Nordata
Moderatore
C'è gente (e con alle spalle ditte che fanno fatturati ben più grossi di quelli dei "costruttori" di cavi) che per mestiere vende "prodotti per la ricrescita dei capelli"....e altri che pagano bei soldini per averli e usarli (e in questo settore credo esista universalmente e scientificamente la certezza che la ricrescita dei capelli è attualmente impossibile, parlo di ricrescita non di rallentamento della caduta, su cui ci sarebbe ugualmente da discutere); non può essere tutta fuffa? Tu che dici?Però c'è gente che fa cavi di alimentazione di lavoro... e altri che pagano bei soldini per averli: non può essere tutta fuffa.
Per non parlare delle mille creme che ringiovaniscono e fanno sparire rughe e tutto il resto, di dentifrici che in una settimana sbiancano i denti e mille altre amenità sbandierate dalla pubblicità, venduti con tanto di pubblicità martellante, consigliati da questa o quella Associazione Professionale o da 32 stelle su 33, con tantissima gente che li compera e che li sceglie perchè ha sentito o letto delle meraviglie che fanno.
Quanto all'inserire un condizionatore di rete sulla linea se ci sono disturbi tali che richiedono interventi mirati sicuramente serve (se senti ronzii continui, click o pop), se la tensione è ballerina, magari di molto, uno stabilizzatore serve, se non ci sono questi problemi è inutile e ridondante, in ogni caso anche ci fossero tali condizioni disastrate non è certo il cavo di alimentazione che le può risolvere.
Una parola sola circa i rimbombi, il solerte venditore oltre a creme miracolose, punte appuntite et similia ha anche fatto qualche minimo cenno al fatto che ci potrebbe essere qualche problema di risonanze ambientali? Ti ha chiesto magari le dimensioni del tuo ambiente e da queste verificato se vi siano risonanze dannose, ti ha consigliato magari certe precauzioni nel posizionamento dei diffusori e del punto di ascolto, si è interessato dell'arredamento dell'ambiente? Prima di cercare di venderti i prodotti miracolosi indicati sono sicuro che avrà fatto tutte queste domante ed avrà concluso che era stato già fatto tutto il possbile da questo punto di vista, compreso qualche minimo, veramente minimo, tentativo di correzione acustica ambientale, per cui si poteva anche provare con altri "rimedi", o mi sbaglio?
Ultima cosa, modifica la tua firma perchè è completamente fuori regolamento.
Ciao
Ultima modifica: