• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES 2011: Panasonic VT30, eccolo!

Scusa, dove si legge? Ho scorso l'articolo di DDay due volte ma non trovo questa affermazione... Sarò cecato!
 
DRuY ha detto:
Dire che il VT30 è un VT20 slim è da ridicoli e da rosiconi guarda...

Tu tieniti i tuoi floating black che ti piacciono tanto...
Questa potevi senz'altro risparmiartela!:mad:

Facciamo così,io evito sterili polemiche però vediamo cosa pensa il moderatore della tua reazione.:Perfido:
 
DRuY
Apostrofare altri utenti in quel modo non è assolutamente consentito (si può esprimere il proprio dissenso in toni molto più pacati), che non si ripeta più.
 
A mio modo di pensare trovo molto più scorretto che una persona , a causa di un suo acquisto troppo frettoloso, non faccia altro, da quando escono le prime news sul VT30, che spalare fango (sia su tutti i 3D qui ma anche su Dday.it) sopra un prodotto che ancora deve uscire, solo perchè spera che non sia meglio del suo tv.

Soprattutto perchè il titolo di questo 3D è "CES 2011: Panasonic VT30, eccolo!" e non "Panasonic ci ha fregato tutti!"

Hanno detto che:

hanno risolto il floating black (confermato)
hanno risolto i rising black (si vedrà fra anni)
hanno migliorato l'interlacciamento (confermato)
hanno migliorato l'estetica (si vede)
hanno migliorato i consumi (confermato)

e lui ci viene a dire che il vt30 è solo un vt20 slim?

E tutti noi allora perchè siamo qui a scrivere?Per dire cose che nn stanno in cielo ne in terra? o dovremmo cercare tutti di essere sempre più oggettivi possibili per informarci e per chiarire dubbi?

Io la penso così... poi ognuno la pensi come vuole...
 
sperando di non andare ot e visto che se ne è appena parlato pochi post sopra... ma il problema del segnale 50hz non riguarda solo sky, vale anche per il digitale terrestre giusto? :confused:
 
DRuY ha detto:
Io la penso così... poi ognuno la pensi come vuole...
Nessuno ti dice di non esporre il tuo disappunto, però utilizzando quel tono rischi seriamente di scatenare liti.
Personalmente sono d'accordo nel sostenere che non ci sia alcun dato per sbilanciarsi sui VT30.
 
androidaoa ha detto:
...il problema del segnale 50hz non riguarda solo sky, vale anche per il digitale terrestre giusto? :confused:
Si, vale per tutti i segnali 50Hz, e nel caso di quest'anno (2010-VT20) sia interlacciati che progressivi.
Cioe' quello che causa problemi e' solo e esclusivamente la frequenza, non il tipo di segnale.
 
ABAP ha detto:
Si, vale per tutti i segnali 50Hz, e nel caso di quest'anno (2010-VT20) sia interlacciati che progressivi.
Cioe' quello che causa problemi e' solo e esclusivamente la frequenza, non il tipo di segnale.

capito, grazie mille!
 
Pero' la cosa piu importante non la dice nessuno ....quantificare il problema ...io per esempio non ho mai visto linee che sisdoppiano o palloni come comete o addirittura tennisti che sembrano con l'aurea , nei due VT20 che vedo spesso ....è anche vero che alcuni problemi ci sono , ma sono visibili da occhi esperti o dopo prove approfondite ( i piu non notano nulla ) quindi quelli che si fasciano la testa e neanche hanno visto un VT20 dal vivo , non in un cc , mi fanno un po ridere

Ps concordo con DRuY ....questi sterilicommenti negativi non portano da nessuna parte ....l'esemplare di Jok3r88 è palesemente diffettoso

Ciao
 
Allora siamo in due (ma il mio l'ho ridato indietro:D ).
E secondo me non era difettoso, ma comunque non potevo certo rischiare, fintanto che potevo sfruttare il diritto di recesso.
Ora vediamo il VT30 come se la cava. Io aspetto pazientemente le prime recensioni serie (vedi AVFORUMS), altro per ora non si può fare.
 
