• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

cavi HDMI di buona qualità....

Quale usi? Qual è lo spazio minimo/giusto per una curva a 90°?
Ragazzi scusate ma come avrete capito ho problemi di spazio...
 
Scusa ma fagli fare questa benedetta curva se vedi che il segnale arriva significa che è ok, stiamo parlando di un segnale digitale che o arriva o si vede male quindi te ne accorgi subito, io credo che sia piu importante che tu dia importanza alla qualità del cavo visto che a volte i connettori di scarsa qualità possono creare problemi.
 
murakami sono d'accordo con te sul concetto, infatti pensavo di acquistare il Belden S-1 come consigliato. Vorrei solo evitare di farmi arrivare 'sto cavo dall'america, fargli fare la benedetta curva ed accorgermi subito che si vede male...
 
Ma guarda se il connettore del cavo è infilato bene anche se fa la curva secondo me puoi stare tranquillo, e poi scusa dall'america anche i italia li vendono cavi di buona qualità HDMI ;)
 
Comunque sui tempi dall'america dei BJC, dovrebbero essere veloci essendo via corriere FeedEx. :)
alex_61: ma non hai proprio modo di fargli magari fare una curva piu' ampia?? almeno stai col pensiero tranquillo! io non troverei pace al pensiero di aver curvato tanto quel bellissimo cavo.
Io intanto come anticipato ho ordinato due "HDMI Cable, BJC Series-F2 28 AWG Belden Bonded-Pair, 4 foot, Black"
Serie F2, due cavetti corti da 1,2metri (4 foot), saranno senz'altro piu' flessibili e snelli per le corte distanze, rispetto ai miei pitoncini series-1 da 90cm :doh: :D
 
Ultima modifica:
alex_61: uso il Van Den Hul HDMI FLAT. E' molto flessibile ma non ho provato a fargli fare un angolo di 90°, non avendone necessità.
 
Finalmente mi è arrivato il il cavo HDMI Thender da 20 metri che nonostante il costo di € 339 pare abbia risolto il problema dell'attenuazione, ora vattutto liscio come l'olio sia se se mando il segnale a 50 hz 1080p che se lo mando a 60 hz 1080p non ci sono più i puntini relativi al disturbo dell'attenuazione di potenza. Comunque la differenza di prezzo si nota anche dall'estetica il cavo è molto più morbido e flessibile nonostante lo spessore e i connettori sono molto più rifiniti.

Alex_61 non ci avevo pensato ma se ti puo consolare il mio cavo di curve a 90° gradi ne fa quattro perchè passa per due angoli del perimetro della stanza, quindi con un buon cavo penso che tu possa stare tranquillo.
 
murakami grazie. Grazie a tutti, visto che ve la siete presa a cuore vi spiego che il sinto (che da specifiche è profondo 38,9 cm) va poggiato sul ripiano di una libreria profondo... 32 cm :eek:, e dietro c'è il muro. Sto aspettando il falegname per farmi fare una mensola più profonda ma è chiaro che, superati i 6-7 cm di sporgenza, ogni cm in più è un pugno all'estetica della libreria ed alla pace coniugale...
 
Non volendo pagare un occhio della testa un cavo hdmi, e dovendone acquistare più di uno (da 3m e da 5m), posso buttarmi sui Lindy?

Ci sono cavi di altri marche che, a parità di prezzo, sono preferibili?

I G&BL non riesco a trovarli aglli stessi prezzi...
 
58s2ma ha detto:
Non volendo pagare un occhio della testa un cavo hdmi..

i BluejeansCable? leggi le ultime pagine ;) se ti servono da 3 a 5metri potresti andare sui Series-1! hanno un diametro di 13mm ca, sono doppi, sembrano rigidi ma hanno una buona flessibilita', almeno per normali curve, se devi fare curve piu' strette andrei su altro, sono scomodi.Io ne ho appena ordinati due da 1,2metri -4foot- della serie F2, sono adatti proprio per corte distanze, perche' snelli e molto flessibili) Potresti ordinare quelli, ma iaio qualche post indietro dai 3metri in su consigliava i Series1.
 
