura" a 12,90.
Highlander ha detto:
Se avessi visto lo stesso Film in BD a 1080p@24 sulla stessa tua catena SUBITO DOPO .. ti saresti reso conto di aver buttato 8 Euro di supporto in quanto magari poi io lo ricomprerei in BD PER AVERLO ! E in più, consumato 2 ore di lampada perchè dovrò rivederlo in BD ......
Sono d'accordo che tutti i film sono meglio in BD, su questo non ci piove, solo che, per me, non sempre la differenza qualitativa vale la spesa (soprattutto quando la "rivedibilità" del film è molto bassa e quando l'aspetto audio/visivo non ha un ruolo preponderante).
Comunque, buona visione a tutti, DVD o BD che sia!
P.S. quando i BD saranno tutti in vendita sotto i 15 euro (ed intendo anche i film belli, non solo le ciofeche di catalogo che ci stanno propinando, fatte salve poche eccezioni), sarò ben contento di non acquistare più DVD, ma per ora continuo imperterrito per la mia strada...