Geggio66 ha detto:
concordo con DRuY ....questi sterilicommenti negativi non portano da nessuna parte
Quali seterili commenti negativi???:confused: :mad:
Mi pare che sia piuttosto chiaro che i TV del 2011 siano più che altro affinamenti dei modelli precedenti,(e non lo dico solo io).
Sul fatto che abbiano o meno eliminato i (imho,gravi) problemi riscontrati,questo non lo definirei certo un passo in avanti,(dato che i fb se li sono "inventati" loro) ma più un semplice aggiustamento di un (per me,inspiegabile) incidente di percorso.
Per quanto mi riguarda però,possono anche sfornare il miglior tv di sempre,ma....no grazie,lo lascio molto volentieri sullo SCAFFALE!.
Geggio66 ha detto:
l'esemplare di Jok3r88 è palesemente diffettoso
Allora cos'è,un guasto di massa???
marcocivox ha detto:
Allora siamo in due (ma il mio l'ho ridato indietro).
Purtroppo io non potevo farlo:o compravo qualcosa di un costo simile o superiore (versando successivamente la differenza quindi) o niente,ma in quel periodo c'era solo quella mezza tacca del c7000 (lcd).
 
dall'intervista di Phil Hinton il VT30 già parte singhiozzando, da quello che ho letto sembra che gli ingegneri giapponesi abbiano confuso il problema dei 50 hz, dato che lo associavano solo alla pallone che scattava non considerando che quello avviene con l'IFC attivato, quello importante che sembra Phil abbia fatto notare sono le problematiche che escono con IFC su off.
 
Quoto geggio66 sul fatto che cmq è giustissimo riportare i vari difetti che i tv possono presentare, ma bisognerebbe anche cercare di "quantificarli" nella giusta maniera.
Il famigerato bug a 50hz, che dovrebbe essere molto presente nel VT20, dopo le varie discussioni riportate qui sul forum, mi hanno spinto ad una ricerca approfondita in quanto davvero ad un'analisi superciale e impossibile notarli.
Ora non dico assolutamente che la prova che ho fatto sia inconfutabile già per via che mi trovavo in centro commerciale :), però avevo a disposizione un'intera parete con tv di diverso genere, (lcd classico, led, plasma) con trasmesso skyhd su calcio e ci sono stato per ben 40 min attaccato a mezzo metro da tutti i tv esposti. :)
Ebbene, sul modello VT20 da 46 pollici da me visionato posizionato al centro, con sotto di esso un altro panasonic G20 da 50 pollici, di fianco un plasma LG serie 950, uno sharp quattron, un led edge sony ed un led edge LG, ed un altro plasma Samsung serie 6500; beh l'immagine restituita era nettamente la migliore e la più piacevole non solo per il contrasto e fedeltà cromatica, ma anche appunto per definizione dei giocatori stessi. Ora mi sono concentrato sulle carrellate veloci, sulla linea di centrocampo, le linee laterali, beh erano sempre li precise, e solo nelle carrellate velocissime, c'era un minimissimo effetto strabordante della linea, che assolutamente lo si nota solo stando attaccato quasi allo schermo, effetto cmq che mi veniva da ricondurre più a motion blur che altro, in quanto lo stesso effetto, ma in maniera molto ma molto più marcata veniva presentato anche dagli altri tv esposti, specie sugli lcd ma era più vistoso anche sul plasma LG (per descriverlo meglio sugli altri tv sembrava quasi un effetto di crosstalking o GG ma di colore bianco per intenderci). Per cui mi sono chiesto tra me e me, si sarà realmente presentato il suddetto problema o no? Perchè non me ne sono minimamente accorto ed anzi torno a ridabire, il VT20 era il tv che meglio di tutti si vedeva anche come definizione dell'immagine. Se si è così grave? Se no significa che non tutti i modelli mostrano quel bug? Considerando che era un modello da 46 pollici, dunque "aggiornato" rispetto ai precedenti 50 e 65 pollici, forse qualcosa in maniera migliore viene gestito....boh! :)
Ritornando in tema, spero che il VT30 sia un upgrade del suo predecessore, e anche se il "bug" dei 50hz dovesse ancora presentarsi, almeno per quanto mi riguarda e per la mia sensibilità oculare non son riuscito a giudicarlo grave o che mina la qualità di visione del tv stesso per cui sono assolutamente fiducioso circa ciò che il VT30 stesso sarà in grado di offrire.
Ad esempio come difetto, molto più grave il floating black che davvero con la variazione di luminosità da cmq la percezione di "fenomeno esterno" non riconducibile al materiale visionato e perciò è un qualcosa di anomalo rispetto appunto a questo bug che secondo me da quello che ho visto difficilmente lo si nota!
Scusate la lungagine ma spero di aver reso bene l'idea :)
 
