• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Che relazione c'è tra il resize di ffdshow e il BTB?

Roberto65

New member
Non ci capisco più nulla...
TT+ffdshow (VMR9) X1600 collegata in DVI->HDMI ad un HC3000 ottenevo un'immagine sostanzialmente bilanciata in termini di contrasto e luminosità. Con il THX Optimizer intervenivo di 1-2 unità max per vedere i riquadri e regolare la scritta THX con il blacker than black. Perfetto.
Oggi, con la stessa catena, fatti salvi i maledetti aggiornamenti di driver e SW vari (ho installato gli ultimi catalyst 6.6, aggiornato TT) - che uno dovrebbe tagliarsi le mani prima di toccare ciò che funziona! - scopro con raccapriccio che per ottenere un bilanciamento "decente" dovrei portare la luminosità a +20 il contrasto a -15! Insomma oggo ho un input sostanzialmente stravolto rispetto al precedente. Mi ricorda, ma non posso giurarci, il comportamento che ottenevo quando testai la modalità overlay (ma la spunta è su VMR9).
Tra l'altro il BTB è scomparso, dopo 1000 prove mi rendo conto che riappare (ora però i test li sta facendo su un CRT) solo se non ho il resize di ffdshow inserito. Giuro che prima non accadeva! Ma che relazione c'è? Ho anche provato ad usare il resize di avisynt (che la mia CPU comunque non reggerebbe insieme agli altri filtri) visto che stealth82 segnalava comportamenti anomali con il resize di ffdshow, ma nulla cambia.
Mi piacerebbe avere qualche parere illuminato, prima di cercare di ricostruire faticosamente l'ambiente precedente.
Ciao, grazie in anticipo dell'aiuto

Rob
 
Non ho ancora provato i 6.6 per cui non so' dirti se questi driver hanno introdotto il problema sul VMR9, sembra simile a quello creato da Nvidia con alcuni "ultimi" driver.
Ffdshow se mantieni YV12 come spazio colore in uscita dovrebbe essere trasparente , l'Overlay si sa' che ha quel "vizio".
Prova a togliere Ffdshow dalla catena ed a quel punto sei sicuro che non sia lui.
Per il resto ti confermo che bastano pochi punti su luminosita' e contrasto ed anchio sono ok in VMR9.
L'unica cosa sarebbe che installassi i 6.6 ... ma perderei l'accelerazione H264 dei cyberlink molto probabilmente :).
Oppure che tu torni indietro cosi' ci fai da betatester ;).
Al momento e' l'unica cosa che posso dirti.

Ciao
Antonio
 
ciuchino ha detto:
Ffdshow se mantieni YV12 come spazio colore in uscita dovrebbe essere trasparente , l'Overlay si sa' che ha quel "vizio".
Prova a togliere Ffdshow dalla catena ed a quel punto sei sicuro che non sia lui.
Se tolgo ffdshow come PP il BTB torna visibile, questo sul CRT e certamente anche sul VPR anche se non l'ho provato. Per analogia dovrebbe (dico dovrebbe) tornare a posto anche luminosità/contrasto ma devo verificare a VPR accesso. Come già detto, però, è sufficiente togliere il resize (il resize, e non lo sharpen o B&N) per far tornare il BTB....
Per il resto ti confermo che bastano pochi punti su luminosita' e contrasto ed anchio sono ok in VMR9.
Infatti.
Oppure che tu torni indietro cosi' ci fai da betatester ;).
OK, reinstallo i 6.5 e vi do un feedback in giornata.
Ciao
 
Test effettuato: sembrerebbero pesantemente coinvolti i catalyst 6.6! Preciso che ho effettuato il test abilitando in ffdshow soltanto:

Codecs - YV12
Resize - 1280x720 (Lanczos 2 lobi)
Output - YV12

ffdshow sempre abilitato come PP. Ottengo:

Catalyst 6.6 e resize ON = BTB invisibile
Catalyst 6.6 e resize OFF = BTB visibile
Catalyst 6.5 e resize ON = BTB visibile
Catalyst 6.5 e resize OFF = BTB visibile

Gli effetti su luminosità/contrasto non li conosco, testerò sul VPR presumibilmente oggi pomeriggio, ma sono convinto che i due sintomi siano legati perché, come dicevo, mi sembra di ricordare un comportamento analogo selezionando overlay invece di VMR9 in TT...

