La RED ha queste caratteristiche:
"Recommended load capacitance 150-300 pF"
Quindi abbiamo da 50 a 200 pF in gioco fra cavi e connettori.
Il cavo, vista la lunghezza di 60cm non introduce particolari problemi.
Quello che farei nella tua situazione sarebbe quello che segue:
Andrei in un negozio di strumenti musicali e chiederei quali cavi microfonici di tipo sbilanciato oppure per chitarra abbiano.
Fra quelli disponibili cercherei quello che ha come specifiche i valori di capacità "capacitance" più bassi.
Ad esempio fra i seguenti:
1) Tasker C209
LINK a scheda tecnica
2) Tasker TSK1031
LINK a scheda tecnica
3) Sommer Tricone MKII
LINK a scheda tecnica
4) Sommer SC-SPIRIT LLX
LINK a scheda tecnica
Il primo ha capacità elevata.
Gli altri tre vanno bene, in particolare il terzo che ha una capacità/mt di circa 50pF, ha un aspetto audiofilo con diametro di 7,2mm e su Thomann lo vendono a 2,70 €/mt
A questo cavo aggiungerei una coppia di connettori REAN del tipo NYS373 venduti su Thomann all' esorbitante prezzo di 2,66€ l' uno
Et voilà fatto il cavo con meno di 20€.
Se poi volessi renderlo audiofilo fino in fondo manca solo la calza in tessuto esterna tipo la Ricable Custom BB08 Nero/Nero, ovviamente non serve a nulla se non a soddisfare l' estetica audiofila.
Risultato, cavo grosso e flessibile con valori di capacità corretti per la testina quindi senza controindicazioni.
Questo non toglie che i cavi e il connettore originali in tutta probabilità hanno valori già "giusti".
Per ulteriori approfondimenti:
https://bsproj.it/carico-delle-testine-magnetiche/
https://www.tnt-audio.com/sorgenti/load_the_magnets.html