Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
ontheair ha detto:La vedo alquanto improbabile da gestire e soprattutto costosa come soluzione, monitorare il consumo di tutto il parco autoveicoli italiano!!! Per non parlare di chi ha la macchina della moglie inutilizzata e scambierebbe le tessere, etc...
Beh .... pensandoci bene .... neanche tanto macchinoso, basterebbe avere una tessera a scalare come le telefonicheontheair ha detto:a me sembra un pò macchinoso come metodo...
GRG ha detto:No comunque, in quanto l'emissione annua per persona può essere totalmente differente: uno può anche avere una Ford Mustang ed usarla per solo 2000 km all'anno ed uno può avere una panda 30 e farne 50000.
Chi inquina di più? Chi produce più CO2?
Piuttosto sarei favorevole ad una "quota" annua di CO2 a persona: tessera a punti per x litri di carburante all'anno a prezzo "politico"....
Idem se in città non c'è spazio per tutti: si faccia pagare il pedaggio ai "grandi".
Se fosse per me ............ andrei a zucchero ...... ma purtroppo io compro, consumo e pago tasse e sovratasse al consumo e non ........ e potrei andare avanti all'infinito a pagare ma ................... quel "buco" non si sanerà mai !!!!!marble ha detto:se fosse per me sarei molto più restrittivo, e vieterei auto che fanno meno di tot km per kilogrammo di carbonio bruciato, ovvero anche la CO2 deve essere considerata fra le emissioni da limitare,non solo le polvero sottili , l'azoto e lo zolfo....).
M
Certo che da quando sei Mod il tuo tenore di vita è cresciuto paurosamente!obiwankenobi ha detto:Ora come farò con le mie due Ferrari e tre Maserati?![]()
C'è poco da stare allegri.. con le auto moderne siamo quasi tutti oltre la soglia dei 100 KWobiwankenobi ha detto:Sarete contenti!
la radio ha appena annunciato che la norma sulla sovrattassa sui SUV è stata cambiata in un tassa sulle auto più potenti (oltre 100KW, se ho capito bene).
Ora come farò con le mie due Ferrari e tre Maserati?
![]()
azzarola ladra!acigna ha detto:C'è poco da stare allegri.. con le auto moderne siamo quasi tutti oltre la soglia dei 100 KW
Per il momento la faranno interlacciata, poi, più in là, progressivaontheair ha detto:Però non è stato detto di quanto e se sarà progressiva o meno...![]()
Questa è veramente geniale!pete ha detto:Tra l'altro, oltre a dover pagare il superbollo, ho scoperto che la nuova normativa fiscale sul fringe benefit - logicamente penalizzante sia per il dipendente a cui è data l'auto che per l'azienda - è retroattiva; varrà dal 01/01/06...fantastico!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk:acigna ha detto:Ovviamente dovranno essere conformi HDCP (Ho Di Che Pentirmi... d'avervi votato![]()
)
Si ma dicci d+ ...... oltre i 100 K cosa pagheremoobiwankenobi ha detto:Sarete contenti!
la radio ha appena annunciato che la norma sulla sovrattassa sui SUV è stata cambiata in un tassa sulle auto più potenti (oltre 100KW, se ho capito bene).