Quindi mi stai dicendo che sugli attuali Qled non c'è un filtro colori ...[CUT]
Assolutamente NO.
Se avrai la pazienda di rileggere con più calma e attenzione quello che ho scritto, ti accorgerai che
NON ho detto che
L'ARCHITETTURA dei pixel dei DQ-Display (AKA QD-OLED) sono gli stessi degli LCD. Ho detto soltanto che i
'QUANTUM DOTS' (ovvero
LE SOSTANZE utilizzate per generare le componenti rossa e verde) sono
GLI STESSI di quelli utilizzati nella retroilluminazione dei TV LED. Infatti gamut e spettro colore del rosso e verde dei QD-Display (AKA QD-OLED) e QLED (AKA QD-LCD) sono gli stessi.
... La retroilluminazione in linea teorica potrebbe anche essere blu, essendo la radiazione maggiormente energetica è in grado di eccitare i quantum dots che possono emettere radiazione con una frequenza minore, la sostanza non cambia, allo strato lcd arriva luce composta da tutte le frequenze, quindi bianca, poi è il filtro colore che seleziona quale radiazione il subpixel deve emettere....[CUT]
Nei QLED la retroilluminazione è
SOLO con LED BLU. Non in linea teorica ma
IN PRATICA. Non Non dico che tu debba documentarti come faccio io, spendendo tanti soldi in documentazioni tecniche e centinaia di ore di studio ogni anno: basterebbe andare appena più in profondità, ovvero oltre gli schemini pubblicati dalle varie aziende per capire come funzionano i display. Se non ti fidi di quello che dico a proposito dei LED Blu nei QLED, pensa a questa cosa: se ci fossero LED bianchi (ovvero LED Blu con fosfori gialli), si perderebbero alcune delle qualità più interessanti dei Quantum Dots, ovvero componenti cromatiche verde e rossa con spettro molto stretto, che si traduce in gamut molto estesi, e maggiore efficienza perché i filtri colore sui sub-pixel non devono tagliare troppa luce. Lo hai scritto anche tu: i QD nella retroilluminazione degli LCD si usa per aumentare la 'purezza' dei colori. Per approfondire, se ti va, c'è una guida che potrebbe interessarti qui:
https://www.avmagazine.it/articoli/televisori/1532/spazio-colore-e-percezione-cromatica_index.html
... Nei QD-OLED invece funziona in modo diverso, i quantum dot vanno a sostituire il filtro colore e sono posti alla fine, non sono in un film, ma vengono aggregati per colore e posti in una matrice corrispondente ai subpixel. Questa è una infografica di nanosys che descrive le varie tipologis di quantum dots...[CUT]
Non capisco che differenza ci sia in quello che abbiamo scritto, anche rispetto allo schema che abbiamo pubblicato nell'articolo...
L'architettura dei sub-pixel di un display LCD con retroilluminazione WLED (LED 'bianchi') oppure con LED blu e Quantum Dots, non cambia: è praticamente la stessa. Ho solo puntualizzato che nei QLED i LED sono soltanto blu e non bianchi. Tutto qui. Davvero: prova a cercare informazioni un pochino più serie e approfondite e verifica tu stesso.
Emidio