• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Chi mi consiglia? DVDO VP50pro oppure CRYSTALIO II 3100

Ottima domanda, anche io sono alla ricerca di questa risposta.
Il dvdo ha le hdmi 1.3 in +, per quello che serve, ma non ha
doppia uscita indipendende come il 3100 (o no?)
Volevo sapere inoltre se il dvdo ha le uscite prorammabili
tipo powerstrip.
 
Anch'io sono in febbrile stato decisionale tra questi due VP :)

Da quanto risulta a me, il DVDO 50pro ha due uscite programmabili indipendenti una HDMI e una analogica su BNC.
Il Crystalio 3100 ha due uscite HDMI.

Le uscite sono di certo programmabili (lo erano già sul HD+ che ho) dal punto di vista della frequenza (tipo powerstrip).

Quello che non ho capito è se quanto riportato sulla carta per il 50pro (mosquito, fine detail, edge etc.) sono già implementati e funzionanti oppure si debba aspettare un nuovo firmware. Nel primo caso, per quanto mi riguarda, lo preferirei al Crystalio. In caso contrario, viste le esperienze passate (VP50) direi Crystalio.

Pare però che qui nessuno abbia il 50 pro :confused:

Saluti.
Luigi
 
B.K. ha detto:
@Tacco + Higlander: Perchè?
Penso oramai sia storia ...... :p
Fai una ricerca su questo forum e anche su alcuni stranieri e valuterai tu stesso ;)

P.S. Ero un fan di Anchor Bay ai tempi dell'i-Scan di cui ancora sono in possesso del modello i-Scan HD ... altri tempi ... altre politiche... ;)
 
Ho trovato, grazie, anche se alcuni tread da 2mila messaggi sono praticamente illeggibili anche per i pensionati!!
 
B.K. ha detto:
anche se alcuni tread da 2mila messaggi sono praticamente illeggibili!!
Ti capisco... comunque, per la questione specifica, se inizi a leggere il 3d del VP50 a partire dai post del mese di... giugno-luglio, o giù di lì, dovresti trovare quelli più interessanti postati da alcuni forumer (tra cui il sottoscritto e Roberto Missoli, ossia l'importatore italiano di DVDO) che sviscerano la questione. Ciao!
Ettore
 
Do il mio piccolo contributo avendo da poco fatto la scelta.
Come prestazioni in scaling, deinterlaccio e cadenze, probabilmente i prodotti sono molto vicini (c' è anche qualche bug da sistemare su entrambi). Per i prezzi è meglio non fare paragoni prima di aver contattato i rivenditori e aver sentito i prezzi finali, eventualmente scontati, che possono proporre.
Dove ho fatto la scelta è stato principalmente su due punti: filosofia di base e filtri dnr.
Per il primo punto il vp50pro ha un approccio più semplice e diretto, ma meno articolato. Regolazione dell'immagine standard, meno tuning fine e filtri stile acceso/spento. Il crystalio è più incasinato ma lascia intervenire su più piani. Regolazione fine per colori, gamma, ecc, scaling a più livelli, filtri complessi.
La scelta la si fa in base alle esigenze.
Sul dnr è diverso. Leggendo sui forum americani (forse quello di Anchor Bay, ma non ricordo) mi sono imbattuto nel topic di commento ai filtri da parte dei beta tester (i filtri dnr non erano ancora attivabili). Bene, ad un utente che chiedeva lumi sullo spianamento della grana, un beta tester ha risposto che il filtro agiva sugli artefatti da scaling ai contorni degli oggetti, che la riduzione del rumore random e di compressione era un'altra cosa e che se anche il crystalio agiva così, il vp50pro era progettato diversamente. Ovviamente questo dice tutto e niente, si trattava di un beta tester, ma francamente vedere un modello aggiornato in tutta fretta proprio per aggiungere i filtri dnr, arrivare sul mercato sprovvisto e con i beta tester che "mettono già le mani avanti", mi ha lasciato perplesso.
Sbaglierò ma ho l'impressione che neanche il vp50pro avrà nei filtri il suo cavallo di battaglia e che a conti fatti la versatilità del crystalio lo renda la scelta migliore se si collegano sorgenti miste sd/sat/hd
Ciao!
 
Ultima modifica:
kiki76 ha detto:
...
Sbaglierò ma ho l'impressione che neanche il vp50pro avrà nei filtri il suo cavallo di battaglia e che a conti fatti la versatilità del crystalio lo renda la scelta migliore se si collegano sorgenti miste sd/sat/hd
Ciao!
Sono del tuo stesso parere ;)
Ad oggi il C2 e' l'unica realta' in tal senso ;)
Io sto aspettando di vedere una comparativa con il nuovo Radiance XD che dopo Natale dovrebbe vedere la luce per poi decidere.
Il piatto e' interessante e per chi non ha fretta consiglio di attenderne i risultati ;)
 
Highlander ha detto:
Sono del tuo stesso parere ;)
Ad oggi il C2 e' l'unica realta' in tal senso ;)
Io sto aspettando di vedere una comparativa con il nuovo Radiance XD...... ;)
Ci sono novità?
Meglio Radiance o Crystalio?
Che facciamo apriamo un altro Thread?
 
Top