• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES: 6 TV Plasma 3D da Panasonic

E brava Panasonic,i loro ottimi tv sono e rimarranno l'unica alternativa ai leggendari Kuro arricchiti dal 3D,spero che anche per chi come me non e' interessato al 3D la generazione futura dei loro plasma in 2D raggiunga e magari superi i sopra citati Kuro.....complimenti ancora a Panasonic
 
ma il primo è un pannello 4k quindi? :eek:

altri 2 dubbietti, le connessioni hdmi di che tipo sono? visti i tempi sarebbe oltremodo insensato munire pannelli nuovi, per giutna 3d, di hdmi 1.3 e nn 1.4. L'altro dubbio è sui consumi, hanno ancora valori spropositati, tipici dei plasma, o hanno lavorato veramente su questo fronte?
 
Sarei curioso di sapere quale processore video i tecnici Pana abbiano implementato nel plasmone da 152 pollici...considerato che le fonti 4K native sono ancora ben lungi dal divenire realtà...
 
Ultima modifica:
Solitamente i megaschermi Pana sono sempre stati poco validi, oltre che incomprabili. A parte le dimensioni non hanno altro.

Sono curioso invece di vedere dal 65 pollici in giù.
2 paia di occhiali potevano metterli, altrimenti diventa il primo TV da single
 
L'unico grosso difetto dei Panasonic e' sempre stato il processore interno che rispetto ai Pioneer e' di qualità decisamente inferiore.Per quel che riguarda l'hdmi credo che sara' 1.4 senno' veramente si sminuirebbero le potenzialità di questi tv....ciaoooo
 
Visto che l'hdmi 1.4 3d e 3d ethernet sono le uniche 2 connessioni ufficialmente abilitate al 3d penso che poche case avranno la faccia tosta di proporre hdmi 1.3. Interessante tutto sommato anche il prezzo di attacco, anche se temo che nel cambio dollaro - euro ci sara' un ritocco verso l'alto. I consumi dovrebbero essere bassi, basandosi questi pannelli molto probabilmente sulla tecnologia NeoPDP che gia' dimezzava i consumi dei plasma.

Nulla da dire, un modello interessante, il 50" sara' il mio prossimo acquisto quasi certamente. Aspetto le recensioni di questo modello nei prossimi mesi, sia in ambito 2d che 3d (occhialini inclusi).
 
E' interessante l'annuncio da parte di Panasonic dell'inclusione di un "completo menu di regolazioni video avanzate" nei nuovi pannelli. Uno dei principali limiti delle generazioni precedenti era proprio la totale assenza di un CMS che consentisse di correggere il gamut troppo esteso, avvicinandolo al riferimento (problema superabile selezionando la modalità AV THX, al prezzo di un output luminoso inferiore).

Se davvero questi nuovi pannelli monteranno un menu completo di CMS à la Samsung e saranno in grado di sfruttare appieno la tecnologia 5 lumen / watt, potrebbero davvero sbaragliare la concorrenza in termini di qualità d'immagine. Il paragone con i KURO 9G rimane, però, tutto da vedere :)
 
Sì, ha comprato i brevetti da Pioneer ma, come ha già avuto modo di confermare chi ha visto i pannelli in azione al CES, il nero non è allo stesso livello dei KURO 9G e la qualità d'immagine generale nemmeno.

EDIT: fonte
 
Ultima modifica:
Top