Ultima modifica:
QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' NON REGOLAMENTARE
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta ed il consiglio!
Sono andato sul sito americano, mi sembra di capire che facciano anche spedizioni internazionali, però.... Non sono proprio economici per me :(
Capisco perfettamente che in questa discussione il concetto di economico è del tutto relativo, ma vi chiedo: per un cavo di 3mt, c'è tutta questa differenza tra uno da 10€ circa (Lindy [anche flat], che mi sembra che in altre discussioni non venivano così disprezzati) ed uno che ne costa più del doppio - quasi il triplo?
Perchè dovendo acquistare 2 hdmi 3mt, 1 hdmi 5mt, 1 coax audio 1mt, 1 toslink 3mt (+adattatori [che forse non saprei nemmeno montare]), sul sito BJC spenderei circa 150$ esclusa la spedizione... che per me non è affatto poco...
Però se voi mi dite che ne vale davvero la pena, poichè altrimenti vedrei tutto una ciofeca, allora ci penso un pò su e vedo di mettere da parte qualcosa...
Fermorestando che al momento sto usando con soddisfazione (anche se non sono un esperto, credo sia un'impressione sufficientemente oggettiva) un cavo G&BL 1.3b da 1,5mt pagato 15€ (acquistandolo online forse avrei potuto anche risparmiare).
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti!
olevo chiedervi quanto può essere lungo massimo un cavo hdmi?a me serve da 30 metri, ne ho trovato uno che è un gold 1.3

questo qui:
LINK AD EBAY SONO VIETATI!!! TI HO GIA' AVVISATO DI LEGGERE IL REGOLAMENTO DEL FORUM!

Grazie tante
 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi, qualcuno di voi usa il cavo SONY DLC-HD30HF per collegare la PS3 al tv? Vi faccio questa domanda perchè ieri ho acquistato un cavo hdmi della Monster Cable 750HD sostituendolo al Monster Cable 1000EX (il 1000EX l'ho usato per collegare il BDP-320 al mio KURO ;)) ed ho notato un lieve peggioramento della definizione anche rispetto ad un cavo economico :eek:. Vorrei aquistare il cavo della Sony in attesa che il peperoncino mi consegni un'altro MC 1000EX :D . Secondo voi il SONY è un buon cavo o c'è di meglio?
 
@ cuzzone

a parte che son vietati i link della baia;) , 30 metri di cavo son veramente tanti, io non mi sognerei mai di comprare 30mt per 80 dollari, non credo che neanche cavi + blasonati da centinaia di euro riescano a trasportare il segnale in modo appropriato.
ti conviene comprare un cavo da 20mt uno da 10mt ed un booster, e sicuramente di ottima qualità! non penso che te la caveresti con 100 euro;), oppure fai tutto con cavo cat6.
 
ciao Andrea1972 scusa ma non lo sapevo dei link....

il problema che i cavi hdmi anche se con booster devono passare esternamente alla mia abitazione, quindi l'alimentatore del booster non potrei collegarlo da nessuna parte.

Ci sono booster che si alimentano direttamente con il cavo hdmi? grazie tante
 
Visto che ti è stato fatto notare, potevi rimuoverlo il link, non ti sembra?

Per quanto riguarda il cavo: con quella distanza assolutamente extender cat5, perchè altrimenti dovresti comprare un cavo da 20 metri e uno da 10 di assoluta qualità e inserire il booster (alimentato). Spendi sicuramente di più.
 
extender cat5 li fanno con alimentazione direttamente dal cavo hdmi?
perchè non posso collegare l'alimentazione dove andrebbe montato l'extender.

scusate ancora per il link di prima :(
 
in toria potresti alimentare solo il sender, quello che rimane dentro casa, ma, scusami, il cavo alla fine arriverà a un display credo, perchè lì non puoi alimentare anche il receiver? :confused:

PS: qui siamo OT, di discussioni su extenders cat5 ce ne sono dove discutere di queste cose.
 
mi hanno rimandato a questa discussione gli amministratori io avevo aperto un tread proprio per non disturbare ;)

il cavo parte dal decoder hd che sta nella mia camera e voglio farlo arrivare alla tv che c'è in sala

altre opinioni?grazie!
 
Ultima modifica:
Top