Sicuramente ora lascio i 6.5 (ho usato il tool ATI per disinstallare i 6.6).

Rob
 
Ultima modifica:
Roberto65 ha detto:

A sto' punto sara' ben difficile che veda qualcosa con i 6.3.
Magari provo anche a toccare YUVmixing nella configurazione di TT.
Non vedo l'ora di provare i 6.6 , dalla release notes sembra che si guadagni 3fps nel gioco "Acchiappa la quaglia".

Ciao
 
ciuchino ha detto:
Magari provo anche a toccare YUVmixing nella configurazione di TT
Provato anch'io, non mi sembra cambiasse nulla.
Comunque stasera testo anche col VPR che tutto sia tornato ok, ante upgrading.
Ciao
 
Si, confermo che anche luminosità e contrasto sono tornati al loro posto, insieme al BTB. Per cui erano effettivamante i catalyst 6.6 a creare l'anomalia. Con i 6.5 tutto ok.
OT: l'uscita DVI della X1600 da cui alimento il VPR è impostata a 2 e non sono riuscito in alcun modo ad impostarla a 1! Non credo che cambi nulla, ma sapete indicarmi se è possibile e come si fa?
Ciao, :)
Rob
 
Ho provato i 6.7 ed ho riscontrato i problemi da te segnalati con i 6.6 .
Perdo anche la pur minima accelerazione H264 dei Cyberlink.
Ho rimesso i 6.3 , non e' periodo che ho voglia di perderci tempo ;)

Ciao
Antonio
 
Grazie della segnalazione Antonio, avevo deciso di non rischiare dopo l'esperienza precedente, ma ora ne ho la certezza.
Sono "fermo" alla 6.5, in clone mode tra il VPR e la TV e ho l'immagine perfettamente fluida grazie al tuo (ed altri) aiuti per trovare lo stuttering point! Inoltre ora la X1600 si ricorda di uscire a 50Hz di default insomma... tutto ok :)
Ciao
Rob
 
Ottimo.
Comunque piu' o meno torna il discorso da 'manuale":

When you connect this projector and a DVI-Digital device (such as a DVD player) via the HDMI terminal or
DVI-D (HDCP) terminal, black color may appear dark and deep, depending on the type of the connected
device.
• This depends on the black level setting of the connected device. There are two kinds of methods to digitally
transfer image data, in which different black level settings are employed respectively. Therefore, the specifi cations
of the signals output from DVD players differ, depending on the type of the digital data transfer method they use.
• Some DVD players are provided with a function to switch the methods to output Digital signals. When your DVD
player is provided with such function, set it as follows.
EXPAND or ENHANCED → NORMAL
• See the users guide of your DVD player for details.
• When your digital device does not have such function, adjust the BRIGHTNESS to +16 and CONTRAST to -17 in
the IMAGE menu of this projector, or adjust the black color by viewing the image.

**********

Base di partenza Luminosita' , Contrasto

VMR9 = 0 0
Overlay = +16 -17
 
Stesso problema!!

Rispolvero questa discussione x segnalare che ieri sera, complice il Merighi dvd 1.07, mi accorgo con sommo giramento di zebedei che la catena zoomplayer+ffdshow(con resize) in vmr9+decoder cyberlink+x1300+ptae900 non passa il btb.
Sono partito dai catalyst 6.9, 6.10 e sono risalito fino ai 6.7 ma il problema permane; pure con gli ultimi 6.11.

Togliendo il resize (mantenendo gli altri filtri) il btb riappare.

Che goduria l'htpc... non ci si annoia mai :(
 
E come no!!
Ormai era l'1.30 di stamattina... ad ogni boot mi addormentavo e mi risvegliavo con la musichetta di xp! :bsod:

In un istante di lucidità mi sono detto che forse era meglio andare a nanna :)
 
:D :D

Vi comprate i proiettori scarsi che non hanno le impostazione per il gamma in Pc mode e in Video mode e vi lamentate???.....:D

A parte gli scherzi.
I driver 6.6 hanno semplicemente una regolazione del gamma digitale impostata su pc mode, clippando le info sotto il livello 16. Avendo voi un proiettore che non ha la possibilità di cambiare i livelli del gamma digitale, con tale release di driver siete fregati.
Cambiate i driver ad un'altra versione e siete a posto.

