• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Che relazione c'è tra il resize di ffdshow e il BTB?

Non escludo che catene diverse si comportino in modo diverso.
Comunque questo quello che mi ero salvato con i 7.10 i 7.11 non so'.

No upscaling con SD , DXVA , per cui la scheda video vede una risoluzione 720x576 in ingresso:

http://img404.imageshack.us/img404/5781/SD.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/835/sd2.jpg


Upscaling a 1280x720 o superiore con Ffdshow , stessa situazine con HD :
http://img404.imageshack.us/img404/5705/hd1.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/8850/hd2.jpg

E questo sul PC di casa con un film HD 2.35:1 , nessuna differenza tra nero PC (livello zero) e bande nere del film :
http://img77.imageshack.us/img77/7416/hdbtbaq7.jpg

Nvidia stesso film , black level 16
http://img91.imageshack.us/img91/6787/nvidiapr8.jpg


Quando mi ricapitera' la ATI provero' con i 7.11.
 
Ultima modifica:
sebi ha detto:
1280x720 verso VPR in HDMI. Provato sia con laczos resize che spline...
Esattamente come me. Mah...
Posso aggiungere che il mio sistema è XP Pro appena installato, quindi non vi sono state installate versione precedenti dei driver ATI < alla 7.11.
Poi magari proverò a togliere il Lanczos da avisinth e impostarlo in ffdshow e variare l'ordine dei flitri. Chissà.
Vado OT: il tearing test di ReClock ora si comporta in maniera anomala! invece di mostrare una linea bianca che passa da sx a dx, ne fa vedere 4 seghettate a una distanza uguale tra loro, come se fossero interlacciate :eek: magari posterò uno shot. Comunque, se disabilito avisynth (HQdn3d, LimitedSharpenfaster e Lancozos resize, in quest'ordine), la linea si vede correttamente il che mi consente di trovare lo stuttering point, per poi spuntare di nuovo avisynth. Ne sapete niente?
 
Roberto65 ha detto:
Esattamente come me. Mah...
Posso aggiungere che il mio sistema è XP Pro appena installato, quindi non vi sono state installate versione precedenti dei driver ATI < alla 7.11.
Non ho raffronti in questo senso perchè nel passare alla 2600XT sono contemporaneamente passato a Vista senza prove preliminari con XP. Prima usavo XP forzando l'EVR e, a parte qualche disagio (non mi si attivavano i menu), andava abbastanza bene e quindi ho abbandonato da tempo reclock (usavo una 7600GS).
Posso aggiungere che con la catena attuale di default sono abbastanza "scuro" e quindi sono stato costretto ad agire sulla luminosità del Player poichè solo da VPR non ce la facevo a raggiungere dei livelli di taratura ottimale.
Fatto questo passaggio devo dire tuttavia che il risultato è stato una piacevole sorpresa: la migliore immagine mai vista sul mio VPR nonostante, visto che di base ero già abbastanza sharpen, abbia abbandonato LSF e adesso stia con una configurazione minimale (da Avisynth spline + asharp o in alternativa Lanczos senza Avisynt, è tutto un cantiere aperto e devo ancora decidere a cosa mi affiderò almeno per i prossimi 2-3 mesi:D ).

ciao sebi
 
Grazie del feedback sebi.
Certo tu usi Vista + EVR, io ancora non ho trovato il coraggio di farlo. Magari metterò su un ambiente di test...
A differenza del tuo, col mio VPR il segnale 0-255 è perfetto, praticamente non c'è bisogno di intervenire su contrasto e luminosità, mentre con quello espanso bisogna starare un bel po' i controlli (solo quelli del VPR, però) per raggiungere dei valori soddisfacenti.
 
Utilizzo una Ati 1650 PRO con l'HC 3000 ed anch'io ho notato che non passa il BTB; ho anche provato ad installare 6.5, ma non me li accetta.
A questo punto mi chiedo quanto la mancanza del BTB è limitante, perchè se non ho capito male avviene una espansione dei livelli perciò quando taro luminosità e contrasto dovrei considerare i livelli da 0/255 e non quelli da 16/235. Questa espansione dei livelli può degradare il risultato finale?:confused:
 
No Renzo, è solo una questione di gusti personali. Molti trovano in realtà assurdo che si lavori con l'intera gamma 0-255; prova a cercare in rete.
Io li preferisco solo perché, come ho detto, l'HC3000 sembra non aver bisogno di tarature ad hoc.
Ciao
 
Non so se puo interessare a qualcuno, ma io sono riscito a trovare la soluzione al problema del BTB che non passava (almeno per me ha funzionato).

Io utilizzo TT, FFDShow ed AviSynth, con una ATI 1650 con gli ultimi drivers che pilota un'HC 3000 e come ad altri non passava il BTB utilizzando il resaize.
Dopo un pomeriggio di prove sono arrivato alla conclusione che la colpa è di TT 2.6, infatti utilizzando il 2.4 il BTB passa.

Spero di essere stato utile quacuno.
 
Renzo 1969 ha detto:
Dopo un pomeriggio di prove sono arrivato alla conclusione che la colpa è di TT 2.6, infatti utilizzando il 2.4 il BTB passa.
Spero di essere stato utile quacuno
Grazie per la segnalazione :)

Non ne trarrei comunque delle conclusioni definitive: come è stato giustamente detto ogni catena video fa storia a sé e nella mia passa il BtB tranquillamente con versione 2.6 di TT.

ciao sebi
 
Devo corregere il mio ultimo intervento. Il BTB passa con la configurazione descritta, ma solamente in overlay. :confused:
Tra l'altro in VMR9 perdo i controlli video di TT; è normale?
 
Proverò a fare qualche test in serata, spero.
Tu magari prova a vedere se non se ne è già discusso in qualche 3ad specifico, nel forum.
Ciao
 
Contrasto e luminosità in VMR9 li posso controllare dalle impostazioni 3D della scheda, niente da fare per il BTB, ma mi chiedo se sia poi veramente una limitazione.
 
Ti confermo che contrasto e luminosità si controllano regolarmente anche da TT, non saprei perché nel tuo caso non sia possibile. Ma ti appaiono greyed, oppure cosa?
Per il BTB se n'è discusso a iosa: è sola una questione di gusti.
 
Top