• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

cavi HDMI di buona qualità....

Scarta l'ultimo (non da nessuna informazione su una possibile certificazione). Gli altri 2 possono andare bene entrambi...
 
Conoscete i cavi "Tasker"?

b) Per collegare a 15 mt. un decoder MySKYHD (al momento ho un Pace) ad un tv Full HD cosa devo guardare come specifiche del cavo (che non cambierò più in futuro visto i costi compresi la manodopera del tecnico, etc.) affinche il FULL HD sia sempre supportato? ...Anche coi prossimi decoder SKY.


Grazie mille...
 
Ultima modifica:
Le certificazioni non mi risulta abbiano alcun riferimento alla lunghezza massima dei cavi, ma solo alla loro banda passante. Inoltre con HDMI 1.4 potranno essere previsti conduttori aggiuntivi per segnale ethernet.

Non è assolutamente detto che cavi prodotti prima del rilascio delle HDMI 1.3, non ne risultino comunque perfettamente conformi. Se la certificazione è quindi condizione sufficiente ad assicurare la banda passante, non è sicuramente condizione necessaria :)

Io ho dei cavi HDMI tondi HDHDF30 G&BL, da 3 metri, che vanno a meraviglia per il collegamento del BDP ad ampli e TV (ed è questo a mio parere il tipo di collegamento che ad oggi richiede la maggior banda passante)... e non è certificato 1.3... :D :D
 
Io lascerei quello che tu hai segnalato . Ho letto varie volte che non aggancia a lunghe distanze.
Andrei su marche più conosciute e apprezzate tipo Monster Cable , HiDiamond , Audioquest sopratutto a queste distanze.

ciao
 
Sono andato sul sito di Audioquest ma è fatto davvero male!
Non si capisce quali siano le lunghezze disponibili e non parlano delle caratteristiche, Es.: è schermato o no? La larghezza? Categoria?

p.s.
Mi direste gentilmente quali sono le differenze tra un cavo HDMI 1.3, 1.3 categoria 1 e 1.3 categoria 2?
 
It defined cable Categories 1 and 2, with Category 1 cable being tested up to 74.25 MHz and Category 2 being tested up to 340 MHz.

In pratica, un cavo di categoria 1 viene testato con un'ampiezza di banda fino a 74,25 MHz, mentre il cavo di categoria 2 viene testato fino a 340 MHz.

E' cmq solo una questione di certificazione.
 
Ragazzi, scusate, devo cambiare i cavi HDMI per una nuova disposizione dei componenti (i Monster M1000 sono in vendita nel forum).

Volendo cambiare, mi sarei orientato verso HiDiamond o verso Lindy.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie a tutti.
 
Johnny Carter ha detto:
Perdonate, ma lo stesso sito HiDIamond non illustra greanchè la caratteristiche del cavo...
Quoto...

Per quanto riguarda il Lindy dicono che non agganci il 1080p sulle lunghe distanze (es. 15 mt.)
Il Tasker 1060 potrebbe essere una ottima alternativa ad un prezzo umano.
Voglio solo vedere se è schermato.
 
Da quando ho acquistato i cavi Van Den Hul HDMI (ne ho di 3 tipi diversi), per me non c'è niente di meglio.. Solo a vederli e toccarli ti danno l'impressione di quanto siano fatti bene e con materiali di qualità..
Non sono molto diffusi qui da noi e non si trovano facilmente da tutte le parti..
Conosco un rivenditore HI-Fi vicino alla mia zona che li prende direttamente in Germania a prezzi molto buoni.
 
io mi sono trovato bene , con un eccellente rapporto qualità / prezzo .
Fatte le prove con altri marchi e marchi.... anche dal costo superiore ho sempre preferito loro. Certamente se andiamo più in alto come costo , credo che le cose cambiano , ma anche restando in casa HiDiamond .
 
Top