grazie Supreme, mi hai rincuorato un pochetto...
io sinceramente ho sempre letto molte cose su questo forum
che mihanno anche in qualche modo fatto desistere dall'acquisto
negli anni passati...
ora sono arrivato a fine corsa e non potrò non prenderlo
quando nei cc vedevo i vari tv e le immagini nere pensavo
"cacchio, ma questo è nero, più nero di così che cxxx vogliono??"
sarà che non sono sensibile come moltri altri...
 
Max Mercury ha detto:
grazie Supreme, mi hai rincuorato un pochetto...
io sinceramente ho sempre letto molte cose su questo forum
che mihanno anche in qualche modo fatto desistere dall'acquisto
negli anni passati...

Figurati di nulla..:)
Considera che cmq in questo forum ci sono tutti appassionati e patiti della qualità assoluta per cui è normale che si tenda cmq ad evidenziare anche gli aspetti e difetti minimi di ogni apparecchio che va valutato nei pregi e difetti! Diciamo che se il VT20 lo scorso anno è stato eletto miglior tv per la qualità offerta un motivo ci sarà, d'altro canto presenta dei nei che giustamente devono essere sottolineati, ma che di certo non ne inficiano drasticamente la qualità espressa.
Ritornando al VT30, quindi, se quest'anno di presentasse anche "solo" un VT20 senza quei nei di cui si è discusso a lungo sul thread dedicato e non, senz'altro avremo cmq un tv coi controfiocchi!
Il neo che secondo me era fondamentale eliminare e che a quanto parrebbe, fortunatamente è stato risolto è il floating black, per il resto, almemo per quanto mi riguarda, se il bug dei 50hz fosse davvero quello da me evidenziato, non inficia più di tanto la qualità visiva.
Per cui visto che ormai ci siamo quasi, aspetta senz'altro fiducioso l'uscita del VT30, e non ne rimarrai affatto deluso!
 
Max Mercury ha detto:
ora sono arrivato a fine corsa e non potrò non prenderlo
quando nei cc vedevo i vari tv e le immagini nere pensavo
"cacchio, ma questo è nero, più nero di così che cxxx vogliono??"
Scusa,ma come fai a giudicare il livello del nero nei centri commerciali con tutte quelle luci???
A meno che gli altri tv non siano incredibilmente starati,è impossibile dare un giudizio in ambienti simili,una stanza oscurata e d'obbligo in questi casi.
E poi,tutti a giudicare il nero,ma la tv mica è solo quello,ci sono molti,ma molti altri aspetti da tener conto.
Supreme ha detto:
Diciamo che se il VT20 lo scorso anno è stato eletto miglior tv per la qualità offerta un motivo ci sarà
Merito di un ottimo (ehm) TV o di una concorrenza inesistente?

Ai posteri!
 
Qualcuno ha le dimensioni del VT30 da 50" (con e senza stand) ?

Da un filmato non ho visto le prese d'aria in alto... spero proprio che 4 cm di aria sopra bastino o dovrò ripiegare per forza su un GT30 46.

Se solo facessero anche il VT46... maledetti proprio la misura che mi serve...
 
Top