• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES 2011: Panasonic VT30, eccolo!

Si ma come espresso sopra ho soli 120 cm e il 50VT20 che è 122 cm non entrerebbe. Quindi o acquisto un 50GT30 che è di 117 cm o aspetto un altro modello. Io credo e spero che la serie GT30 sia superiore alla VT20.
 
Di certo io non mi butterei su un marchio oppure l'altro solo in base alle dimensioni. Comunque parliamo di pochissimi mm in più o in meno. Sei certo di non riuscire a fare un pò più di posto?
 
Purtroppo no perché lo spazio è chiuso ai lati. Attualmente ho un 40 pollici ma dovendo cambiare con una TV 3D pensavo di acquistare un modello il più grande possibile e un 50 pollici l'effetto 3D lo restituisce bene o quanto meno è sufficiente.
Sul discorso dei modelli credo che tutti i marchi si equivalgono più o meno. C'è chi punta di più sul design, chi sul pannello e chi sulle funzionalità. E forse quest'anno tutte le case hanno cercato di correggere quelli che erano gli errori storici, o almeno speriamo...
 
Parky ha detto:
Si ma come espresso sopra ho soli 120 cm e il 50VT20 che è 122 cm non entrerebbe. Quindi o acquisto un 50GT30 che è di 117 cm o aspetto un altro modello. Io credo e spero che la serie GT30 sia superiore alla VT20.

per quanto può valere l'intervista fatta al tipo ti panasonic postata in precedenza: se dice che il GT30 e VT30 non si discostino più di tanto come perfomance, credo proprio che il GT30 sia superiore al VT20. E' pur sempre passato un anno, non dimentichiamolo.
 
Parky ha detto:
Allora ho solo tre possibilità: o aspetto che realizzino anche il 46VT30 o ripiego sul 50GT30 che ha la cornice più sottile, oppure mi butto sui prossimi LG 50PZ950......cut.... I Samsung no perché a fronte di un bordo più......cut .voi che mi consigliate?

Dai toppa importanza a dettagli effimeri e secondari: in un forum tecnico ti consigliamo di valutare un prodotto tenendo in considerazione sopratutto un fattore molto importante e decisivo: se decidi per un plasma devi guardare ad aziende che investono molto, anzi moltissimo su questa tecnologia come Panasonic: LG e Samsung investono soprattutto (e nel futuro investiranno sempre piu') per produrre schermi LCD
Per l'estetica tutti, chi più chi meno, oramai sono sottili ed eleganti
Francamente se dovessi scegliere plasma indubbiamente Panasonic: se fossi costretto invece (con una pistola alla tempia) tra LG e Samsung preferirei scartare i loro plasma e buttarmi sui loro top di gamma LCD che non sono "inferiori" ai PDP Panasonic bensi' diversi: solo questione di gusti
 
Ultima modifica:
Dal sito panasonic americano, dettagli ST30 già in listino:

Clear Images in Every Scene
Full-time 1080 Moving Picture Resolution

VIERA plasma TVs have 1,080 lines of moving-picture resolution. Newly developed phosphors with minimal afterimages and a new motion compensating technology have made it possible to render faster-moving images with greater sharpness. This far surpasses the APDC moving-picture resolution measurement standard of 5 seconds by providing a moving-picture resolution of 1,080 lines at the 1.5-second level. And it shows the inherently clear motion of VIERA TVs in both 2D and 3D images.
ClearImagesEveryScene.jpg


Secondo voi farà parecchia differenza rispetto ai modelli 2010? Io ho appena preso un G20.. e questa sarebbe l'unica cosa che mi scoccerebbe un po' :(

Che poi sta storia della scattosità con i 24Hz devo ancora capirla: non so se è perchè perde linee di definizione e quindi scatta, o perchè i film proprio scattosi di suo e non l'ho mai visto cosi dettagliato :D (in effetti avvicinandomi a 30cm al mio schermo 24'', l'effetto è lo stesso, però è anche vero che gli LCD risolvono 300linee in movimento.. non ci sto capendo più nulla lol). Però non voglio andare OT scusate.
 
Ultima modifica:
Darklines ha detto:
@Rogermcallen
rimani in topic altrimenti chiudono anche questo thread. Qui si parla solo ed esclusivamente di VT30 e non ST30.

Si ma quella tecnologia e quel pannello sono gli stessi su tutta la gamma...G30, ST30, GT30 e VT30...(cambiano i filtri, ma non centra con quel discorso) comunque non importa chiedo scusa.
 
@Parky
l'oggetto del topic è il VT30...per i consigli sugli acquisti (anche di altri modelli o altri brand) ti consiglio di aprirne uno apposito o di postare su uno dei tanti esistenti
 
Ultima modifica:
Più che altro non ho assolutamente capito se il problema è minore dello scorso anno, se verrà risolto o che..??? :confused: scusa ma l'inglese proprio non lo digerisco.
 
Il problema è meno presente,i tecnici hanno mostrato interesse a quello che faceva notare Hinton e sembra che prima che la produzione inizi si possa migliorare ulteriormente!
Quindi ci troviamo di fronte ad un prodotto molto piu' prestazionale del VT20!
:)
Speriamo....!
:D

Niente V30 e in futuro(?)4k.

Panasonic claim that they have bettered the black technology shown by Pioneer back at CES 2008 in the famous floating ring demo and it is already incorporated in this year’s VT30. I have to say it is very black and looks very Pioneer kuro like. There was an ex-pioneer engineer in the room who confirmed this is the case. Will be interesting to fully test this when we get the review models in.
:eek:

http://www.afdigitale.it/news/CES-2008/13470/CES-2008---Pioneer-rapporto-di-contrasto-infinito.aspx

Possibile l'abbiano sparata cosi' grossa....
:confused:
 
Ultima modifica:
L'articolo non è molto incoraggiante in quanto il problema è "solo leggermente inferiore" rispetto al modello 2010...è un vero peccato in quanto, risolti tutti gli altri difetti (questo sempre sulla carta) potrebbe essere il vero reference 2011...stiamo a vedere, sicuramente andranno in vendita con il bug dei 50 Hz (dubito siano modelli pre-produzione visto che la commercializzazione è ormai imminente), speriamo in aggiornamenti firmware...
 
Mi prudono le mani.... Ora mi auto-annullo la carta di credito cosi' non faccio danni :D :D :D
Se disgraziatamente esce la notizia che i 50Hz saranno risolvibili via firmware pre-ordino
 
Ultima modifica:
Ahhh...per poco non è stato fatto filotto nella risoluzioni dei problemi degli anni precedenti! :)
Da come Hinton comunica su AVforums, resta seppur in maniera minore il problema sui 50 hz mentre sono stati risolti (spero in maniera definitiva) il rising e floating black e il deinterlacing per il riconoscimento delle cadenze filmiche.
Bisognerà attendere le effettive prove sul campo per verificare di quanto potrà inficiare il restante bug dei 50hz, seppur diminuito, sulla effettiva gobilità delle immagini, per il resto sembra essere un tv davvero eccezionale.
Speriamo bene :) ma mi aspettavo questa cosa dopo la recensione del VX200 dove anche li era stato diminuito il bug 50hz ma non del tutto eliminato.
Speriamo davvero che possa essere risolto tramite successivi aggiornamenti software!!!!
 
Top