Qualche settimana fa ho avuto lo stesso "problema". Premuto il tasto resync sul telecomando del mio vpr e ho risolto il problema. Peccato che i 6.5 abbiano dei problemi di stabilità e non riesco a fare più di 140 fps ad "Ammazza che chiappa 2 : il ritorno". Meglio i 6.11.

Salu'
 
Nuovo up per questa discussione visto che mi trovo anche io in questa situazione: ATI x1600, VMR9 (che per me è una novità,ci ho messo un pò ma alla fine ci sono arrivato anche io :D ) catalyst 6.10,test fatti con TT (Zoom Player 5 non mi prende le regolazioni di luminosità in VMR :( ), il proiettore è uno Z5 impostato per suportare il range pieno da 0 a 255.
Senza il resize è tutto ok,con il resize (sia quello di ffdshow sia quello di Avisynth) mi taglia il BTB :mad:
Che fare? con i 6.11 il BTB non mi passava neanche senza resize...torno ai 6.5?
Che bello l'HTPC :rolleyes:
PS, Domandina per i possessori di Theatertek:
è normale che in VMR9 full screen se durante la riproduzione passo al desktop per modificare ffdshow o in generale passo a qualsiasi altra applicazione Theatertek si pianta? E' un problema della demo o anche la versione definitiva lo fa?
 
Non e' che sia obbligatorio preferire i livelli normali(con BTB/WTW) piuttosto che espansi.
Io preferisco tenere la catena il piu' a default possibile e regolare pochissimo sul VPR , il mio "preferisce" livelli normali in HDMI.
Poi anchio scendo a compromessi quando per esempio utilizzo l'Overlay.
Ora non ho ATI ma dalle ultime che avevo letto il VMR9/Driver ATI non espande i livelli se entri con una risoluzione bassa come anche tu hai notato.

Non e' normale che TT si inchiodi passando da Fullscreen/exclusive a Windowed, puo' essere dovuto ad alcuni settaggi/release di Ffdshow o all'uso di Avisynth.
Fai la prova per esempio senza Ffdshow o senza Avisynth.
Potresti anche avere dei problemi nei menu' "con immagine statica" se usi Avisynth.
Magari in fase di test meglio evitare la modalita' fullscreen , cosi' lavori meglio con Ffdshow o puoi verificare reclock.
La modalita' exclusive piu' che altro dovrebbe evitare problemi di tearing in VMR9.

Non mi ricordo problemi di regolazione luminosita' con zoomplayer , normalmente pero' regolo sul VPR.

Poi si sa' il PC e' un mistero ;).

Ciao
Antonio
 
ciuchino ha detto:
Non e' che sia obbligatorio preferire i livelli normali(con BTB/WTW) piuttosto che espansi.
Io preferisco tenere la catena il piu' a default possibile e regolare pochissimo sul VPR , il mio "preferisce" livelli normali in HDMI.
Su certi titoli la differenza si nota molto: ieri ad esempio ho fatto le prove con Cars (che come THX dovrebbe avere i livelli 0-255) e senza il BTB la nella scena delle macchine nella foresta si notava un eccessivo affogamento della zona scura degli alberi (la parte in ombra) e in generale un eccessivo aumento delle zone nere a scapito dei dettagli in ombra.
Il tutto è nato dalla volontà di "superare" le mie vecchie resistenze ovvero solo overlay e niente resize ma mi sono dovuto ricredere: rivendendo anche altri film ho meno fastidio nel vedere i particolari in ombra (a me da proprio un senso di fatica non riuscire a vedere i dettagli nelle zone scure) e non sono costretto ad esasperare il gamma rendendo l'immagine slavata. Poi, ombre a parte, sempre per colpa di cars (estremamente dettagliato) mi sono uscite fuori le scalettature che con il resize si attenuano molto ma ora che l'ho provato non posso tornare indietro...(che malattia incurabile l'HTPC :D )
Mi sono riscaricato i catalyst 6.5 e ho scaricato anche l'ultimissima versione di ffdshow casomai una delle 2 cose mi risolvesse il problema
 
Ultima modifica:
Top